Il nostro sito web utilizza i cookie per migliorare e personalizzare la tua esperienza e per mostrare eventuali annunci pubblicitari. Il nostro sito può includere anche cookie di terze parti, come Google Adsense, Google Analytics e YouTube. Utilizzando il sito web, acconsenti all’uso dei cookie.

Abbiamo aggiornato la nostra Informativa sulla Privacy. Clicca sul pulsante per consultarla.

Sicurezza sul lavoro: dal 1º ottobre arriva la patente a punti. Ecco le regole per lavorare nei cantieri

ROMA - Per la sicurezza lavoro,scatta patente a punti E' in arrivo la patente a punti per le imprese e lavoratori autonomi che lavorano nei cantieri. E' lo strumento che ha messo in campo il governo contro gli incidenti sul lavoro. Dal 1° ottobre si potrà presentare la domanda all'Ispettorato del Lavoro.Nell'attesa potrà essere inviata un'autocertificazione con i requisiti necessari. I soggetti coinvolti sono 830 mila. La domanda va presentata entro il 31 ottobre. Senza questa richiesta non si potrà operare nei cantieri e si fermerà l'attività a partire dal 1° novembre.
Leggi ancora

Sicurezza sul lavoro: dal 1º ottobre arriva la patente a punti. Ecco le regole per lavorare nei cantieri

ROMA - Per la sicurezza lavoro,scatta patente a punti E' in arrivo la patente a punti per le imprese e lavoratori autonomi che lavorano nei cantieri. E' lo strumento che ha messo in campo il governo contro gli incidenti sul lavoro. Dal 1° ottobre si potrà presentare la domanda all'Ispettorato del Lavoro.Nell'attesa potrà essere inviata un'autocertificazione con i requisiti necessari. I soggetti coinvolti sono 830 mila. La domanda va presentata entro il 31 ottobre. Senza questa richiesta non si potrà operare nei cantieri e si fermerà l'attività a partire dal 1° novembre.
Leggi ancora

Sicurezza sul lavoro: dal 1º ottobre arriva la patente a punti. Ecco le regole per lavorare nei cantieri

ROMA - Per la sicurezza lavoro,scatta patente a punti E' in arrivo la patente a punti per le imprese e lavoratori autonomi che lavorano nei cantieri. E' lo strumento che ha messo in campo il governo contro gli incidenti sul lavoro. Dal 1° ottobre si potrà presentare la domanda all'Ispettorato del Lavoro.Nell'attesa potrà essere inviata un'autocertificazione con i requisiti necessari. I soggetti coinvolti sono 830 mila. La domanda va presentata entro il 31 ottobre. Senza questa richiesta non si potrà operare nei cantieri e si fermerà l'attività a partire dal 1° novembre.
Leggi ancora

Lavoro: oggi a Firenze lo sciopero di Cgil e UIL. Calderone (Lavoro): “Le irregolarità edilizie superano il 75% dei casi”

FIRENZE - Per i sindacati Cgil e UIL oggi a Firenze è stato il giorno della protesta per le morti sul lavoro dopo il crollo nel cantiere di via Mariti dove hanno perso la vita 5 operai. I sindacati sono stati convocati per lunedì prossimo ad un tavolo governativo ma i segretari Landini e Bombardieri sollecitano un confronto definitivo per mettere fine agli appalti e subappalti a grappolo e l'istituzione della patente a punti per le aziende inadempienti.Questa mattina la ministra del Lavoro nella sua informativa ha evidenziato l'irregolarità edilizie al 76%. Nel 2023 nelle ispezioni "in edilizia il livello…
Leggi ancora