Il nostro sito web utilizza i cookie per migliorare e personalizzare la tua esperienza e per mostrare eventuali annunci pubblicitari. Il nostro sito può includere anche cookie di terze parti, come Google Adsense, Google Analytics e YouTube. Utilizzando il sito web, acconsenti all’uso dei cookie.

Abbiamo aggiornato la nostra Informativa sulla Privacy. Clicca sul pulsante per consultarla.

Oggi la giornata del Vaccine Day in tutta Europa: data storica per la salute pubblica

ROMA - Con la sola eccezione dell’Ungheria che ieri ha anticipato la giornata simbolica della vaccinazione per il Covid-19, oggi 27 dicembre in tutta Italia, così come in tutta Europa, si tiene il Vaccine day. L’Italia al momento dispone di 9.750 dosi di vaccino Pfizer Biontech che sono state ripartite tra le regioni con i mezzi dell’Esercito.La priorità individuata dal ministero della Sanità è stata quella di sottoporre alla vaccinazione il personale sanitario. Le successive dosi di Pfizer, così come previsto dal Piano Vaccini, saranno consegnate  direttamente dalla casa farmaceutica ai 300 siti di somministrazione individuati dalla Struttura commissariale in accordo con…
Leggi ancora

Oggi la giornata del Vaccine Day in tutta Europa: data storica per la salute pubblica

ROMA - Con la sola eccezione dell’Ungheria che ieri ha anticipato la giornata simbolica della vaccinazione per il Covid-19, oggi 27 dicembre in tutta Italia, così come in tutta Europa, si tiene il Vaccine day. L’Italia al momento dispone di 9.750 dosi di vaccino Pfizer Biontech che sono state ripartite tra le regioni con i mezzi dell’Esercito.La priorità individuata dal ministero della Sanità è stata quella di sottoporre alla vaccinazione il personale sanitario. Le successive dosi di Pfizer, così come previsto dal Piano Vaccini, saranno consegnate  direttamente dalla casa farmaceutica ai 300 siti di somministrazione individuati dalla Struttura commissariale in accordo con…
Leggi ancora

Vaccino Covid, Merkel: “Priorità di somministrazione al personale sanitario per proteggere il sistema”. Cresce la curva dei pazienti in terapia intensiva

BERLINO - I primi vaccini anti-Covid in Germania, appena pronti, saranno somministrati al personale sanitario. La cancelliera Angela Merkel mette nero su bianco e stabilisce in anticipo le regole per l’uso del caccino che verrà. Le ragioni della Merkel sono semplici e facilmente comprensibili: bisogna preservare l’efficenza del sistema sanitario pubblico tedesco mettendo al sicuro le figure professionali più a rischio. “E’ ovvio - ha chiarito la Merkel - che il vaccino non potrà essere disponibile immediatamente per tutta la popolazione e quindi bisognerà assicurare delle priorità”. Il numero di pazienti affetti da coronavirus ricoverati nei reparti di terapia intensiva…
Leggi ancora

Vaccino Covid, Merkel: “Priorità di somministrazione al personale sanitario per proteggere il sistema”. Cresce la curva dei pazienti in terapia intensiva

BERLINO - I primi vaccini anti-Covid in Germania, appena pronti, saranno somministrati al personale sanitario. La cancelliera Angela Merkel mette nero su bianco e stabilisce in anticipo le regole per l’uso del caccino che verrà. Le ragioni della Merkel sono semplici e facilmente comprensibili: bisogna preservare l’efficenza del sistema sanitario pubblico tedesco mettendo al sicuro le figure professionali più a rischio. “E’ ovvio - ha chiarito la Merkel - che il vaccino non potrà essere disponibile immediatamente per tutta la popolazione e quindi bisognerà assicurare delle priorità”. Il numero di pazienti affetti da coronavirus ricoverati nei reparti di terapia intensiva…
Leggi ancora

Vaccino Covid, Merkel: “Priorità di somministrazione al personale sanitario per proteggere il sistema”. Cresce la curva dei pazienti in terapia intensiva

BERLINO - I primi vaccini anti-Covid in Germania, appena pronti, saranno somministrati al personale sanitario. La cancelliera Angela Merkel mette nero su bianco e stabilisce in anticipo le regole per l’uso del caccino che verrà. Le ragioni della Merkel sono semplici e facilmente comprensibili: bisogna preservare l’efficenza del sistema sanitario pubblico tedesco mettendo al sicuro le figure professionali più a rischio. “E’ ovvio - ha chiarito la Merkel - che il vaccino non potrà essere disponibile immediatamente per tutta la popolazione e quindi bisognerà assicurare delle priorità”. Il numero di pazienti affetti da coronavirus ricoverati nei reparti di terapia intensiva…
Leggi ancora