Il nostro sito web utilizza i cookie per migliorare e personalizzare la tua esperienza e per mostrare eventuali annunci pubblicitari. Il nostro sito può includere anche cookie di terze parti, come Google Adsense, Google Analytics e YouTube. Utilizzando il sito web, acconsenti all’uso dei cookie.

Abbiamo aggiornato la nostra Informativa sulla Privacy. Clicca sul pulsante per consultarla.

Legge gravidanza solidale (gpa), Castellone: “Parliamo di vite donate fuori dagli slogan”

ROMA - Si è tenuto quest'oggi su iniziativa della Vice-Presidente del Senato, Mariolina Castellone e dei senatori Alessandra Maiorino e Stefano Patuanelli,, un una tavola rotonda su "Disposizioni concernenti la gravidanza per altri solidale e altruistica", quella che ormai è abbreviata con la sigla "gpa" per cui il M5S si sta battendo.  Ad intervenire sono stati anche Filomena Gallo, segretaria nazionale dell’associazione Luca Coscioni, Maria Sole Giardini consigliera dell'Associazione Luca Coscioni, l’avvocata Francesca Re e Federica Salamino, co-fondatrice e presidente dell'Associazione Fecondascelta. Il convegno ha riguardato il disegno di legge sulla Gestazione Per Altri solidale e altruistica di iniziativa dei…
Leggi ancora

Mutui: Giorgetti (Mef): “Occorre allungare la durata”. Patuanelli (ABI) “E’ possibile”

ROMA - “Ritengo indispensabile e urgente che si raggiunga un accordo per un allungamento della durata dei mutui a tasso variabile così da mitigare l'impatto talvolta insostenibile dell'incremento delle rate a carico delle famiglie".  Lo ha detto il ministro dell'Economia Giancarlo Giorgetti intervenendo all’assemblea dell' Abi. Stessa rata, ma durata del mutuo più lunga. È questo il suggerimento che il governo ha dato alle banche per aiutare famiglie e imprese ad affrontare il caro-mutui legato al tasso variabile che si è alzato.L’intervento del Presidente dell’ABI, Patuanelli va a sorpresa in questa direzione: “noi disponibili all’allungamento”. “Le banche in Italia mantengono…
Leggi ancora

Mutui: Giorgetti (Mef): “Occorre allungare la durata”. Patuanelli (ABI) “E’ possibile”

ROMA - “Ritengo indispensabile e urgente che si raggiunga un accordo per un allungamento della durata dei mutui a tasso variabile così da mitigare l'impatto talvolta insostenibile dell'incremento delle rate a carico delle famiglie".  Lo ha detto il ministro dell'Economia Giancarlo Giorgetti intervenendo all’assemblea dell' Abi. Stessa rata, ma durata del mutuo più lunga. È questo il suggerimento che il governo ha dato alle banche per aiutare famiglie e imprese ad affrontare il caro-mutui legato al tasso variabile che si è alzato.L’intervento del Presidente dell’ABI, Patuanelli va a sorpresa in questa direzione: “noi disponibili all’allungamento”. “Le banche in Italia mantengono…
Leggi ancora

No-green pass: domani 22 ottobre il corteo a Trieste. Attese 20 mila persone

TRIESTE - Mentre il premier Draghi ieri ha sottolineato la leadership in Europa dell'Italia per la copertura vaccinale, c'è chi non vuole sentire ragioni. E domani 22 ottobre torna in piazza il corteo no green pass di Trieste. Secondo il prefetto di Trieste, Valerio Valenti, sono attese 20 mila persone che arriveranno anche da altre parti d'Italia anche se non c'è ancora l'autorizzazione alla manifestazione. Un corteo che poteva anche essere evitato visto l'incontrò previsto con il ministro Patuanelli ma il neo-movimento "15 ottobre" va per la sua strada ma precisando che non dovrà esser3 compiuto nessun atto di violenza.
Leggi ancora

No-green pass: domani 22 ottobre il corteo a Trieste. Attese 20 mila persone

TRIESTE - Mentre il premier Draghi ieri ha sottolineato la leadership in Europa dell'Italia per la copertura vaccinale, c'è chi non vuole sentire ragioni. E domani 22 ottobre torna in piazza il corteo no green pass di Trieste. Secondo il prefetto di Trieste, Valerio Valenti, sono attese 20 mila persone che arriveranno anche da altre parti d'Italia anche se non c'è ancora l'autorizzazione alla manifestazione. Un corteo che poteva anche essere evitato visto l'incontrò previsto con il ministro Patuanelli ma il neo-movimento "15 ottobre" va per la sua strada ma precisando che non dovrà esser3 compiuto nessun atto di violenza.
Leggi ancora

No-green pass: domani 22 ottobre il corteo a Trieste. Attese 20 mila persone

TRIESTE - Mentre il premier Draghi ieri ha sottolineato la leadership in Europa dell'Italia per la copertura vaccinale, c'è chi non vuole sentire ragioni. E domani 22 ottobre torna in piazza il corteo no green pass di Trieste. Secondo il prefetto di Trieste, Valerio Valenti, sono attese 20 mila persone che arriveranno anche da altre parti d'Italia anche se non c'è ancora l'autorizzazione alla manifestazione. Un corteo che poteva anche essere evitato visto l'incontrò previsto con il ministro Patuanelli ma il neo-movimento "15 ottobre" va per la sua strada ma precisando che non dovrà esser3 compiuto nessun atto di violenza.
Leggi ancora

Il M5S si ricompatta sul nuovo statuto ma non scioglie il dubbio tra diarchia e leadership

ROMA - L’assemblea dei gruppi di Camera e Senato del M5S ha trovato un accordo tra Beppe Grillo e Giuseppe Conte sul nuovo Statuto. Lo ha annunciato Vito Crimi precisando che si voterà sul nuovo Statuto e sul presidente del M5S. "Una chiara e legittimata leadership del Movimento costituisce elemento essenziale di stabilità e di tenuta democratica del Paese" dice Crimi provando a mettere un punto fermo nello scontro tra il fondatore Beppe Grillo e il riformatore Giuseppe Conte. I due Grillo si sentiranno ancora nei prossimi giorni per definire insieme gli ultimi dettagli e dare avvio alle procedure di…
Leggi ancora

Blocco licenziamenti, Patuanelli (M5S) “Gratuità della cassa e accompagnamento delle aziende in difficoltà)

ROMA - "Si deve arrivare a fine agosto con il blocco dei licenziamenti,che deve essere accompagnato dalla gratuità della cassa Covid e dalla proroga dello stato di emergenza. Questi tre elementi devono stare assieme".Così il ministro dell'Agricoltura e capodelegazione 5 Stelle intervistato dalla Stampa. Circa la fine del blocco, "più che ragionare per settori, si dovrebbe ragionare sulle singole aziende: quelle che hanno recuperato capacità produttiva, devono poter uscire,chi invece ha ancora difficoltà,deve essere accompagnato".
Leggi ancora

Ex Ilva: lo Stato torna ad essere “socio” al 50%. Firmato accordo tra Arcelor Mittal e Invitalia

ROMA - Lo Stato torna ad essere partner al 50% nella gestione delle acciaierie dell'ex Ilva. Arcelor Mittal e Invitalia hanno firmato ieri sera l'accordo che consente alla società controllata dal Mef di entrare al 50% e poi salire al 60% nella compagine azionaria della Am Investco che gestisce gli impianti siderurgici in Italia. Soddisfatti i ministri Gualtieri e Patuanelli:"Un passo importante verso la decarbonizzazione dell'impianto di Taranto attraverso l'avvio della produzione di acciaio con processi meno inquinanti", si legge in una nota.
Leggi ancora

Ex Ilva: lo Stato torna ad essere “socio” al 50%. Firmato accordo tra Arcelor Mittal e Invitalia

ROMA - Lo Stato torna ad essere partner al 50% nella gestione delle acciaierie dell'ex Ilva. Arcelor Mittal e Invitalia hanno firmato ieri sera l'accordo che consente alla società controllata dal Mef di entrare al 50% e poi salire al 60% nella compagine azionaria della Am Investco che gestisce gli impianti siderurgici in Italia. Soddisfatti i ministri Gualtieri e Patuanelli:"Un passo importante verso la decarbonizzazione dell'impianto di Taranto attraverso l'avvio della produzione di acciaio con processi meno inquinanti", si legge in una nota.
Leggi ancora