Il nostro sito web utilizza i cookie per migliorare e personalizzare la tua esperienza e per mostrare eventuali annunci pubblicitari. Il nostro sito può includere anche cookie di terze parti, come Google Adsense, Google Analytics e YouTube. Utilizzando il sito web, acconsenti all’uso dei cookie.

Abbiamo aggiornato la nostra Informativa sulla Privacy. Clicca sul pulsante per consultarla.

Domani il ciak per la 17ª edizione della Festa del Cinema di Roma. Si apre con il Colibrì di Archibugi

ROMA - Da domani 13 ottobre al 23 ottobre si batte il ciak per la 17esima Festa del Cinema di Roma, all' Auditorium Parco della Musica. L'apertura è affidata a Il Colibrì di Francesca Archibugi tratto dal libro di Sandro Veronesi,con Pierfrancesco Favino. Il programma, che prevede un concorso internazionale,sezioni non competitive, incontri,omaggi,proiezioni speciali, si articolerà anche in altri luoghi e realtà culturali della città. Previsto il premio alla carriera a James Yvory. In parallelo la sezione autonoma Alice nella città, dedicata ai più giovani artisti.Con l'apertura della rassegna si inaugura anche la Sala Ammiraglia della Casa del Cinema di…
Leggi ancora

Domani il ciak per la 17ª edizione della Festa del Cinema di Roma. Si apre con il Colibrì di Archibugi

ROMA - Da domani 13 ottobre al 23 ottobre si batte il ciak per la 17esima Festa del Cinema di Roma, all' Auditorium Parco della Musica. L'apertura è affidata a Il Colibrì di Francesca Archibugi tratto dal libro di Sandro Veronesi,con Pierfrancesco Favino. Il programma, che prevede un concorso internazionale,sezioni non competitive, incontri,omaggi,proiezioni speciali, si articolerà anche in altri luoghi e realtà culturali della città. Previsto il premio alla carriera a James Yvory. In parallelo la sezione autonoma Alice nella città, dedicata ai più giovani artisti.Con l'apertura della rassegna si inaugura anche la Sala Ammiraglia della Casa del Cinema di…
Leggi ancora

L’apertura della Festa del Cinema di Roma tra cartoon della Pixar e il documentario su Francesco Totti

ROMA - La 15esima Festa del cinema di Roma è pronta a partire. Si inizia giovedì 15 ottobre con l'ultimo film della Disney Pixar, 'Soul', che uscirà poi sulla piattaforma streaming Disney + il prossimo 25 dicembre. Tra gli appuntamenti più attesi per il grande pubblico, è il documentario su Francesco Totti in proiezione sabato 17 ottobre, mentre domenica 18 ci sarà un incontro col pubblico (numeri limitati) moderato dall'attore tifoso romanista Pierfrancesco Favino. Lunedì 19, alle ore 18, in programma la proiezione di "Era la più bella di tutti noi - Le molte vite di Veronica Lazar", di Leonardo Celi e Roberto Savoca. In questo…
Leggi ancora

L’apertura della Festa del Cinema di Roma tra cartoon della Pixar e il documentario su Francesco Totti

ROMA - La 15esima Festa del cinema di Roma è pronta a partire. Si inizia giovedì 15 ottobre con l'ultimo film della Disney Pixar, 'Soul', che uscirà poi sulla piattaforma streaming Disney + il prossimo 25 dicembre. Tra gli appuntamenti più attesi per il grande pubblico, è il documentario su Francesco Totti in proiezione sabato 17 ottobre, mentre domenica 18 ci sarà un incontro col pubblico (numeri limitati) moderato dall'attore tifoso romanista Pierfrancesco Favino. Lunedì 19, alle ore 18, in programma la proiezione di "Era la più bella di tutti noi - Le molte vite di Veronica Lazar", di Leonardo Celi e Roberto Savoca. In questo…
Leggi ancora

Il Festival del Cinema assegna il Leone d’Oro a Nomadland. A Favino la Coppa Volpi

VENEZIA - Nomadland, storia di un nomadismo abitativo generato dalla povertà vince il Leone d’Oro di Venezia 77. A Piefrancesco Favino  la coppa Volpi come miglior attore e Vanessa Kirby come miglior attrice. È stata la presidente di giuria Cate Blanchett a consegnare i premi più importanti del primo festival internazionale di cinema in era Covid. Ha vinto così il film di Chloé Zhao che batte il mondo dispotico di Michel Franco in Nuevo Orden (Gran Premio della Giuria). Nomadland ha come protagonista assoluta Frances McDormand che già fulminò Venezia due anni fa con la sua interpretazione di Tre manifesti ad Ebbing. Qui la McDormand è ancora una volta personaggio…
Leggi ancora

Il Festival del Cinema assegna il Leone d’Oro a Nomadland. A Favino la Coppa Volpi

VENEZIA - Nomadland, storia di un nomadismo abitativo generato dalla povertà vince il Leone d’Oro di Venezia 77. A Piefrancesco Favino  la coppa Volpi come miglior attore e Vanessa Kirby come miglior attrice. È stata la presidente di giuria Cate Blanchett a consegnare i premi più importanti del primo festival internazionale di cinema in era Covid. Ha vinto così il film di Chloé Zhao che batte il mondo dispotico di Michel Franco in Nuevo Orden (Gran Premio della Giuria). Nomadland ha come protagonista assoluta Frances McDormand che già fulminò Venezia due anni fa con la sua interpretazione di Tre manifesti ad Ebbing. Qui la McDormand è ancora una volta personaggio…
Leggi ancora

David di Donatello: senza glamour e con molta anima ha premiato il trionfatore Pierfrancesco Favino

ROMA - L’inedito scenario da coronavirus ha privato dell’atmosfera glamour l’assegnazione dei riconoscimenti dei David Di Donatello dedicati al mondo dello spettacolo. Ma proprio per questa è risultata ancora più intensa con quei collegamenti da casa dove l’intimità degli spazi dei protagonisti ha mostrato l’aspetto più vero del settore che sta lottando in una crisi profonda. A trionfare nella serata condotta da Carlo Conti è stato Pierfrancesco Favino. Favino, ha conquistato il premio come miglior attore protagonista, battendo grandi nomi del cinema, da Alessandro Borghi (Il primo Re) a Tony Servillo (5 è il numero perfetto), passando per Luca Marinelli (Martin Eden)…
Leggi ancora

David di Donatello: senza glamour e con molta anima ha premiato il trionfatore Pierfrancesco Favino

ROMA - L’inedito scenario da coronavirus ha privato dell’atmosfera glamour l’assegnazione dei riconoscimenti dei David Di Donatello dedicati al mondo dello spettacolo. Ma proprio per questa è risultata ancora più intensa con quei collegamenti da casa dove l’intimità degli spazi dei protagonisti ha mostrato l’aspetto più vero del settore che sta lottando in una crisi profonda. A trionfare nella serata condotta da Carlo Conti è stato Pierfrancesco Favino. Favino, ha conquistato il premio come miglior attore protagonista, battendo grandi nomi del cinema, da Alessandro Borghi (Il primo Re) a Tony Servillo (5 è il numero perfetto), passando per Luca Marinelli (Martin Eden)…
Leggi ancora

David di Donatello: senza glamour e con molta anima ha premiato il trionfatore Pierfrancesco Favino

ROMA - L’inedito scenario da coronavirus ha privato dell’atmosfera glamour l’assegnazione dei riconoscimenti dei David Di Donatello dedicati al mondo dello spettacolo. Ma proprio per questa è risultata ancora più intensa con quei collegamenti da casa dove l’intimità degli spazi dei protagonisti ha mostrato l’aspetto più vero del settore che sta lottando in una crisi profonda. A trionfare nella serata condotta da Carlo Conti è stato Pierfrancesco Favino. Favino, ha conquistato il premio come miglior attore protagonista, battendo grandi nomi del cinema, da Alessandro Borghi (Il primo Re) a Tony Servillo (5 è il numero perfetto), passando per Luca Marinelli (Martin Eden)…
Leggi ancora
Tutto pronto per il grande tributo live della musica italiana a Pino Daniele “Pino è”

Tutto pronto per il grande tributo live della musica italiana a Pino Daniele “Pino è”

(NAPOLI) - Tutto pronto per l'evento “Pino è”. Fra poche ore i riflettori dello Stadio San Paolo di Napoli si accenderanno in occasione del più grande tributo live della musica italiana a Pino Daniele, che si terrà questa sera, e che sarà trasmesso in diretta in prima serata su RAI 1 a partire dalle ore 20.30. L’evento “Pino è” sarà un’occasione unica e irripetibile per omaggiare la musica di Pino Daniele insieme ad alcuni tra i più grandi artisti del panorama musicale, ma soprattutto amici del cantautore napoletano che per la prima volta verrà celebrato con inedite ed emozionanti versioni dei…
Leggi ancora