Il nostro sito web utilizza i cookie per migliorare e personalizzare la tua esperienza e per mostrare eventuali annunci pubblicitari. Il nostro sito può includere anche cookie di terze parti, come Google Adsense, Google Analytics e YouTube. Utilizzando il sito web, acconsenti all’uso dei cookie.

Abbiamo aggiornato la nostra Informativa sulla Privacy. Clicca sul pulsante per consultarla.

Spagna, Sanchez: “Non mi dimetto”. Azzerate le ipotesi dimissioni dopo l’inchiesta per corruzione della moglie

MADRID - L'atteso discorso del premier spagnolo Pedro Sanchez non ha prodotto grandi sorprese: "Resto alla guida della Spagna". La decisone di Sanchez di non dimettersi è arrivata dopo l'apertura di un'inchiesta per corruzione nei confronti della moglie, su denuncia delle destre. "Ho deciso di continuare alla guida del governo della Spagna", ha detto Sanchez in un discorso alla Nazione. "Continuerò ad essere premier con più forza di prima", ha aggiunto, malgrado "una campagna di destabilizzazione contro la mia famiglia da 10 anni".
Leggi ancora

Elezioni Spagna: sconfitta la sinistra di Sanchez alle amministrative. Per Vox è maggioranza a Siviglia e Valencia

SPAGNA - Doppia sconfitta per i socialisti spagnoli di Pedro Sanchez e suoi alleati di sinistra alle elezioni locali nel Paese iberico: secondo lo scrutinio ormai quasi definitivo dei voti (superiore al 95%), il blocco dei partiti conservatori (Partito Popolare e Vox) ottiene la maggioranza sia a Valencia sia a Siviglia, strappandole ai rivali. In entrambi i casi,visto che nessuna delle due formazioni ha raggiunto la maggioranza assoluta, sarà probilmente necessaria un'intesa per formare un governo amministratvo.
Leggi ancora

Elezioni Spagna: sconfitta la sinistra di Sanchez alle amministrative. Per Vox è maggioranza a Siviglia e Valencia

SPAGNA - Doppia sconfitta per i socialisti spagnoli di Pedro Sanchez e suoi alleati di sinistra alle elezioni locali nel Paese iberico: secondo lo scrutinio ormai quasi definitivo dei voti (superiore al 95%), il blocco dei partiti conservatori (Partito Popolare e Vox) ottiene la maggioranza sia a Valencia sia a Siviglia, strappandole ai rivali. In entrambi i casi,visto che nessuna delle due formazioni ha raggiunto la maggioranza assoluta, sarà probilmente necessaria un'intesa per formare un governo amministratvo.
Leggi ancora

Elezioni Spagna: sconfitta la sinistra di Sanchez alle amministrative. Per Vox è maggioranza a Siviglia e Valencia

SPAGNA - Doppia sconfitta per i socialisti spagnoli di Pedro Sanchez e suoi alleati di sinistra alle elezioni locali nel Paese iberico: secondo lo scrutinio ormai quasi definitivo dei voti (superiore al 95%), il blocco dei partiti conservatori (Partito Popolare e Vox) ottiene la maggioranza sia a Valencia sia a Siviglia, strappandole ai rivali. In entrambi i casi,visto che nessuna delle due formazioni ha raggiunto la maggioranza assoluta, sarà probilmente necessaria un'intesa per formare un governo amministratvo.
Leggi ancora

Elezioni Spagna: sconfitta la sinistra di Sanchez alle amministrative. Per Vox è maggioranza a Siviglia e Valencia

SPAGNA - Doppia sconfitta per i socialisti spagnoli di Pedro Sanchez e suoi alleati di sinistra alle elezioni locali nel Paese iberico: secondo lo scrutinio ormai quasi definitivo dei voti (superiore al 95%), il blocco dei partiti conservatori (Partito Popolare e Vox) ottiene la maggioranza sia a Valencia sia a Siviglia, strappandole ai rivali. In entrambi i casi,visto che nessuna delle due formazioni ha raggiunto la maggioranza assoluta, sarà probilmente necessaria un'intesa per formare un governo amministratvo.
Leggi ancora

Spagna: è indulto per gli indipendentisti della Catalogna. Oggi l’appovazione del governo

MADRID - Il premier spagnolo Pedro Sanchez lo aveva anticipato e questa mattina il governo spagnolo ha approvato in Consiglio dei Ministri i decreti d'indulto parziale per i nove leader separatisti della Catalogna condannati al carcere dopo il tentativo di secessione del 2017. Si sana così, anche se parzialmente, una frattura profonda provocata all'interno del paese tra il governo e gli indipendentisti della Catalogna che avevano tentato di chiedere con forza la loro autonomia con una rivolta sociale che si era estesa in molte parti del paese fino a chiedere l'intervento forte della polizia.
Leggi ancora

Forum italo-spagnolo: oggi incontro del premier Draghi con Pedro Sanchez

ROMA - Il Presidente Draghi è arrivato questa mattina a Barcellona. Alle ore 12.00 interverrà al "Cercle d’Economia" in occasione del conferimento del "Premio per la costruzione europea". Alle ore 13.00 incontrerà il Presidente del Governo di Spagna, Pedro Sanchez, al Palacio Albéniz. La giornata si concluderà con la partecipazione, alle ore 15.10, al Foro di dialogo italo-spagnolo, durante il quale è previsto l’intervento del Presidente del Consiglio.
Leggi ancora

La Spagna apre i confini a tutti i paesi dell’UE a partire dal 21 giugno ad eccezione del Portogallo

MADRID - Il presidente del governo spagnolo, Pedro Sánchez, ha annunciato ieri l’apertura per il prossimo 21 giugno delle frontiere con gli altri paesi dell’Unione Europea coincidendo con la fine dello stato di emergenza. Dal 21 giugno, infatti, viene rimosso l’obbligo di quarantena obbligatoria per chi entra inSpagna se provenienti dai Paesi UE. I confini resteranno chiusi soltanto con il Portogallo, dicomune accordo tra i due Paesi. Nel caso dei Paesi che non fanno parte di Schengen, la riapertura inizierà dal primo luglio ma sarà graduale, conforme alla lista che definirà ne prossimi giorni la ComissioneEuropea. Il governo spagnolo considera…
Leggi ancora

Pedro Sanchez rimuove la quarantena dei turisti dal 1° luglio e punta sui vacanzieri del Nord Europa

MADRID - Che cosa sarebbe la Spagna senza Turismo? La Fase 2 iberica è spinta dall’annuncio del premier Pedro Sánchez,che vuole vedere la ripresa del turismo internazionale a luglio. Dunque, via la quarantena imposta ai turisti stranieri proprio a partire dal primo di luglio e partenza per una strategia mass-market con i tour operator per puntare ai mercati europei. In testa c’è Tui che ha già programmato di far confluire molti turisti tedeschi sulla destinazione iberica. Il suo ceo, Fritz Joussen, afferma che «ora possiamo pianificare viaggi a Maiorca, nelle Isole Canarie e nel resto del territorio spagnolo». “Milioni di turisti…
Leggi ancora

Pedro Sanchez rimuove la quarantena dei turisti dal 1° luglio e punta sui vacanzieri del Nord Europa

MADRID - Che cosa sarebbe la Spagna senza Turismo? La Fase 2 iberica è spinta dall’annuncio del premier Pedro Sánchez,che vuole vedere la ripresa del turismo internazionale a luglio. Dunque, via la quarantena imposta ai turisti stranieri proprio a partire dal primo di luglio e partenza per una strategia mass-market con i tour operator per puntare ai mercati europei. In testa c’è Tui che ha già programmato di far confluire molti turisti tedeschi sulla destinazione iberica. Il suo ceo, Fritz Joussen, afferma che «ora possiamo pianificare viaggi a Maiorca, nelle Isole Canarie e nel resto del territorio spagnolo». “Milioni di turisti…
Leggi ancora