Il nostro sito web utilizza i cookie per migliorare e personalizzare la tua esperienza e per mostrare eventuali annunci pubblicitari. Il nostro sito può includere anche cookie di terze parti, come Google Adsense, Google Analytics e YouTube. Utilizzando il sito web, acconsenti all’uso dei cookie.

Abbiamo aggiornato la nostra Informativa sulla Privacy. Clicca sul pulsante per consultarla.

Documenti digitali: con l’App Io arriva in “portafoglio” patente, tessera sanitaria e di disabilità

ROMA - È operativa la prima fase di It-Wallet eper ottenere la versione digitale dei propri documenti sulla app Io. E' possibile aggiungere nella sezione "Portafoglio" la versione digitale della patente di guida, della tessera sanitaria, tessera europea di assicurazione malattia e della carta europea della disabilità. "Inizia una vera e propria rivoluzione digitale per il nostro Paese", afferma il sottosegretario Butti.
Leggi ancora

Documenti digitali: con l’App Io arriva in “portafoglio” patente, tessera sanitaria e di disabilità

ROMA - È operativa la prima fase di It-Wallet eper ottenere la versione digitale dei propri documenti sulla app Io. E' possibile aggiungere nella sezione "Portafoglio" la versione digitale della patente di guida, della tessera sanitaria, tessera europea di assicurazione malattia e della carta europea della disabilità. "Inizia una vera e propria rivoluzione digitale per il nostro Paese", afferma il sottosegretario Butti.
Leggi ancora

Documenti digitali: con l’App Io arriva in “portafoglio” patente, tessera sanitaria e di disabilità

ROMA - È operativa la prima fase di It-Wallet eper ottenere la versione digitale dei propri documenti sulla app Io. E' possibile aggiungere nella sezione "Portafoglio" la versione digitale della patente di guida, della tessera sanitaria, tessera europea di assicurazione malattia e della carta europea della disabilità. "Inizia una vera e propria rivoluzione digitale per il nostro Paese", afferma il sottosegretario Butti.
Leggi ancora

Codice della Strada: “ergastolo” della patente per i recidivi di alcol e droghe al volante

ROMA - Il disegno di legge approvato ieri dal Consiglio dei Ministri ridisegna una parte del Codice della Strada in materia di sicurezza stradale soprattutto per quanto riguarda chi si mette alla guida dopo aver fatto uso di alcool o droghe. Ieri sera a TG2 Post  è stato lo stesso ministro delle Infrastrutture e dei Trasporti, Matteo Salvini spiegarne i contenuti e ad indicare le priorità del decreto parlando di "giro di vite contro ubriachezza e droghe, con revoca della patente fino a tre anni a prescindere dallo stato di alterazione psicofisica" ma anche aggiungendo che in caso di situazione recidiva la misura della revoca…
Leggi ancora

Codice della Strada: “ergastolo” della patente per i recidivi di alcol e droghe al volante

ROMA - Il disegno di legge approvato ieri dal Consiglio dei Ministri ridisegna una parte del Codice della Strada in materia di sicurezza stradale soprattutto per quanto riguarda chi si mette alla guida dopo aver fatto uso di alcool o droghe. Ieri sera a TG2 Post  è stato lo stesso ministro delle Infrastrutture e dei Trasporti, Matteo Salvini spiegarne i contenuti e ad indicare le priorità del decreto parlando di "giro di vite contro ubriachezza e droghe, con revoca della patente fino a tre anni a prescindere dallo stato di alterazione psicofisica" ma anche aggiungendo che in caso di situazione recidiva la misura della revoca…
Leggi ancora

Codice della Strada: “ergastolo” della patente per i recidivi di alcol e droghe al volante

ROMA - Il disegno di legge approvato ieri dal Consiglio dei Ministri ridisegna una parte del Codice della Strada in materia di sicurezza stradale soprattutto per quanto riguarda chi si mette alla guida dopo aver fatto uso di alcool o droghe. Ieri sera a TG2 Post  è stato lo stesso ministro delle Infrastrutture e dei Trasporti, Matteo Salvini spiegarne i contenuti e ad indicare le priorità del decreto parlando di "giro di vite contro ubriachezza e droghe, con revoca della patente fino a tre anni a prescindere dallo stato di alterazione psicofisica" ma anche aggiungendo che in caso di situazione recidiva la misura della revoca…
Leggi ancora

Codice della Strada: “ergastolo” della patente per i recidivi di alcol e droghe al volante

ROMA - Il disegno di legge approvato ieri dal Consiglio dei Ministri ridisegna una parte del Codice della Strada in materia di sicurezza stradale soprattutto per quanto riguarda chi si mette alla guida dopo aver fatto uso di alcool o droghe. Ieri sera a TG2 Post  è stato lo stesso ministro delle Infrastrutture e dei Trasporti, Matteo Salvini spiegarne i contenuti e ad indicare le priorità del decreto parlando di "giro di vite contro ubriachezza e droghe, con revoca della patente fino a tre anni a prescindere dallo stato di alterazione psicofisica" ma anche aggiungendo che in caso di situazione recidiva la misura della revoca…
Leggi ancora

Oltre 6 milioni gli italiani bocciati all’esame di guida

Il periodo che segue la fine della scuola è spesso, per i neo diciottenni, quello dedicato all’esame di guida; ma se è vero che oggi il 95% degli italiani di età compresa fra i 18 ed i 74 anni ha la patente, non sempre questa arriva al primo tentativo. Grazie all’aiuto di un sondaggio* condotto per Facile.it (https://www.facile.it) dall’Istituto mUp Research in collaborazione con Norstat, si è scoperto che gli automobilisti italiani che hanno ripetuto almeno una volta l’esame di guida sono oltre 6.200.000. Teoria e pratica Dalle risposte date dal campione, rappresentativo della popolazione italiana di età compresa fra…
Leggi ancora
Guida, Unasca insieme a Bosch per un progetto di formazione continua degli automobilisti

Guida, Unasca insieme a Bosch per un progetto di formazione continua degli automobilisti

ROMA – “RinnovaTi” è lo slogan lanciato da Unasca e Bosch per l’iniziativa dedicata agli automobilisti italiani in ottica sicurezza e formazione. Chi si recherà in autoscuola per rinnovare la patente riceverà infatti in omaggio anche un vademecum di 60 pagine con un aggiornamento sulle principali novità del codice della strada, oltre ad un ripasso dei capisaldi della guida. A completare il progetto, per i più volenterosi (e si spera siano tanti) è prevista anche la possibilità di un corso in aula.  “Auspichiamo che si inizi a dare importanza all’aggiornamento periodico della preparazione acquisita al tempo dell’esame. – commenta Emilio…
Leggi ancora
Guida, Unasca insieme a Bosch per un progetto di formazione continua degli automobilisti

Guida, Unasca insieme a Bosch per un progetto di formazione continua degli automobilisti

ROMA – “RinnovaTi” è lo slogan lanciato da Unasca e Bosch per l’iniziativa dedicata agli automobilisti italiani in ottica sicurezza e formazione. Chi si recherà in autoscuola per rinnovare la patente riceverà infatti in omaggio anche un vademecum di 60 pagine con un aggiornamento sulle principali novità del codice della strada, oltre ad un ripasso dei capisaldi della guida. A completare il progetto, per i più volenterosi (e si spera siano tanti) è prevista anche la possibilità di un corso in aula.  “Auspichiamo che si inizi a dare importanza all’aggiornamento periodico della preparazione acquisita al tempo dell’esame. – commenta Emilio…
Leggi ancora