Il nostro sito web utilizza i cookie per migliorare e personalizzare la tua esperienza e per mostrare eventuali annunci pubblicitari. Il nostro sito può includere anche cookie di terze parti, come Google Adsense, Google Analytics e YouTube. Utilizzando il sito web, acconsenti all’uso dei cookie.

Abbiamo aggiornato la nostra Informativa sulla Privacy. Clicca sul pulsante per consultarla.

Parlamento italiano: addio ai Senatori a Vita nominati dal Presidente della Repubblica

ROMA - Addio ai senatori a vita nel Parlamento italiano. Ad approvare la misura è stato proprio il Senato, che ha dato il via libera all’articolo 1 del ddl. Questo articolo aveva proprio lo scopo di abrogare il potere del Presidente della Repubblica di nominare i senatori a vita.  e chiaramente questa scelta ha fatto discutere. Da una parte c’è chi considera la questione puramente da un punto di vista economico, sottolineando che lo Stato potrà guadagnarci in termini di risparmio, dall’altro c’è chi invece contesta che in questo modo i poteri del Capo dello Stato verranno limitati molto (ne poteva nominare…
Leggi ancora

Bruxelles: il Consiglio europeo vara un piano “Youth” per coinvolgere i giovani nell’attivismo Ue

BRUXELLES - Il Consiglio europeo ha approvato oggi le conclusioni sul piano d'azione per la gioventù per coinvolgere i giovani nell'azione esterna dell'UE. Un piano per sostenere il coinvolgimento dei giovani di tutto il mondo nell'elaborazione delle politiche aumentandone la partecipazione e l'impegno nei consessi internazionali e stanziando le risorse necessarie."Il Consiglio - si legge nella nota finale - riconosce i contributi significativi dei giovani allo sviluppo di un futuro più inclusivo, equo, sostenibile e giusto e rende omaggio ai giovani che dedicano ogni giorno della loro vita alla creazione di un mondo migliore. È necessaria la protezione dei giovani…
Leggi ancora

Bruxelles: il Consiglio europeo vara un piano “Youth” per coinvolgere i giovani nell’attivismo Ue

BRUXELLES - Il Consiglio europeo ha approvato oggi le conclusioni sul piano d'azione per la gioventù per coinvolgere i giovani nell'azione esterna dell'UE. Un piano per sostenere il coinvolgimento dei giovani di tutto il mondo nell'elaborazione delle politiche aumentandone la partecipazione e l'impegno nei consessi internazionali e stanziando le risorse necessarie."Il Consiglio - si legge nella nota finale - riconosce i contributi significativi dei giovani allo sviluppo di un futuro più inclusivo, equo, sostenibile e giusto e rende omaggio ai giovani che dedicano ogni giorno della loro vita alla creazione di un mondo migliore. È necessaria la protezione dei giovani…
Leggi ancora

Il piano di Miguel Rodríguez dal vivo all’Elegance Cafè

Miguel Rodríguez è uno tra i pianisti Jazz più richiesti in Europa. Originario di Madrid, risiede da più di dieci anni in Olanda, dove ha terminato i suoi studi presso il conservatorio di Amsterdam e si è affermato a livello internazionale suonando con musicisti del calibro di Bradford Marsalis, Terell Stafford, Willie Jones III, Donald Harrison, Eddie Henderson. Perfezionatosi a New York, studiando con Aaron Goldberg, David Kikoski e Kenny Werner, Rodríguez è uno dei protagonisti della scena musicale olandese e si esibisce regolarmente nei più importanti festival in Europa, Asia e Sud America. L'artista riscopre il sound del piano…
Leggi ancora

Il piano di Miguel Rodríguez dal vivo all’Elegance Cafè

Miguel Rodríguez è uno tra i pianisti Jazz più richiesti in Europa. Originario di Madrid, risiede da più di dieci anni in Olanda, dove ha terminato i suoi studi presso il conservatorio di Amsterdam e si è affermato a livello internazionale suonando con musicisti del calibro di Bradford Marsalis, Terell Stafford, Willie Jones III, Donald Harrison, Eddie Henderson. Perfezionatosi a New York, studiando con Aaron Goldberg, David Kikoski e Kenny Werner, Rodríguez è uno dei protagonisti della scena musicale olandese e si esibisce regolarmente nei più importanti festival in Europa, Asia e Sud America. L'artista riscopre il sound del piano…
Leggi ancora

150 ore di New York in 4 minuti, il piano time-lapse di Gerardo Felisatti nel nuovo video Leggermente

ROVIGO - Un sofisticato sistema di 6 videocamere e di 2 droni che hanno catturato ben 150 ore di girato tra più di 100 location, in una New York dall'alba al tramonto per poi racchiudere tutto in 4 minuti di videoclip. Questo è il soggetto del nuovo video del pianista e compositore Gerardo Felisatti dal titolo Leggermente, che ha voluto documentare con la tecnica del  time-lapse 24 ore della metropoli statunitense. Fra gli arpeggi di pianoforte e le arcate di violoncello, scorrono le immagini, le luci e i volti di una città dalle innumerevoli sfaccettature. Tra Yann Tiersen e Ludovico…
Leggi ancora

Cagliari – Rubiu (Capogruppo Udc): “Ennesima beffa sul piano di sviluppo rurale”

CAGLIARI - Una farsa. L’ennesima beffa che si consuma ai danni degli agricoltori sardi. Un nuovo imprevisto che si materializza sui piani di sviluppo rurale, con finanziamenti comunitari per il mondo delle campagne che potrebbero dare una boccata d’ossigeno al settore. A denunciare l’inatteso caso è il capogruppo regionale Udc Gianluigi Rubiu, che ha presentato un’interpellanza urgente all’assessore all’agricoltura. "Si sta utilizzando il piano di sviluppo rurale come se fosse la panacea di tutti i mali. E’ anche vero che le risorse economiche messe a disposizione per il comparto sono cospicue, peccato che ad oggi lo strumento risulti completamente inattuabile…
Leggi ancora

Cagliari – Rubiu (Capogruppo Udc): “Ennesima beffa sul piano di sviluppo rurale”

CAGLIARI - Una farsa. L’ennesima beffa che si consuma ai danni degli agricoltori sardi. Un nuovo imprevisto che si materializza sui piani di sviluppo rurale, con finanziamenti comunitari per il mondo delle campagne che potrebbero dare una boccata d’ossigeno al settore. A denunciare l’inatteso caso è il capogruppo regionale Udc Gianluigi Rubiu, che ha presentato un’interpellanza urgente all’assessore all’agricoltura. "Si sta utilizzando il piano di sviluppo rurale come se fosse la panacea di tutti i mali. E’ anche vero che le risorse economiche messe a disposizione per il comparto sono cospicue, peccato che ad oggi lo strumento risulti completamente inattuabile…
Leggi ancora

Cagliari – Tocco (Fi), sulla rimodulazione del Psr: “Geometri esclusi dal bando”

CAGLIARI - I geometri esclusi dalle progettazioni per i piani di sviluppo rurale. Una rimodulazione del disegno contestata dal consigliere regionale Edoardo Tocco (FI) che mette l’accento sulle contraddizioni del bando per l’ammodernamento delle aziende agricole. "Non si comprende la scelta di eliminare i geometri dalla presentazione delle domande, lasciando la facoltà ai soli tecnici agricoli, dai dottori agronomi sino a periti agrari e agrotecnici. Si estenda, dunque, la platea dei tecnici abilitati senza nessuna limitazione professionale". Una discriminazione insensata, secondo l’esponente degli azzurri, che invita l’assessore all’agricoltura a rivedere il bando. "Si tenga conto infatti – continua Tocco, che…
Leggi ancora

Cagliari – Tocco (Fi), sulla rimodulazione del Psr: “Geometri esclusi dal bando”

CAGLIARI - I geometri esclusi dalle progettazioni per i piani di sviluppo rurale. Una rimodulazione del disegno contestata dal consigliere regionale Edoardo Tocco (FI) che mette l’accento sulle contraddizioni del bando per l’ammodernamento delle aziende agricole. "Non si comprende la scelta di eliminare i geometri dalla presentazione delle domande, lasciando la facoltà ai soli tecnici agricoli, dai dottori agronomi sino a periti agrari e agrotecnici. Si estenda, dunque, la platea dei tecnici abilitati senza nessuna limitazione professionale". Una discriminazione insensata, secondo l’esponente degli azzurri, che invita l’assessore all’agricoltura a rivedere il bando. "Si tenga conto infatti – continua Tocco, che…
Leggi ancora