Il nostro sito web utilizza i cookie per migliorare e personalizzare la tua esperienza e per mostrare eventuali annunci pubblicitari. Il nostro sito può includere anche cookie di terze parti, come Google Adsense, Google Analytics e YouTube. Utilizzando il sito web, acconsenti all’uso dei cookie.

Abbiamo aggiornato la nostra Informativa sulla Privacy. Clicca sul pulsante per consultarla.

250º Anniversario Guardia di Finanza: eventi a Piazza del Popolo e Pincio a Roma e chiusura con Mattarella

ROMA - Dal 22 al 24 giugno la Guardia di Finanza, per celebrare i 250 anni dalla sua fondazione, organizza nel cuore di Roma tre giorni di iniziative che si terranno tra Piazza del Popolo e la terrazza del Pincio, dove saranno allestiti due “villaggi”, aperti a tutti, dalle 10:00 alle 22:00.Al Pincio ci saranno gli stand delle tante specialità dei gruppi sportivi Fiamme Gialle, alcuni dei quali anche protagonisti ai recenti Europei di atletica che si sono tenuti a Roma. Ma anche dal tiro a segno al karate, dallo skateboard alla scherma, dalla vela all’arrampicata.Gli allestimenti in Piazza del…
Leggi ancora

Funerali Franco Di Mare: oggi la cerimonia nella Chiesa degli Artisti di Piazza del Popolo a Roma

ROMA - Si terranno oggi alle 14 i funerali dell'ex inviato e conduttore della Rai,Franco Di Mare, nella Chiesa degli artisti in piazza del Popolo a Roma. La figlia e la moglie del giornalista, che aveva lavorato a lungo in Rai ed è morto a 68 anni per un tumore causato da possibile inalazione di particelle di amianto. Lo stesso giornalista parlando della malattia aveva raccontato le possibili cause che l'avevano originata ed ora moglie e figlia promettono di "continuare la battaglia per il riconoscimento di malattia professionale".
Leggi ancora

Funerali Franco Di Mare: oggi la cerimonia nella Chiesa degli Artisti di Piazza del Popolo a Roma

ROMA - Si terranno oggi alle 14 i funerali dell'ex inviato e conduttore della Rai,Franco Di Mare, nella Chiesa degli artisti in piazza del Popolo a Roma. La figlia e la moglie del giornalista, che aveva lavorato a lungo in Rai ed è morto a 68 anni per un tumore causato da possibile inalazione di particelle di amianto. Lo stesso giornalista parlando della malattia aveva raccontato le possibili cause che l'avevano originata ed ora moglie e figlia promettono di "continuare la battaglia per il riconoscimento di malattia professionale".
Leggi ancora

Morte Franco Di Mare: lunedì 20 i funerali a Roma nella Basilica di Santa Maria in Piazza del Popolo

ROMA - Da tutta la Rai arriva il cordoglio per la morte del giornalista Franco Di Mare portato via prematuramente da un terribile tumore. I suoi funerali si terranno lunedì 20 maggio alle ore 14.00 nella Basilica di Santa Maria in Montesanto (chiesa degli Artisti) in piazza del Popolo di Roma. La famiglia profondamente commossa ringrazia tutti per il grande affetto e la straordinaria vicinanza finora ricevuti. A loro vanno le condoglianze anche della nostra agenzia che ha perso un caro amico.
Leggi ancora

Morte Franco Di Mare: lunedì 20 i funerali a Roma nella Basilica di Santa Maria in Piazza del Popolo

ROMA - Da tutta la Rai arriva il cordoglio per la morte del giornalista Franco Di Mare portato via prematuramente da un terribile tumore. I suoi funerali si terranno lunedì 20 maggio alle ore 14.00 nella Basilica di Santa Maria in Montesanto (chiesa degli Artisti) in piazza del Popolo di Roma. La famiglia profondamente commossa ringrazia tutti per il grande affetto e la straordinaria vicinanza finora ricevuti. A loro vanno le condoglianze anche della nostra agenzia che ha perso un caro amico.
Leggi ancora

Pesaro saluterà il nuovo anno da Piazza del Popolo e in diretta su RaiRadio2 con Caterpillar

PESARO - Colapesce Dimartino, Valerio Lundini e i VazzaNikki, sono gli artisti che si esibiranno sul maxi palco di piazza del Popolo a Pesaro in occasione del primo CaterCapodanno, la grande festa per l’inizio dell’anno della Capitale italiana della Cultura 2024. Ad annunciarlo è il sindaco Matteo Ricci, intervenuto oggi nella trasmissione di RaiRadio2 Caterpillar: «Grazie a RaiRadio2 per la collaborazione davvero eccezionale, siamo orgogliosi e felici di ospitarvi tutti a Pesaro per un capodanno alternativo e divertente. Abbiamo allestito una bellíssima piazza per il periodo natalizio, che non ha niente da invidiare a quello del Rockefeller Center»,  scherza Ricci in…
Leggi ancora

I 60 anni della Lamborghini. A Roma la “vetrina” di Piazza del Popolo il 24 Maggio

ROMA - La casa automobilistica festeggia i 60 anni di attività con tante iniziative sui circuiti di tutto il mondo. A Roma, la vetrina dell'evento sarà nella monumentale Piazza del Popolo. Sessanta anni fa, in una area che all’epoca era aperta campagna, iniziava la costruzione dello stabilimento di Automobili Lamborghini: l’azienda venne fondata nel 1963 e concretizzò il sogno di Ferruccio Lamborghini di entrare come produttore nel mondo delle vetture sportive, allora dominato da pochi marchi. Fin dall’inizio fu evidente la carica di innovazione da parte del fondatore e dei suoi giovani tecnici, che portò alla nascita di auto leggendarie come la Miura ad esempio, vettura per la quale fu coniato per la prima…
Leggi ancora

I 60 anni della Lamborghini. A Roma la “vetrina” di Piazza del Popolo il 24 Maggio

ROMA - La casa automobilistica festeggia i 60 anni di attività con tante iniziative sui circuiti di tutto il mondo. A Roma, la vetrina dell'evento sarà nella monumentale Piazza del Popolo. Sessanta anni fa, in una area che all’epoca era aperta campagna, iniziava la costruzione dello stabilimento di Automobili Lamborghini: l’azienda venne fondata nel 1963 e concretizzò il sogno di Ferruccio Lamborghini di entrare come produttore nel mondo delle vetture sportive, allora dominato da pochi marchi. Fin dall’inizio fu evidente la carica di innovazione da parte del fondatore e dei suoi giovani tecnici, che portò alla nascita di auto leggendarie come la Miura ad esempio, vettura per la quale fu coniato per la prima…
Leggi ancora

I 60 anni della Lamborghini. A Roma la “vetrina” di Piazza del Popolo il 24 Maggio

ROMA - La casa automobilistica festeggia i 60 anni di attività con tante iniziative sui circuiti di tutto il mondo. A Roma, la vetrina dell'evento sarà nella monumentale Piazza del Popolo. Sessanta anni fa, in una area che all’epoca era aperta campagna, iniziava la costruzione dello stabilimento di Automobili Lamborghini: l’azienda venne fondata nel 1963 e concretizzò il sogno di Ferruccio Lamborghini di entrare come produttore nel mondo delle vetture sportive, allora dominato da pochi marchi. Fin dall’inizio fu evidente la carica di innovazione da parte del fondatore e dei suoi giovani tecnici, che portò alla nascita di auto leggendarie come la Miura ad esempio, vettura per la quale fu coniato per la prima…
Leggi ancora

I 60 anni della Lamborghini. A Roma la “vetrina” di Piazza del Popolo il 24 Maggio

ROMA - La casa automobilistica festeggia i 60 anni di attività con tante iniziative sui circuiti di tutto il mondo. A Roma, la vetrina dell'evento sarà nella monumentale Piazza del Popolo. Sessanta anni fa, in una area che all’epoca era aperta campagna, iniziava la costruzione dello stabilimento di Automobili Lamborghini: l’azienda venne fondata nel 1963 e concretizzò il sogno di Ferruccio Lamborghini di entrare come produttore nel mondo delle vetture sportive, allora dominato da pochi marchi. Fin dall’inizio fu evidente la carica di innovazione da parte del fondatore e dei suoi giovani tecnici, che portò alla nascita di auto leggendarie come la Miura ad esempio, vettura per la quale fu coniato per la prima…
Leggi ancora