Il nostro sito web utilizza i cookie per migliorare e personalizzare la tua esperienza e per mostrare eventuali annunci pubblicitari. Il nostro sito può includere anche cookie di terze parti, come Google Adsense, Google Analytics e YouTube. Utilizzando il sito web, acconsenti all’uso dei cookie.

Abbiamo aggiornato la nostra Informativa sulla Privacy. Clicca sul pulsante per consultarla.

Torino: Draghi alla “firma del patto per la città” che vedrà l’assegnazione di 1,1 mld di euro

TORINO - Dopo la sua audizione al Copasir sulla questione Ucraina, il premier Mario Draghi è volato a Torino per la "firma del patto per la città". "La cerimonia di oggi è un’occasione per pensare insieme il futuro di Torino, perché risponda con inventiva e coraggio alle trasformazioni del nostro tempo, come ha saputo fare in passato. Penso all’integrazione delle centinaia di migliaia di persone arrivate in città, soprattutto dal Sud, tra gli anni ‘50 e gli anni ‘70". Ha esordito draghi dopo aver parlato dell'introduzione di nuove sanzioni alla Russia.Ai progetti di rigenerazione urbana, in particolare degli anni ‘90,…
Leggi ancora

Torino: Draghi alla “firma del patto per la città” che vedrà l’assegnazione di 1,1 mld di euro

TORINO - Dopo la sua audizione al Copasir sulla questione Ucraina, il premier Mario Draghi è volato a Torino per la "firma del patto per la città". "La cerimonia di oggi è un’occasione per pensare insieme il futuro di Torino, perché risponda con inventiva e coraggio alle trasformazioni del nostro tempo, come ha saputo fare in passato. Penso all’integrazione delle centinaia di migliaia di persone arrivate in città, soprattutto dal Sud, tra gli anni ‘50 e gli anni ‘70". Ha esordito draghi dopo aver parlato dell'introduzione di nuove sanzioni alla Russia.Ai progetti di rigenerazione urbana, in particolare degli anni ‘90,…
Leggi ancora

Torino: Draghi alla “firma del patto per la città” che vedrà l’assegnazione di 1,1 mld di euro

TORINO - Dopo la sua audizione al Copasir sulla questione Ucraina, il premier Mario Draghi è volato a Torino per la "firma del patto per la città". "La cerimonia di oggi è un’occasione per pensare insieme il futuro di Torino, perché risponda con inventiva e coraggio alle trasformazioni del nostro tempo, come ha saputo fare in passato. Penso all’integrazione delle centinaia di migliaia di persone arrivate in città, soprattutto dal Sud, tra gli anni ‘50 e gli anni ‘70". Ha esordito draghi dopo aver parlato dell'introduzione di nuove sanzioni alla Russia.Ai progetti di rigenerazione urbana, in particolare degli anni ‘90,…
Leggi ancora