Il nostro sito web utilizza i cookie per migliorare e personalizzare la tua esperienza e per mostrare eventuali annunci pubblicitari. Il nostro sito può includere anche cookie di terze parti, come Google Adsense, Google Analytics e YouTube. Utilizzando il sito web, acconsenti all’uso dei cookie.

Abbiamo aggiornato la nostra Informativa sulla Privacy. Clicca sul pulsante per consultarla.

Mappa evacuazione del Piano Nazionale della Protezione Civile: dalle aree d’attesa a quelle d’incontro

ROMA - Disegnata dalla Protezione Civile la mappa per il Piano di Evacuazione Nazionale che in questi giorni sta riguardato la sequenza sismica nell'area flegrea ad est di Napoli. La zona rossa è l’area per cui l’evacuazione preventiva è, in caso di “allarme”, l’unica misura di salvaguardia per la popolazione. È infatti esposta al pericolo di invasione di flussi piroclastici che, per le loro elevate temperature e velocità, rappresentano il fenomeno più pericoloso per le persone. Sono ricompresi in zona rossa i comuni di Pozzuoli, Bacoli, Monte di Procida e Quarto, per intero; parte dei Comuni di Giugliano in Campania, di Marano di Napoli…
Leggi ancora

Mappa evacuazione del Piano Nazionale della Protezione Civile: dalle aree d’attesa a quelle d’incontro

ROMA - Disegnata dalla Protezione Civile la mappa per il Piano di Evacuazione Nazionale che in questi giorni sta riguardato la sequenza sismica nell'area flegrea ad est di Napoli. La zona rossa è l’area per cui l’evacuazione preventiva è, in caso di “allarme”, l’unica misura di salvaguardia per la popolazione. È infatti esposta al pericolo di invasione di flussi piroclastici che, per le loro elevate temperature e velocità, rappresentano il fenomeno più pericoloso per le persone. Sono ricompresi in zona rossa i comuni di Pozzuoli, Bacoli, Monte di Procida e Quarto, per intero; parte dei Comuni di Giugliano in Campania, di Marano di Napoli…
Leggi ancora

Mappa evacuazione del Piano Nazionale della Protezione Civile: dalle aree d’attesa a quelle d’incontro

ROMA - Disegnata dalla Protezione Civile la mappa per il Piano di Evacuazione Nazionale che in questi giorni sta riguardato la sequenza sismica nell'area flegrea ad est di Napoli. La zona rossa è l’area per cui l’evacuazione preventiva è, in caso di “allarme”, l’unica misura di salvaguardia per la popolazione. È infatti esposta al pericolo di invasione di flussi piroclastici che, per le loro elevate temperature e velocità, rappresentano il fenomeno più pericoloso per le persone. Sono ricompresi in zona rossa i comuni di Pozzuoli, Bacoli, Monte di Procida e Quarto, per intero; parte dei Comuni di Giugliano in Campania, di Marano di Napoli…
Leggi ancora