Liberazione Almasri: le fragili ragioni di Piantedosi. Attesi chiarimenti in Parlamento
ROMA - Il caso della liberazione, da parte dell'Italia, del generale libico Njeem Osama Almasri è già diventato un caso internazionale che vede il ministro degli Esteri Tajani entrare in conflitto con la Corte penale dell'Aja che ha riemesso un mandato di cattura per il militare accusato di violenza e traffico di migranti. Il caso arriverà in Parlamento su pressione delle opposizioni che vogliono capire perchè quel rilascio che ha destato scalpore per due motivi: il rientro con volo di Stato italiano in Libia avvenuto in un batter d'occhio e la folla che lo aspettava a Tripoli per acclamarlo facendo…