Il nostro sito web utilizza i cookie per migliorare e personalizzare la tua esperienza e per mostrare eventuali annunci pubblicitari. Il nostro sito può includere anche cookie di terze parti, come Google Adsense, Google Analytics e YouTube. Utilizzando il sito web, acconsenti all’uso dei cookie.

Abbiamo aggiornato la nostra Informativa sulla Privacy. Clicca sul pulsante per consultarla.

Washington: oggi Zelensky al Congresso USA. Biden annuncerà aiuti per 1,8 miliardi di dollari

USA -  Il presidente ucraino Zelensky è giunto a Washington su invito della portavoce del Congresso americano, Nancy Pelosi. È qui che il presidente ucraino terrà un intervento per poi incontrare Joe Biden. E' la sua prima visita internazionale da quando la Russia ha invaso l'Ucraina. Zelensky incontrerà il presidente Usa, Biden, alla Casa Bianca. Anche se non c'è nessuna indicazione circa il protocollo della visita c'è la certezza che verrà presentato il nuovo piano di aiuti all'Ucraina che oltr3 ad un nuovo pacchetto economico prevede anche la fornitura di missili Parriot, circostanza questa che ha fatto infuriare Putin. Secondo…
Leggi ancora

Washington: oggi Zelensky al Congresso USA. Biden annuncerà aiuti per 1,8 miliardi di dollari

USA -  Il presidente ucraino Zelensky è giunto a Washington su invito della portavoce del Congresso americano, Nancy Pelosi. È qui che il presidente ucraino terrà un intervento per poi incontrare Joe Biden. E' la sua prima visita internazionale da quando la Russia ha invaso l'Ucraina. Zelensky incontrerà il presidente Usa, Biden, alla Casa Bianca. Anche se non c'è nessuna indicazione circa il protocollo della visita c'è la certezza che verrà presentato il nuovo piano di aiuti all'Ucraina che oltr3 ad un nuovo pacchetto economico prevede anche la fornitura di missili Parriot, circostanza questa che ha fatto infuriare Putin. Secondo…
Leggi ancora

Tokio: incontro Pelosi-Nishida ma continua la tensione con la Cina per la visita a Taiwan

TOKIO - Con il Giappone si concluderà il "tour" asiatico della speaker della Camera, Nancy Pelosi ma proprio a margine della visita a Tokio con il premier Kishida, la portavoce USA è ritornata sulle tensioni create dalla Cina dopo la sua visita a Taiwan. "Pechino vuole isolare Pechino ma non lo permetteremo" ha detto Pelosi - "Possono cercare di impedire a Taiwan di visitare altri luoghi o partecipare ad eventi all'estero, ma non possono isolare Taiwan impedendoci di andare lì". I cinesi hanno cercato di isolare Taiwan anche di recente impedendo il suo ingresso nell'Oms, ha aggiunto Pelosi.
Leggi ancora

Tokio: incontro Pelosi-Nishida ma continua la tensione con la Cina per la visita a Taiwan

TOKIO - Con il Giappone si concluderà il "tour" asiatico della speaker della Camera, Nancy Pelosi ma proprio a margine della visita a Tokio con il premier Kishida, la portavoce USA è ritornata sulle tensioni create dalla Cina dopo la sua visita a Taiwan. "Pechino vuole isolare Pechino ma non lo permetteremo" ha detto Pelosi - "Possono cercare di impedire a Taiwan di visitare altri luoghi o partecipare ad eventi all'estero, ma non possono isolare Taiwan impedendoci di andare lì". I cinesi hanno cercato di isolare Taiwan anche di recente impedendo il suo ingresso nell'Oms, ha aggiunto Pelosi.
Leggi ancora

Tokio: incontro Pelosi-Nishida ma continua la tensione con la Cina per la visita a Taiwan

TOKIO - Con il Giappone si concluderà il "tour" asiatico della speaker della Camera, Nancy Pelosi ma proprio a margine della visita a Tokio con il premier Kishida, la portavoce USA è ritornata sulle tensioni create dalla Cina dopo la sua visita a Taiwan. "Pechino vuole isolare Pechino ma non lo permetteremo" ha detto Pelosi - "Possono cercare di impedire a Taiwan di visitare altri luoghi o partecipare ad eventi all'estero, ma non possono isolare Taiwan impedendoci di andare lì". I cinesi hanno cercato di isolare Taiwan anche di recente impedendo il suo ingresso nell'Oms, ha aggiunto Pelosi.
Leggi ancora

La fragile democrazia Usa dopo l’assoluzione di Trump per impeachment

USA - Dopo l'assoluzione di Trump nel processo di impeachment, Nancy Pelosi ha attaccato Mitch McConnell,leader dei senatori repubblicani per il suo comportamento tenuto nel corso della votazione. Un attacco rivolto anche al "gruppo di repubblicani codardi che hanno avuto paura di fare il loro lavoro rispettando l'istituzione in cui servono". Per la speaker della Camera, McConnell si sarebbe rifiutato di convocare subito il Senato per iniziare il processo, quando Trump era ancora in carica. Infatti una delle motivazioni per cui si è decisa l’assoluzione è stata quella di non essere più un presidente in carica alleggerendo così i suoi…
Leggi ancora

La fragile democrazia Usa dopo l’assoluzione di Trump per impeachment

USA - Dopo l'assoluzione di Trump nel processo di impeachment, Nancy Pelosi ha attaccato Mitch McConnell,leader dei senatori repubblicani per il suo comportamento tenuto nel corso della votazione. Un attacco rivolto anche al "gruppo di repubblicani codardi che hanno avuto paura di fare il loro lavoro rispettando l'istituzione in cui servono". Per la speaker della Camera, McConnell si sarebbe rifiutato di convocare subito il Senato per iniziare il processo, quando Trump era ancora in carica. Infatti una delle motivazioni per cui si è decisa l’assoluzione è stata quella di non essere più un presidente in carica alleggerendo così i suoi…
Leggi ancora

Impeachment Trump: l’8 febbraio inizia il processo. È il primo della storia Usa ad un ex presidente

USA - Il processo per l'impeachment di Donald Trump inizierà l'8 febbraio.Lo ha riferito Chuck Schumer, leader dei democratici al Senato Usa, dicendo che sarà un "processo equo e completo". La speaker della Camera Nancy Pelosi invierà lunedì al Senato l'articolo di impeachment. Delusione su Twitter fra i tanti che auspicavano tempi più rapidi. Il processo di impeachment di Trump sarà il primo caso di un presidente Usa non più in carica. I repubblicani del Senato vicini a Trump lo ritengono inutile e potenzialmente incostituzionale.
Leggi ancora

Impeachment Trump: l’8 febbraio inizia il processo. È il primo della storia Usa ad un ex presidente

USA - Il processo per l'impeachment di Donald Trump inizierà l'8 febbraio.Lo ha riferito Chuck Schumer, leader dei democratici al Senato Usa, dicendo che sarà un "processo equo e completo". La speaker della Camera Nancy Pelosi invierà lunedì al Senato l'articolo di impeachment. Delusione su Twitter fra i tanti che auspicavano tempi più rapidi. Il processo di impeachment di Trump sarà il primo caso di un presidente Usa non più in carica. I repubblicani del Senato vicini a Trump lo ritengono inutile e potenzialmente incostituzionale.
Leggi ancora

Impeachment Trump: la Camera Usa ha approvato lo stato d’accusa con 232 voti a favore

USA - La Camera Usa ha approvato la procedura di impeachment contro il presidente Donald Trump con l'accusa di "istigazione all'insurrezione" con 232 voti a favore, 197 contrari e 5 non votanti. Hanno votato a favore 10 repubblicani. La speaker della Camera Nancy Pelosi ha dichiarato approvata la mozione di impeachment. Trump diventa così il primo presidente nella storia Usa a essere messo sotto accusa dal Congresso due volte.
Leggi ancora