Il nostro sito web utilizza i cookie per migliorare e personalizzare la tua esperienza e per mostrare eventuali annunci pubblicitari. Il nostro sito può includere anche cookie di terze parti, come Google Adsense, Google Analytics e YouTube. Utilizzando il sito web, acconsenti all’uso dei cookie.

Abbiamo aggiornato la nostra Informativa sulla Privacy. Clicca sul pulsante per consultarla.

Wagner, nessun processo penale dal Cremlino per la rivolta. Oggi Prigozhin a colloquio in Bielorussia

MOSCA - Il giorno dopo la marcia su Mosca della brigata Wagner, chi si attendeva la reazione forte di Putin è rimasto deluso. Mosca sembra  non voler perseguire penalmente Wagner. A renderlo noto è il Cremlino, in una agenzia riportata  dalla Tass. Quello che è dato sapere che il capo della Wagner andrà in Bielorussia per un colloquio con Lukashenko che ieri aveva convinto il capo della Wagner, Prigozhin ad interrompere quella che si era delicata in poche ore come l'inizio di una guerra civile. A parlare di questo incontro in Bielorussia è il portavoce del Cremlino, Peskov ma che…
Leggi ancora

Wagner, nessun processo penale dal Cremlino per la rivolta. Oggi Prigozhin a colloquio in Bielorussia

MOSCA - Il giorno dopo la marcia su Mosca della brigata Wagner, chi si attendeva la reazione forte di Putin è rimasto deluso. Mosca sembra  non voler perseguire penalmente Wagner. A renderlo noto è il Cremlino, in una agenzia riportata  dalla Tass. Quello che è dato sapere che il capo della Wagner andrà in Bielorussia per un colloquio con Lukashenko che ieri aveva convinto il capo della Wagner, Prigozhin ad interrompere quella che si era delicata in poche ore come l'inizio di una guerra civile. A parlare di questo incontro in Bielorussia è il portavoce del Cremlino, Peskov ma che…
Leggi ancora

Wagner, nessun processo penale dal Cremlino per la rivolta. Oggi Prigozhin a colloquio in Bielorussia

MOSCA - Il giorno dopo la marcia su Mosca della brigata Wagner, chi si attendeva la reazione forte di Putin è rimasto deluso. Mosca sembra  non voler perseguire penalmente Wagner. A renderlo noto è il Cremlino, in una agenzia riportata  dalla Tass. Quello che è dato sapere che il capo della Wagner andrà in Bielorussia per un colloquio con Lukashenko che ieri aveva convinto il capo della Wagner, Prigozhin ad interrompere quella che si era delicata in poche ore come l'inizio di una guerra civile. A parlare di questo incontro in Bielorussia è il portavoce del Cremlino, Peskov ma che…
Leggi ancora

Mosca, le ammissioni di Peskov sul conflitto in Ucraina: “E’ una situazione difficile”

MOSCA - Il Cremlino ammette una "situazione difficile" nel conflitto in Ucraina e che l'operazione speciale (che prevedeva la completa annessione del Donbass) è lontana dai suoi obiettivi. "Ma l'operazione speciale continua. A fare queste considerazioni è il portavoce del Cremlino, Peskov. "La priorità di garantire la sicurezza in Donbass è stata soddisfatta solo in parte". Per Peskov, i progressi russi sono lenti perché "non siamo in guerra. Fare la guerra è cosa diversa, significa la distruzione completa di infrastrutture e città. Non lo stiamo facendo.Stiamo cer- cando di salvare infrastrutture e vite"
Leggi ancora

Mosca, le ammissioni di Peskov sul conflitto in Ucraina: “E’ una situazione difficile”

MOSCA - Il Cremlino ammette una "situazione difficile" nel conflitto in Ucraina e che l'operazione speciale (che prevedeva la completa annessione del Donbass) è lontana dai suoi obiettivi. "Ma l'operazione speciale continua. A fare queste considerazioni è il portavoce del Cremlino, Peskov. "La priorità di garantire la sicurezza in Donbass è stata soddisfatta solo in parte". Per Peskov, i progressi russi sono lenti perché "non siamo in guerra. Fare la guerra è cosa diversa, significa la distruzione completa di infrastrutture e città. Non lo stiamo facendo.Stiamo cer- cando di salvare infrastrutture e vite"
Leggi ancora

Mosca, le ammissioni di Peskov sul conflitto in Ucraina: “E’ una situazione difficile”

MOSCA - Il Cremlino ammette una "situazione difficile" nel conflitto in Ucraina e che l'operazione speciale (che prevedeva la completa annessione del Donbass) è lontana dai suoi obiettivi. "Ma l'operazione speciale continua. A fare queste considerazioni è il portavoce del Cremlino, Peskov. "La priorità di garantire la sicurezza in Donbass è stata soddisfatta solo in parte". Per Peskov, i progressi russi sono lenti perché "non siamo in guerra. Fare la guerra è cosa diversa, significa la distruzione completa di infrastrutture e città. Non lo stiamo facendo.Stiamo cer- cando di salvare infrastrutture e vite"
Leggi ancora

Elezioni Bulgaria: vince il populista di Gerb, Boyko Borisov ma sarà difficile comporre il governo

BULGARIA -  L'ex primo ministro Boyko Borisov a capo del partito populista Gerb, ha vinto le elezioni generali anticipate in Bulgaria con il 25,57% dei voti, dopo lo scrutinio del 91% delle schede. Lo riferisce la Tass citando la Commissione elettorale. Dietro c'è il partito finora al governo "Continuiamo il cambiamento" (PP) dell'ex primo ministro riformista e filoeuropeo Kiribati Peskov.  Nel nuovo Parlamento saranno rappresentati fino a otto partiti, il che rendera' ancora una volta difficile la formazione di una coalizione di governo.
Leggi ancora

Elezioni Bulgaria: vince il populista di Gerb, Boyko Borisov ma sarà difficile comporre il governo

BULGARIA -  L'ex primo ministro Boyko Borisov a capo del partito populista Gerb, ha vinto le elezioni generali anticipate in Bulgaria con il 25,57% dei voti, dopo lo scrutinio del 91% delle schede. Lo riferisce la Tass citando la Commissione elettorale. Dietro c'è il partito finora al governo "Continuiamo il cambiamento" (PP) dell'ex primo ministro riformista e filoeuropeo Kiribati Peskov.  Nel nuovo Parlamento saranno rappresentati fino a otto partiti, il che rendera' ancora una volta difficile la formazione di una coalizione di governo.
Leggi ancora

Gas, von der Leyen: “Occorre fissare un tetto di prezzo Ue”. Peskov: “Se accadrà forniremo solo paesi amici”

GERMANIA - A margine di un evento in Baviera, la presidente della Commissione Ue, Ursula von der Leyen si dice convinta che "è tempo di un tetto al prezzo del gas russo in Ue" Il prezzo del gas europeo, il cui riferimento è il Ttf trattato al Amsterdam, scende a 229 euro per megawattora in avvio di giornata (-5,6%; per poi crollare fino a 206, con un calo del 15%. A far tirare il fiato è l'attesa di una ripresa domani dei flussi del gasdotto Nord Stream, che dovrebbero tornare al 20% dopo l'interruzione programmata di 3 giorni per manutenzione.…
Leggi ancora

Gas, von der Leyen: “Occorre fissare un tetto di prezzo Ue”. Peskov: “Se accadrà forniremo solo paesi amici”

GERMANIA - A margine di un evento in Baviera, la presidente della Commissione Ue, Ursula von der Leyen si dice convinta che "è tempo di un tetto al prezzo del gas russo in Ue" Il prezzo del gas europeo, il cui riferimento è il Ttf trattato al Amsterdam, scende a 229 euro per megawattora in avvio di giornata (-5,6%; per poi crollare fino a 206, con un calo del 15%. A far tirare il fiato è l'attesa di una ripresa domani dei flussi del gasdotto Nord Stream, che dovrebbero tornare al 20% dopo l'interruzione programmata di 3 giorni per manutenzione.…
Leggi ancora