Il nostro sito web utilizza i cookie per migliorare e personalizzare la tua esperienza e per mostrare eventuali annunci pubblicitari. Il nostro sito può includere anche cookie di terze parti, come Google Adsense, Google Analytics e YouTube. Utilizzando il sito web, acconsenti all’uso dei cookie.

Abbiamo aggiornato la nostra Informativa sulla Privacy. Clicca sul pulsante per consultarla.

Bit: le anticipazioni di Pesaro 2024 a Milano: dalla Biosfera alla cittadinanza onoraria di Pecco Bagnaia

MILANO - Dallo stand della Regione Marche, presente alla BIT di Milano che si è aperta oggi, a fare la parte del leone tra le destinazioni marchigiane, quest'anno sarà Pesaro con il nutrito programma di eventi di Capitale Italiana della cultura 2024. Il sidaco Matteo Ricci e l'assessore alla Bellezza, Daniele Vimini hanno lanciato a Fieramilano City, tre date da segnare nell'agenda de prossimi viaggi: il 24 febbraio per la grande festa popolare dell'inaugurazione della Biosfera, una sfera hi-tech che sarà un contenitore per narrare Pesaro 2024. Realizzata in collaborazione con la Casa delle Tecnologie Emergenti, il progetto-hub di trasferimento digitale…
Leggi ancora

Pesaro 2024: parte il progetto ‘Oceano Adriatico’ con la musica protagonista della composizione sociale

PESARO - Mercoledì 24 gennaio (ore 18.30) al GRA’ di Palazzo Gradari, prende il via ‘Oceano Adriatico’ progetto che – nella sezione della ‘natura operosa’ della cultura – si propone di ‘potenziare’ la prospettiva di Pesaro Città Creativa UNESCO della musica, utilizzando la musica come ‘strumento di composizione sociale’ e promuovendo nuove modalità di approccio al suono e alla produzione di giovani musiciste e musicisti. Il nome riprende il titolo del disco pubblicato nel dicembre 2020 con 20 anni di musica indipendente a Pesaro e 42 band per scoprire tutto quello che succede sull’Oceano Adriatico (produzione, Black Marmelade Records, Za Musica, Comune di Pesaro). L'obiettivo è di riconoscere alla…
Leggi ancora

Pesaro 2024 archivia la prima giornata da Capitale della cultura con l’apertura di Mattarella sino alla musica di Rosa Chemical

PESARO - La città marchigiana archivia la sua prima giornata di apertura del programma di Capitale italiana della cultura con la presenza del Presidente della Repubblica, Sergio Mattarella al Vitrifrigo Arena gremito di sindaci e studenti per poi dare spazio alla musica con Max Gazzè, ballando con l'Orchestra Casadei fino a sfidare un vento di tramontana sulle note di Rosa Chemical. "Tanti verranno a Pesaro per conoscere il vostro patrimonio storico-artistico. E' una conseguenza di quella circolarità della cultura che non sopporta restrizioni o confini,che pretende il rispetto delle opzioni di ogni cittadino, che respinge la pretesa,di pubblici poteri o grandi…
Leggi ancora

Pesaro 2024: destinazione musica al Vitrifrigo Arena con Gazè, Casadei e Rosa Chemical

PESARO - Il conto alla rovescia per l'inizio del fitto calendario di eventi di Pesaro Capitale italiana della cultura 2024 è iniziato, Sabato 20 gennaio a tagliare il nastro di Pesaro 2024 sarà il Presidente della Repubblica, Sergio Mattarella ma finito il momento istituzionale con il sindaco Matteo Ricci e l'Assessore alla Bellezza, Daniele Vimini a fare da cerimonieri, la città marchigiana diventerà la destinazione della musica. Si parte con Max Gazzè, si ballerà con l’Orchestra di Mirko Casadei, si mangerà e berrà nell’area food truck allestita all’esterno della Vitrifrigo Arena, che resterà attiva dalla mattina a notte inoltrata. Poi la grande…
Leggi ancora

Cultura: Pesaro 2024 si prepara per l’apertura con il presidente Sergio Mattarella al Vitrifrigo Arena

PESARO - Sarà l'impianto della Vitrifrigo Arena di Pesaro ad accogliere il presidente della Repubblica Sergio Mattarella, che sabato 20 gennaio aprirà, ufficialmente, l'anno della Capitale italiana della Cultura. Una giornata inaugurale di Pesaro2024 "pensata come una festa della città, aperta a tutte le generazioni. Con grandi ospiti, musica, arte, spettacoli e dj set che si alterneranno al palazzo dello sport di via Gagarin dalle 11 del mattino a tarda notte - ha detto il sindaco Matteo Ricci nella presentazione dell'evento - Una giornata che aspettiamo da mesi e rincorso da anni e finalmente ci siamo". Ad oggi sono circa…
Leggi ancora

Pesaro 2024: presentata al Maxxi di Roma la Capitale italiana della Cultura con Sangiuliano e Acquaroli

ROMA - Con una conferenza stampa-evento al MAXXI di Roma, Pesaro 2024 ha presentato il suo programma di Capitale italiana della cultura, fatto di prime nazionali e mondiali, passando per gli spettacoli di artisti come Baglioni e i Pinguini Tattici Nucleari, ma soprattutto con il suo DNA di città rossiniana. Occasione per cui il ministro della Cultura Sangiuliano ha ricordato che l'Unesco ha riconosciuto l'Italia, paese simbolo della lirica. Ad introdurre gli ospiti della serata, la giornalista Rai, Serena Bortone: oltre il sindaco Ricci, il ministro della Cultura Sangiuliano, il presidente della Regione Marche, Aquaoli, il vice-sindaco e assessore alla…
Leggi ancora