Il nostro sito web utilizza i cookie per migliorare e personalizzare la tua esperienza e per mostrare eventuali annunci pubblicitari. Il nostro sito può includere anche cookie di terze parti, come Google Adsense, Google Analytics e YouTube. Utilizzando il sito web, acconsenti all’uso dei cookie.

Abbiamo aggiornato la nostra Informativa sulla Privacy. Clicca sul pulsante per consultarla.

Vaccino: l’Aifa potrebbe autorizzare la quarta dose per persone fragili. Il 25 febbraio la decisione

ROMA - Una riunione straordinarie della commissione tecnico-scientifica dell'Aifa è convocata per il prossimo 25 febbraio per discutere sull'eventuale autorizza- zione della quarta dose del vaccino anti-Covid da somministrare alle persone fragili. L'esame dei dati sarà avviato in seguito alla richiesta del ministero della Salute, Nei giorni scorsi alcune regioni, fra cui il Piemonte, avevano posto la questione al ministro della Salute Roberto Speranza.
Leggi ancora

Vaccino: l’Aifa potrebbe autorizzare la quarta dose per persone fragili. Il 25 febbraio la decisione

ROMA - Una riunione straordinarie della commissione tecnico-scientifica dell'Aifa è convocata per il prossimo 25 febbraio per discutere sull'eventuale autorizza- zione della quarta dose del vaccino anti-Covid da somministrare alle persone fragili. L'esame dei dati sarà avviato in seguito alla richiesta del ministero della Salute, Nei giorni scorsi alcune regioni, fra cui il Piemonte, avevano posto la questione al ministro della Salute Roberto Speranza.
Leggi ancora

Vaccino: l’Aifa potrebbe autorizzare la quarta dose per persone fragili. Il 25 febbraio la decisione

ROMA - Una riunione straordinarie della commissione tecnico-scientifica dell'Aifa è convocata per il prossimo 25 febbraio per discutere sull'eventuale autorizza- zione della quarta dose del vaccino anti-Covid da somministrare alle persone fragili. L'esame dei dati sarà avviato in seguito alla richiesta del ministero della Salute, Nei giorni scorsi alcune regioni, fra cui il Piemonte, avevano posto la questione al ministro della Salute Roberto Speranza.
Leggi ancora

Vaccinazioni Germania: da settembre la terza dose per anziani e persone fragili con Pfizer e Moderna

BERLINO - Da settembre la Germania offrirà agli anziani e alle persone a rischio una terza dose di vaccino anti-Covid. Lo annuncia il ministero della Salute tedesco, citando le preoccupazioni su "una ridotta o rapidamente indebolita risposta immunitaria". Il nuovo richiamo, con Pfizer o Moderna, sarà offerto anche a chi ha già ricevuto due dosi di AstraZeneca o la singola di Janssen. E nelle prossime settimane la Gran Bretagna deciderà se somministrare la "booster dose" per gli ultra50enni e i soggetti clinicamente fragili.
Leggi ancora

Rapporto Sicurezza, Censis: “Diminuiti i crimini per la pandemia ma cresce l’insicurezza per fragili e donne”

ROMA - Presentato il «2° Rapporto sulla filiera della sicurezza in Italia» di Censis e Federsicurezza che fa il quadro sulle maggiori paure e preoccupazioni degli italiani. Nonostante nell’ultimo anno i reati siano in calo del 18,9%, l’insicurezza resta alta, soprattutto tra i più fragili, quindi in modo particolare gli anziani e le persone sole. In forte aumento le richieste di aiuto al numero antiviolenza e stalking: +72%. 6 milioni di italiani hanno paura di tutto: sono i panofobici Complice la pandemia, si è registrata una riduzione del 18,9% rispetto all’anno precedente di crimini con 435.055 casi in meno. Gli omicidi…
Leggi ancora