Il nostro sito web utilizza i cookie per migliorare e personalizzare la tua esperienza e per mostrare eventuali annunci pubblicitari. Il nostro sito può includere anche cookie di terze parti, come Google Adsense, Google Analytics e YouTube. Utilizzando il sito web, acconsenti all’uso dei cookie.

Abbiamo aggiornato la nostra Informativa sulla Privacy. Clicca sul pulsante per consultarla.

Riciclo: a Montebello della Battaglia i secchi di vernice diventano contenitori per le colture idroponiche

PAVIA - Partirà dai supermercati Iper di Mentebello della Battaglia nel pavese il progetto Plastic Buster, per il riciclo dei secchi in plastica delle vernici ad acqua. Avviato grazie a un finanziamento della Fondazione Cariplo e da Corepla (Consorzio nazionale per la raccolta, il riciclo e il recupero degli imballaggi in plastica), ha ricevuto il patrocinio del Ministero della Transizione Ecologica, è progettato da Class Onlus, dall'azienda produttrice Pennelli Cinghiale, da supermercati Iper Montello spa, S&h srl, Autotrasporti Longa e Unionplast (Federazione confindustriale gomma plastica).“I secchi delle vernici ad acqua sono un imballaggio che a oggi non dispone di una filiera di riciclo dedicata, motivo per cui spesso diventa un rifiuto” – ha dichiarato Camillo Piazza, presidente di Class Onlus – “Eppure,…
Leggi ancora

Riciclo: a Montebello della Battaglia i secchi di vernice diventano contenitori per le colture idroponiche

PAVIA - Partirà dai supermercati Iper di Mentebello della Battaglia nel pavese il progetto Plastic Buster, per il riciclo dei secchi in plastica delle vernici ad acqua. Avviato grazie a un finanziamento della Fondazione Cariplo e da Corepla (Consorzio nazionale per la raccolta, il riciclo e il recupero degli imballaggi in plastica), ha ricevuto il patrocinio del Ministero della Transizione Ecologica, è progettato da Class Onlus, dall'azienda produttrice Pennelli Cinghiale, da supermercati Iper Montello spa, S&h srl, Autotrasporti Longa e Unionplast (Federazione confindustriale gomma plastica).“I secchi delle vernici ad acqua sono un imballaggio che a oggi non dispone di una filiera di riciclo dedicata, motivo per cui spesso diventa un rifiuto” – ha dichiarato Camillo Piazza, presidente di Class Onlus – “Eppure,…
Leggi ancora