Il nostro sito web utilizza i cookie per migliorare e personalizzare la tua esperienza e per mostrare eventuali annunci pubblicitari. Il nostro sito può includere anche cookie di terze parti, come Google Adsense, Google Analytics e YouTube. Utilizzando il sito web, acconsenti all’uso dei cookie.

Abbiamo aggiornato la nostra Informativa sulla Privacy. Clicca sul pulsante per consultarla.

Sentenza youtuber Di Pietro, Nordio (Giustizia): “Il pericolo allarme sociale per pene non certe”

ROMA - Il patteggiamento del 20enne youtuber romano Di Pietro che investì, con una Lamborghini a noleggio, la Smart dove viaggiava una mamma con il suo bimbo di 5 anni rimasto ucciso nello scontro, ha assicurato una pena che si risolverà con 4 anni ai domiciliari e con obbligo di svolgere servizi sociali. Una sentenza che continua a far discutere e che oggi ha visto intervenire anche il ministro della Giustizia, Carlo Nordio per esortare a "pensare all' allarme sociale per questi reati e alla disperazione di vittime e parenti, per una sorta d'impunità" per gli autori. Presentando un'iniziativa al…
Leggi ancora

Vertenza Juve: chiesto l’anticipo di udienza davanti al Tribunale federale per il patteggiamento

ROMA - Per il secondo filone di indagine, quello relativo alle manovre stipendi, gli scambi con altre società e i 'particolari' rapporti con gli agenti, la Juventus chiede alla Figc di anticipare l'udienza per il dibattito davanti al Tribunale federale. L'udienza era stata prevista per il 15 giugno, troppo in là per consentire al vertice bianconero di guardare al riassetto della società. Tramite il Chief Football Officier, Calvo e il presidente Ferrero la Juve ha deciso per il patteggiamento e mettere una pietra tombale su riflessi che potrebbero influenzare anche il prossimo campionato. Alla Juve è stata inflitta una multa di poco più…
Leggi ancora

Vertenza Juve: chiesto l’anticipo di udienza davanti al Tribunale federale per il patteggiamento

ROMA - Per il secondo filone di indagine, quello relativo alle manovre stipendi, gli scambi con altre società e i 'particolari' rapporti con gli agenti, la Juventus chiede alla Figc di anticipare l'udienza per il dibattito davanti al Tribunale federale. L'udienza era stata prevista per il 15 giugno, troppo in là per consentire al vertice bianconero di guardare al riassetto della società. Tramite il Chief Football Officier, Calvo e il presidente Ferrero la Juve ha deciso per il patteggiamento e mettere una pietra tombale su riflessi che potrebbero influenzare anche il prossimo campionato. Alla Juve è stata inflitta una multa di poco più…
Leggi ancora

Vertenza Juve: chiesto l’anticipo di udienza davanti al Tribunale federale per il patteggiamento

ROMA - Per il secondo filone di indagine, quello relativo alle manovre stipendi, gli scambi con altre società e i 'particolari' rapporti con gli agenti, la Juventus chiede alla Figc di anticipare l'udienza per il dibattito davanti al Tribunale federale. L'udienza era stata prevista per il 15 giugno, troppo in là per consentire al vertice bianconero di guardare al riassetto della società. Tramite il Chief Football Officier, Calvo e il presidente Ferrero la Juve ha deciso per il patteggiamento e mettere una pietra tombale su riflessi che potrebbero influenzare anche il prossimo campionato. Alla Juve è stata inflitta una multa di poco più…
Leggi ancora

Malta: sentenza con patteggiamento per i killer della giornalista Daphne Galizia. Evitato l’ergastolo

MALTA - I sicari dell'assassinio della giornalista Daphne Caruana Galizia a Malta, sono stati condannati a 40 anni. Sono i fratelli George e Alfred Degiorgio, la mano armata di una politica corrotta, che avevano confessato di aver organizzato l'omicidio della giornalista che stava indagando su affari illeciti. La sentenza di condanna a 40 anni di prigione e al pagamento delle spese processuali non ha soddisfatto quanti chiedevano un giudizio esemplare anche per i mandanti dell'omicidio. Il giudice  ha rispettato i termini di un patteggiamento dell'ultimo minuto, permettendo ai due killer di evitare la condanna a vita. I due, di 59…
Leggi ancora

Malta: sentenza con patteggiamento per i killer della giornalista Daphne Galizia. Evitato l’ergastolo

MALTA - I sicari dell'assassinio della giornalista Daphne Caruana Galizia a Malta, sono stati condannati a 40 anni. Sono i fratelli George e Alfred Degiorgio, la mano armata di una politica corrotta, che avevano confessato di aver organizzato l'omicidio della giornalista che stava indagando su affari illeciti. La sentenza di condanna a 40 anni di prigione e al pagamento delle spese processuali non ha soddisfatto quanti chiedevano un giudizio esemplare anche per i mandanti dell'omicidio. Il giudice  ha rispettato i termini di un patteggiamento dell'ultimo minuto, permettendo ai due killer di evitare la condanna a vita. I due, di 59…
Leggi ancora