Il nostro sito web utilizza i cookie per migliorare e personalizzare la tua esperienza e per mostrare eventuali annunci pubblicitari. Il nostro sito può includere anche cookie di terze parti, come Google Adsense, Google Analytics e YouTube. Utilizzando il sito web, acconsenti all’uso dei cookie.

Abbiamo aggiornato la nostra Informativa sulla Privacy. Clicca sul pulsante per consultarla.

Peste suina: domani scatta l’abbattimento selettivo dei cinghiali nella Regione Lazio

ROMA - Scatta da domani lunedì 16 maggio il via libera agli abbattimenti selettivi dei cinghiali della Regione Lazio. Lo ha confermato Il sottosegretario alla Salute, Andrea Costa che ha sottolineato l'esigenza del depopolamento e perciò degli abbattimenti per evitare che i casi di peste suina accertati nella regione possa estendersi agli allevamenti. Federcaccia si è già messa a disposizione per il contenimento degli ungulati nella zona rossa che è stata definita. 
Leggi ancora

Peste suina: domani scatta l’abbattimento selettivo dei cinghiali nella Regione Lazio

ROMA - Scatta da domani lunedì 16 maggio il via libera agli abbattimenti selettivi dei cinghiali della Regione Lazio. Lo ha confermato Il sottosegretario alla Salute, Andrea Costa che ha sottolineato l'esigenza del depopolamento e perciò degli abbattimenti per evitare che i casi di peste suina accertati nella regione possa estendersi agli allevamenti. Federcaccia si è già messa a disposizione per il contenimento degli ungulati nella zona rossa che è stata definita. 
Leggi ancora

Peste suina: domani scatta l’abbattimento selettivo dei cinghiali nella Regione Lazio

ROMA - Scatta da domani lunedì 16 maggio il via libera agli abbattimenti selettivi dei cinghiali della Regione Lazio. Lo ha confermato Il sottosegretario alla Salute, Andrea Costa che ha sottolineato l'esigenza del depopolamento e perciò degli abbattimenti per evitare che i casi di peste suina accertati nella regione possa estendersi agli allevamenti. Federcaccia si è già messa a disposizione per il contenimento degli ungulati nella zona rossa che è stata definita. 
Leggi ancora

Peste Suina, Coldiretti: “Ok all’ordinanza salva stalle”. Si alla caccia di selezione al cinghiale

“E’ importante la tempestiva adozione del provvedimento che consente alle attività produttive di continuare a lavorare in sicurezza, fornendo rassicurazioni in merito alle esportazioni”. E’ quanto afferma il presidente della Coldiretti Ettore Prandini in riferimento alla firma dell’ordinanza dei ministri della Salute Roberto Speranza e delle Politiche Agricole Stefano Patuanelli per fermare la diffusione della peste suina africana (PSA).  Il provvedimento firmato ieri in serata dai ministri delle Politiche agricole, Stefano Patuanelli e della Salute, Roberto Speranza ha limitato il divieto alle attività produttive solo nelle zone colpite e di continuare a lavorare in sicurezza, nelle altre aree. Con il provvedimento…
Leggi ancora

Peste Suina, Coldiretti: “Ok all’ordinanza salva stalle”. Si alla caccia di selezione al cinghiale

“E’ importante la tempestiva adozione del provvedimento che consente alle attività produttive di continuare a lavorare in sicurezza, fornendo rassicurazioni in merito alle esportazioni”. E’ quanto afferma il presidente della Coldiretti Ettore Prandini in riferimento alla firma dell’ordinanza dei ministri della Salute Roberto Speranza e delle Politiche Agricole Stefano Patuanelli per fermare la diffusione della peste suina africana (PSA).  Il provvedimento firmato ieri in serata dai ministri delle Politiche agricole, Stefano Patuanelli e della Salute, Roberto Speranza ha limitato il divieto alle attività produttive solo nelle zone colpite e di continuare a lavorare in sicurezza, nelle altre aree. Con il provvedimento…
Leggi ancora

Peste suina: i mercati asiatici bloccano i prodotti alimentari importati dall’Italia. Sos della filiera

ALESSANDRIA - L'ultimo caso di peste suina africana su un cinghiale morto nell’Ovadese, proprio mentre è stata confermata la positività delle carcasse rinvenute in Val Lemme nel fine settimana mette in allarme l'intero sistema dell'industria agroalimentare. Ieri l’Asl alessandrina aveva annunciato che in un ungulato ritrovato nel territorio del comune di Tagliolo Monferrato è presente il morbo. Il primo caso era stato registrato la scorsa settimana nella vicina Ovada. La questione è ora sul tavolo di Stefano Patuanelli al Ministero dell'Agricoltura che dovrà fronteggiare anche il blocco dell'importazione di tutti i prodotti alimentari di suino da parte dell'area asiatica ma…
Leggi ancora

Peste suina: i mercati asiatici bloccano i prodotti alimentari importati dall’Italia. Sos della filiera

ALESSANDRIA - L'ultimo caso di peste suina africana su un cinghiale morto nell’Ovadese, proprio mentre è stata confermata la positività delle carcasse rinvenute in Val Lemme nel fine settimana mette in allarme l'intero sistema dell'industria agroalimentare. Ieri l’Asl alessandrina aveva annunciato che in un ungulato ritrovato nel territorio del comune di Tagliolo Monferrato è presente il morbo. Il primo caso era stato registrato la scorsa settimana nella vicina Ovada. La questione è ora sul tavolo di Stefano Patuanelli al Ministero dell'Agricoltura che dovrà fronteggiare anche il blocco dell'importazione di tutti i prodotti alimentari di suino da parte dell'area asiatica ma…
Leggi ancora

Peste suina, Coldiretti: “Fermare le importazioni di animali vivi dalla Germania”

ROMA - In una nota diffusa questa mattina da Coldiretti, l’organizzazione agricola lancia l’allarme per il diffondersi di casi di peste suina in Germania. “E’ necessario fermare immediatamente le importazioni di animali vivi provenienti o in transito dalle zone interessate per tutelare gli allevamenti nazionali” - avverte il presidente della Coldiretti Ettore Prandini in riferimento all’estendersi dei contagi in Germania dal Brandeburgo alla Sassonia. “C’è molta preoccupazione tra gli allevatori italiani per la peste suina africana (PSA) che si sta diffondendo in diverse parti della Germania e che – ricorda la Coldiretti -  può colpire cinghiali e maiali ed è…
Leggi ancora

Peste suina, Coldiretti: “Fermare le importazioni di animali vivi dalla Germania”

ROMA - In una nota diffusa questa mattina da Coldiretti, l’organizzazione agricola lancia l’allarme per il diffondersi di casi di peste suina in Germania. “E’ necessario fermare immediatamente le importazioni di animali vivi provenienti o in transito dalle zone interessate per tutelare gli allevamenti nazionali” - avverte il presidente della Coldiretti Ettore Prandini in riferimento all’estendersi dei contagi in Germania dal Brandeburgo alla Sassonia. “C’è molta preoccupazione tra gli allevatori italiani per la peste suina africana (PSA) che si sta diffondendo in diverse parti della Germania e che – ricorda la Coldiretti -  può colpire cinghiali e maiali ed è…
Leggi ancora