Il nostro sito web utilizza i cookie per migliorare e personalizzare la tua esperienza e per mostrare eventuali annunci pubblicitari. Il nostro sito può includere anche cookie di terze parti, come Google Adsense, Google Analytics e YouTube. Utilizzando il sito web, acconsenti all’uso dei cookie.

Abbiamo aggiornato la nostra Informativa sulla Privacy. Clicca sul pulsante per consultarla.

Decreto Digitalizzazione: alla scuola oltre 100 mln per laboratori hi-tech e formazione

ROMA - La pandemia ha azzerato un intero anno scolastico e il Governo punta a recuperare terreno con il decreto sulla Digitalizzazione che porta ad investire oltre 100 milioni di euro per la creazione di laboratori hi-tech con acquisto di strumenti per le STEM (Scienze, Tecnologia, Ingegneria e Matematica), al potenziamento delle competenze digitali di studenti attraverso l’uso di metodologie didattiche innovative e alla formazione del personale scolastico. È il pacchetto di risorse stanziate in attuazione del Piano Nazionale Scuola Digitale contenute all’interno del Decreto firmato dal Ministro dell’Istruzione Patrizio Bianchi. Nello stesso provvedimento sono compresi gli avvisi pubblici per la formazione…
Leggi ancora

8 Marzo, Mattarella: “Smetterla con le dimissioni in bianco. C’è bisogno di rispetto”

ROMA - È stata celebrata al Palazzo del Quirinale la Giornata Internazionale della Donna, quest'anno dedicata al tema "Con Rispetto. Educando". La cerimonia, trasmessa in diretta su Rai 1, è stata condotta da Matilde Gioli che ha letto alcuni brani e poesie di Alda Merini, Amalia Rosselli e Miriam Waddington. La prolusione è stata affidata alla scrittice Silvia Avallone a cui ha fatto seguito l'intervento della Ministra per le Pari opportunità e la Famiglia, Elena Bonetti. Nel corso della celebrazione sono stati proiettati dei filmati realizzati da Rai e da Rai Cultura e la cantante Manuela Cricelli, accompagnata dalla chitarra…
Leggi ancora

8 Marzo, Mattarella: “Smetterla con le dimissioni in bianco. C’è bisogno di rispetto”

ROMA - È stata celebrata al Palazzo del Quirinale la Giornata Internazionale della Donna, quest'anno dedicata al tema "Con Rispetto. Educando". La cerimonia, trasmessa in diretta su Rai 1, è stata condotta da Matilde Gioli che ha letto alcuni brani e poesie di Alda Merini, Amalia Rosselli e Miriam Waddington. La prolusione è stata affidata alla scrittice Silvia Avallone a cui ha fatto seguito l'intervento della Ministra per le Pari opportunità e la Famiglia, Elena Bonetti. Nel corso della celebrazione sono stati proiettati dei filmati realizzati da Rai e da Rai Cultura e la cantante Manuela Cricelli, accompagnata dalla chitarra…
Leggi ancora

Scuola: gli esami di maturità senza prova scritta e con un “paper” da discutere insieme alle altre materie

ROMA - Come saranno gli esami di maturità di questo 2021? Secondo le indicazioni arrivate in una intervista del ministro dell’Istruzione, Patrizio Bianchi, non ci sarà nessuna prova scritta, si inizia a metà giugno e le ammissioni saranno decise allo scrutinio di fine anno. "Non voglio sentir parlare di tesina. I maturandi, alla fine del percorso di 5 anni, dovranno concordare un elaborato personalizzato", spiega, e partendo da lì passare alle altre materie. Covid: cautela, vaccinare gli insegnanti per proteggere tutti. La pandemia ha esasperato disparità, ripartiamo da Sud.
Leggi ancora

Scuola: gli esami di maturità senza prova scritta e con un “paper” da discutere insieme alle altre materie

ROMA - Come saranno gli esami di maturità di questo 2021? Secondo le indicazioni arrivate in una intervista del ministro dell’Istruzione, Patrizio Bianchi, non ci sarà nessuna prova scritta, si inizia a metà giugno e le ammissioni saranno decise allo scrutinio di fine anno. "Non voglio sentir parlare di tesina. I maturandi, alla fine del percorso di 5 anni, dovranno concordare un elaborato personalizzato", spiega, e partendo da lì passare alle altre materie. Covid: cautela, vaccinare gli insegnanti per proteggere tutti. La pandemia ha esasperato disparità, ripartiamo da Sud.
Leggi ancora