Il nostro sito web utilizza i cookie per migliorare e personalizzare la tua esperienza e per mostrare eventuali annunci pubblicitari. Il nostro sito può includere anche cookie di terze parti, come Google Adsense, Google Analytics e YouTube. Utilizzando il sito web, acconsenti all’uso dei cookie.

Abbiamo aggiornato la nostra Informativa sulla Privacy. Clicca sul pulsante per consultarla.

Roma: la Festa de Noantri a Trastevere manda in tilt il traffico per l’assenza di un piano della mobilità

ROMA - La “Festa de Noantri”, la tradizionale manifestazione del rione Trastevere che si tiene in concomitanza delle celebrazioni della Madonna del Carmine, anche detta Madonna Fiumarola, evento molto sentito dai romani e dai trasteverini che avrebbe dovuto prevedere un miglior piano di traffico per la chiusura di tutte le vie d’accesso a Trastevere creando ingorghi di ore nell’area del centro. Irraggiungibili le arene del cinema del Nuovo Sacher creando pesanti ripercussioni al botteghino. Nessuna comunicazione sul sito comune.roma.it delle chiusure e neanche sul sito dell’Assessore alla mobilità, Eugenio Patanè.
Leggi ancora

Roma: la Festa de Noantri a Trastevere manda in tilt il traffico per l’assenza di un piano della mobilità

ROMA - La “Festa de Noantri”, la tradizionale manifestazione del rione Trastevere che si tiene in concomitanza delle celebrazioni della Madonna del Carmine, anche detta Madonna Fiumarola, evento molto sentito dai romani e dai trasteverini che avrebbe dovuto prevedere un miglior piano di traffico per la chiusura di tutte le vie d’accesso a Trastevere creando ingorghi di ore nell’area del centro. Irraggiungibili le arene del cinema del Nuovo Sacher creando pesanti ripercussioni al botteghino. Nessuna comunicazione sul sito comune.roma.it delle chiusure e neanche sul sito dell’Assessore alla mobilità, Eugenio Patanè.
Leggi ancora

Trasporti: a Roma 29 bus a metano saranno concessi in usufrutto ad Atac per rinnovare il parco mezzi

ROMA  - La Giunta Capitolina ha approvato una delibera che dà mandato alla direzione Trasporto pubblico locale del dipartimento Mobilità e Trasporti di sottoscrivere con Atac un contratto di usufrutto della durata di 12 anni (o comunque limitata al periodo di vigenza del contratto di servizio) per 29 bus a metano di 12 metri acquistati da Roma Capitale. Il provvedimento passerà all’esame della Commissione competente e quindi dell’Assemblea Capitolina per l’approvazione.“Confidiamo di mettere in servizio i 29 bus - ha commentato l’Assessore alla Mobilità Eugenio Patanè - entro la metà di dicembre. Abbiamo messo in ordine in breve tempo una procedura che non era stata…
Leggi ancora

Patanè, Presidente FTO: “Questa politica distrugge il Turismo italiano”

Le Commissioni Speciali di Camera e Senato hanno proseguito l'esame dello schema di decreto legislativo per il recepimento della direttiva comunitaria relativa ai pacchetti turistici. Sia il relatore in Senato (Sen. Grassi - M5S) sia il relatore alla Camera (On. Benamati - PD) hanno presentato una proposta di parere al testo che sarà votato questa settimana. Tra le varie ipotesi di modifica le due proposte prevedono l’estensione della responsabilità dell’esecuzione del pacchetto turistico al venditore e non solo all’organizzatore dello stesso. Questo ha suscitato la veemente reazione di Luca Patanè, Presidente di FTO – Federazione Turismo Organizzato, l’associazione legata a…
Leggi ancora