Il nostro sito web utilizza i cookie per migliorare e personalizzare la tua esperienza e per mostrare eventuali annunci pubblicitari. Il nostro sito può includere anche cookie di terze parti, come Google Adsense, Google Analytics e YouTube. Utilizzando il sito web, acconsenti all’uso dei cookie.

Abbiamo aggiornato la nostra Informativa sulla Privacy. Clicca sul pulsante per consultarla.

Fake news Facebook in Ue: l’Italia al primo posto seguita da lontano da Germania e Spagna

BRUXELLES - È dell'Italia il record nell'Ue di fake news registrate su Facebook secondo un rapporto della Commissione europea sull'attuazione del Codice di condotta delle piattaforme social. Nei primi sei mesi dell'anno sono stati rimossi da Facebook oltre 45 mila contenuti perché "violavano le politiche di disinformazione dannosa per la salute o di interferenza con gli elettori nei Paesi degli stati membri dell'Ue". Il secondo Paese per contenuti rimossi dal social di Meta è la Germania con però meno della metà rispetto all'Italia, 22 mila contenuti. Seguono la Spagna (16 mila); i Paesi Bassi (13 mila) e la Francia (12 mila). 
Leggi ancora

Fake news Facebook in Ue: l’Italia al primo posto seguita da lontano da Germania e Spagna

BRUXELLES - È dell'Italia il record nell'Ue di fake news registrate su Facebook secondo un rapporto della Commissione europea sull'attuazione del Codice di condotta delle piattaforme social. Nei primi sei mesi dell'anno sono stati rimossi da Facebook oltre 45 mila contenuti perché "violavano le politiche di disinformazione dannosa per la salute o di interferenza con gli elettori nei Paesi degli stati membri dell'Ue". Il secondo Paese per contenuti rimossi dal social di Meta è la Germania con però meno della metà rispetto all'Italia, 22 mila contenuti. Seguono la Spagna (16 mila); i Paesi Bassi (13 mila) e la Francia (12 mila). 
Leggi ancora

Fake news Facebook in Ue: l’Italia al primo posto seguita da lontano da Germania e Spagna

BRUXELLES - È dell'Italia il record nell'Ue di fake news registrate su Facebook secondo un rapporto della Commissione europea sull'attuazione del Codice di condotta delle piattaforme social. Nei primi sei mesi dell'anno sono stati rimossi da Facebook oltre 45 mila contenuti perché "violavano le politiche di disinformazione dannosa per la salute o di interferenza con gli elettori nei Paesi degli stati membri dell'Ue". Il secondo Paese per contenuti rimossi dal social di Meta è la Germania con però meno della metà rispetto all'Italia, 22 mila contenuti. Seguono la Spagna (16 mila); i Paesi Bassi (13 mila) e la Francia (12 mila). 
Leggi ancora