Il nostro sito web utilizza i cookie per migliorare e personalizzare la tua esperienza e per mostrare eventuali annunci pubblicitari. Il nostro sito può includere anche cookie di terze parti, come Google Adsense, Google Analytics e YouTube. Utilizzando il sito web, acconsenti all’uso dei cookie.

Abbiamo aggiornato la nostra Informativa sulla Privacy. Clicca sul pulsante per consultarla.

“Befana in Corsia”: l’iniziativa solidale del Leo Club “Catanzaro Host” al reparto di Pediatria del “Pugliese-Ciaccio”

Un appuntamento divenuto ormai una piacevole consuetudine, un'occasione preziosa per iniziare il nuovo anno regalando un sorriso ai bimbi meno fortunati: giunta alla sua diciottesima edizione, la manifestazione "Befana in Corsia" si è rinnovata anche questo gennaio portando, come da tradizione, gioia e felicità nei corridoi del reparto pediatrico dell'Ospedale "Pugliese-Ciaccio" di Catanzaro. Protagonisti dell'iniziativa sono stati ancora una volta i ragazzi del Leo Club "Catanzaro Host", la cui effervescenza e voglia di incidere nel sociale hanno indubbiamente colorato e reso migliore l'Epifania dei quindici piccoli degenti della struttura. Accompagnati dal presidente del Lions Club padrino Oscar Tommasini, e con…
Leggi ancora

SIPPS: a Napoli si discute di prevenzione precoce delle malattie non trasmissibili e promozione dello sviluppo neurocognitivo

C’è la Consensus Human Early Life Prevention (HELP) al centro della due giorni di lavoro che la Società Italiana di Pediatria Preventiva e Sociale (SIPPS) organizza oggi e domani nella splendida cornice del Grand Hotel Paradiso del capoluogo partenopeo. Un incontro nel corso del quale pediatri, ginecologi, neonatologi, genetisti, neurologi, allergologi, nutrizionisti e immunologi faranno il punto sul tema della prevenzione precoce delle malattie non trasmissibili e promozione dello sviluppo neurocognitivo. Le malattie non trasmissibili rappresentano oggi il più rilevante problema sanitario sia dei Paesi ad economia avanzata che di quelli in via di sviluppo. Riconosciute nell’ambito della 66esima Assemblea…
Leggi ancora

Olio di palma: dal biberon agli snack. Tematica affrontata a Bari a Medieterranea, Congresso nazionale di Nutrizione Pediatrica

Si è da poco conclusa a Bari la 9a edizione del Congresso nazionale “Medieterrranea”, nel corso del quale sono state presentate numerose tematiche di nutrizione dell’età evolutiva. Di particolare attualità quella relativa all’utilizzo di olio di palma nei prodotti alimentari dei bambini. Fino ad un passato relativamente recente, alimentarsi significava soddisfare i fabbisogni nutritivi. Solide evidenze scientifiche emerse nel corso degli ultimi anni hanno dimostrato che soprattutto durante le prime fasi della vita una sana ed equilibrata alimentazione rappresenta una condizione imprescindibile per garantire un buono stato di salute, a breve e lungo termine. “Una storia decisamente bizzarra quella relativa…
Leggi ancora

SIPPS, Mangiar bene conviene: 20 mila bambini al lavoro in tutta Italia con la Volpe Roddy

Avviata silenziosamente due anni fa in tre città italiane (Milano, Verona e Palermo) come progetto pilota, la campagna “Mangiar bene conviene” di “Regaliamo futuro”, macroprogetto di salute globale per le famiglie patrocinato da Ministero della Salute, SIPPS, SIP e FIMP, ha convinto il Network GPS (Genitori, Pediatra, Scuola) al suo lancio su territorio nazionale: la Volpe Roddy, il simpatico testimonial ideato per veicolare i messaggi educazionali in maniera divertente e con il dichiarato obiettivo di insegnare a fare “scelte furbe”, è così stata messa  “on the road”,  con la diffusione dei kit didattici  in tutte le regioni italiane a 20.000 bambini.…
Leggi ancora

SIPPS, Mangiar bene conviene: 20 mila bambini al lavoro in tutta Italia con la Volpe Roddy

Avviata silenziosamente due anni fa in tre città italiane (Milano, Verona e Palermo) come progetto pilota, la campagna “Mangiar bene conviene” di “Regaliamo futuro”, macroprogetto di salute globale per le famiglie patrocinato da Ministero della Salute, SIPPS, SIP e FIMP, ha convinto il Network GPS (Genitori, Pediatra, Scuola) al suo lancio su territorio nazionale: la Volpe Roddy, il simpatico testimonial ideato per veicolare i messaggi educazionali in maniera divertente e con il dichiarato obiettivo di insegnare a fare “scelte furbe”, è così stata messa  “on the road”,  con la diffusione dei kit didattici  in tutte le regioni italiane a 20.000 bambini.…
Leggi ancora

SIPPS: l’importanza dei nonni nella crescita del bambino

“Un nonno è qualcuno con l’argento nei capelli e l’oro nel cuore”. Non c’è che dire. Tra le numerose frasi che sono state scritte sui nonni, questa, il cui autore è anonimo, rende davvero bene l’idea. Ma come sono visti i nonni dai bambini? Nella crescita dei piccoli, rappresentano figure fondamentali. Lo spiega la Società Italiana di Pediatria Preventiva e Sociale. “L’indagine Eurispes 2004 “L’identikit del nonno italiano”, ancora attuale – dichiara il Dottor Leo Venturelli, Pediatra di Famiglia di Bergamo, referente per l’Educazione sanitaria e la comunicazione della SIPPS - mette in luce come il nonno italiano venga percepito…
Leggi ancora

SIPPS: l’importanza dei nonni nella crescita del bambino

“Un nonno è qualcuno con l’argento nei capelli e l’oro nel cuore”. Non c’è che dire. Tra le numerose frasi che sono state scritte sui nonni, questa, il cui autore è anonimo, rende davvero bene l’idea. Ma come sono visti i nonni dai bambini? Nella crescita dei piccoli, rappresentano figure fondamentali. Lo spiega la Società Italiana di Pediatria Preventiva e Sociale. “L’indagine Eurispes 2004 “L’identikit del nonno italiano”, ancora attuale – dichiara il Dottor Leo Venturelli, Pediatra di Famiglia di Bergamo, referente per l’Educazione sanitaria e la comunicazione della SIPPS - mette in luce come il nonno italiano venga percepito…
Leggi ancora

SIPPS: l’importanza dei nonni nella crescita del bambino

“Un nonno è qualcuno con l’argento nei capelli e l’oro nel cuore”. Non c’è che dire. Tra le numerose frasi che sono state scritte sui nonni, questa, il cui autore è anonimo, rende davvero bene l’idea. Ma come sono visti i nonni dai bambini? Nella crescita dei piccoli, rappresentano figure fondamentali. Lo spiega la Società Italiana di Pediatria Preventiva e Sociale. “L’indagine Eurispes 2004 “L’identikit del nonno italiano”, ancora attuale – dichiara il Dottor Leo Venturelli, Pediatra di Famiglia di Bergamo, referente per l’Educazione sanitaria e la comunicazione della SIPPS - mette in luce come il nonno italiano venga percepito…
Leggi ancora

A Napoli il Consiglio Direttivo della SIPPS

Dal 18 al 20 dicembre scorsi, Napoli ha ospitato il Consiglio Direttivo della Società Italiana di Pediatria Preventiva e Sociale. Numerosi e ricchi di spunti i temi affrontati nel capoluogo partenopeo dai rappresentanti della SIPPS: dalla definizione del Programma Scientifico del XXVIII Congresso Nazionale (Caserta, 15-18 settembre 2016) al Programma definitivo dell’evento ‘NAPULE E’…Pediatria Preventiva e Sociale” (22–25 aprile 2016); dalla consegna delle prime copie della Guida pratica per il Pediatra dedicata alle Allergie alla definizione del titolo della nuova Consensus 2016 e del suo gruppo di lavoro; dalle nuove Attività Educative e formative per le Famiglie 2016 alla Rivista…
Leggi ancora

Settimo Meeting di Pediatria e Medicina dell’infanzia, il patrocinio del Lions Club Catanzaro Host

CATANZARO - Dal 21 al 24 Ottobre presso l'Auditorium dell'Università Magna Graecia di Catanzaro, si terrà il settimo Meeting di Pediatria e Medicina dell'Adolescenza, un evento scientifico patrocinato,fra gli altri,dal Lions Club Catanzaro Host presieduto da Piero Amato.Un evento di grande interesse, in cui verranno trattati temi di rilevante attualità scientifica da relatori internazionali. Alle ore 15 di giorno 21, verranno avviati i lavori del Congresso con due coinvolgenti relazioni: "Riflessioni sull'infanzia e l'opera di Gabriel Garcia Marquez" e "L'adolescente dalla preistoria all'attualita'".Durante il corso della cerimonia il Lions Club Catanzaro Host consegnerà al socio Dr.Giuseppe Raiola, Presidente del Joint Meeting, una targa quale riconoscimento per l'attività svolta a favore dei minori…
Leggi ancora