Il nostro sito web utilizza i cookie per migliorare e personalizzare la tua esperienza e per mostrare eventuali annunci pubblicitari. Il nostro sito può includere anche cookie di terze parti, come Google Adsense, Google Analytics e YouTube. Utilizzando il sito web, acconsenti all’uso dei cookie.

Abbiamo aggiornato la nostra Informativa sulla Privacy. Clicca sul pulsante per consultarla.

Funivia Mottarone, proseguono indagini su cause del cavo rotto. Intanto solo Tadini ai domiciliari

VERBANIA - Le indagini sul disastro della funivia del Mottarone proseguono per chiarire l’altra grande incognita: perché e quali sono state le cause del cavo che si è sfilacciato. Nel frattempo Gabriele Tadini, il caposervizio della funivia va ai domiciliari mentre tornano liberi Luigi Nerini, il gestore dell'impianto ed Enrico Perocchio, direttore di esercizio. Lo ha deciso ieri notte il gip di Verbania Donatella Banci Buonamici. I tre erano stati fermati nella notte tra martedì e mercoledì, per l'incidente che domenica scorsa ha causato 14 morti.Tuttavia sulle ulteriori indagine della fune, gli indagati restano gli stessi. Lo ha detto il…
Leggi ancora

Funivia Stresa: attesa la conferma degli arresti per i gestori e tecnici dell’impianto

VERBANIA - Questa mattina arriva la conferma dei tre arresti del gestore dell’impianto di funivia Stresa-Mottarone, Luigi Nerini,  il direttore dell'esercizio Enrico Perocchio e il capo servizio Gabriele Tadini. Attualmente i tre indagati per omicidio colposo sono in carcere a Verbania. Più le perizie forniscono elementi del disastro in cui sono morte 14 persone e più emergono le responsabilità di chi ha reso possibile quella tragedia. "Ci troviamo davanti a chi, a fronte di un proprio interesse, ha preferito mettere a repentaglio la vita degli altri". Non ha dubbi sulle responsabilità della tragedia del al crollo della funivia a Stresa la procuratrice della…
Leggi ancora

Turismo nautico: un focus di esperti nella rubrica Blu Sport di Sport Outdoor Tv in onda questa settimana

MILANO - Dopo il recente Salone Internazionale della Nautica di Genova, la rubrica Blu Sport della multipiattaforma SportOutdoor TV in onda sul network Odeon e su Sportitalia, questa settimana dedica un intero speciale sul turismo nautico. Il settore aveva visto una grande crescita prima della pandemia sanitaria ma pur sempre con alcuni problemi legati alla mancata regolamentazione, con decreti attuativi, del charter nautico troppo a lungo trascurato e non monitorato come uno dei segmenti del turismo outdoor. Ai microfoni di Blu Sport, condotta da Floriano Omoboni, si confronteranno sul tema: gli ammiragli Pettorino, comandante generale delle Capitanerie e Carlone del…
Leggi ancora

Turismo nautico: un focus di esperti nella rubrica Blu Sport di Sport Outdoor Tv in onda questa settimana

MILANO - Dopo il recente Salone Internazionale della Nautica di Genova, la rubrica Blu Sport della multipiattaforma SportOutdoor TV in onda sul network Odeon e su Sportitalia, questa settimana dedica un intero speciale sul turismo nautico. Il settore aveva visto una grande crescita prima della pandemia sanitaria ma pur sempre con alcuni problemi legati alla mancata regolamentazione, con decreti attuativi, del charter nautico troppo a lungo trascurato e non monitorato come uno dei segmenti del turismo outdoor. Ai microfoni di Blu Sport, condotta da Floriano Omoboni, si confronteranno sul tema: gli ammiragli Pettorino, comandante generale delle Capitanerie e Carlone del…
Leggi ancora