Autonomia differenziata: dopo il si del Snato passa alla Camera. Ecco cosa prevede il ddl
ROMA - L'Autonomia differenziata, passata in Senato con 110 voti favorevoli, 64 contrari, 3 astenuti ora sarà indirizzata alla Camera per la seconda lettura. A favore hanno votato i gruppi di maggioranza, il gruppo per le Autonomie e la senatrice Mariastella Gelmini, in dissenso dai colleghi del gruppo di Azione che si sono invece astenuti. Contrari, infine, i senatori di Alleanza Verdi Sinistra, Italia viva, Movimento 5 stelle e Partito democratico. Ma cosa cambierà quando il ddl diventerà legge e perchè le opposizioni hanno parlato di frattura del paese? Dai rapporti internazionali alla protezione civile, dall’energia alla tutela della salute,…