Il nostro sito web utilizza i cookie per migliorare e personalizzare la tua esperienza e per mostrare eventuali annunci pubblicitari. Il nostro sito può includere anche cookie di terze parti, come Google Adsense, Google Analytics e YouTube. Utilizzando il sito web, acconsenti all’uso dei cookie.

Abbiamo aggiornato la nostra Informativa sulla Privacy. Clicca sul pulsante per consultarla.

Istat: il Pil 2021 cresciuto a +6,5%. L’andamento previsionale a +0,6% nel 2022

ROMA - Istat: nel 2021 balzo del 6,5%. Lo scorso anno il prodotto interno lordo corretto per gli effetti di calendario e destagionalizzato è aumentato del 6,5% rispetto al 2020 a parità di giornate lavorative. (Nel 2020 si era registrato un crollo di quasi il 9%). Crescita acquisita del Pil per l'anno in corso pari al 2,4%.Lo comunica l'Istat. Nel quarto trimestre 2021 Pil a +6,4% tendenziale e a +0,6% rispetto al terzo trimestre. Il dato congiunturale sintetizza il calo del valore aggiunto in agricoltura-silvicoltura-pesca e l'aumento nell'industria e nei servizi.
Leggi ancora

Istat: il Pil 2021 cresciuto a +6,5%. L’andamento previsionale a +0,6% nel 2022

ROMA - Istat: nel 2021 balzo del 6,5%. Lo scorso anno il prodotto interno lordo corretto per gli effetti di calendario e destagionalizzato è aumentato del 6,5% rispetto al 2020 a parità di giornate lavorative. (Nel 2020 si era registrato un crollo di quasi il 9%). Crescita acquisita del Pil per l'anno in corso pari al 2,4%.Lo comunica l'Istat. Nel quarto trimestre 2021 Pil a +6,4% tendenziale e a +0,6% rispetto al terzo trimestre. Il dato congiunturale sintetizza il calo del valore aggiunto in agricoltura-silvicoltura-pesca e l'aumento nell'industria e nei servizi.
Leggi ancora

Istat: il Pil 2021 cresciuto a +6,5%. L’andamento previsionale a +0,6% nel 2022

ROMA - Istat: nel 2021 balzo del 6,5%. Lo scorso anno il prodotto interno lordo corretto per gli effetti di calendario e destagionalizzato è aumentato del 6,5% rispetto al 2020 a parità di giornate lavorative. (Nel 2020 si era registrato un crollo di quasi il 9%). Crescita acquisita del Pil per l'anno in corso pari al 2,4%.Lo comunica l'Istat. Nel quarto trimestre 2021 Pil a +6,4% tendenziale e a +0,6% rispetto al terzo trimestre. Il dato congiunturale sintetizza il calo del valore aggiunto in agricoltura-silvicoltura-pesca e l'aumento nell'industria e nei servizi.
Leggi ancora

Rating Italia: Fitch conferma la tripla “B”. Pil in crescita 2021 sotto l’effetto Recovery Plan

MILANO - L'agenzia internazionale Fitch mantiene il proprio giudizio (BBB- con outllook stabile),che tiene i titoli di Stato al riparo da sorprese sotto la cappa protettiva degli acquisti Bce e delle speranze di ripresa spinte dal Recovery. Fitch prevede per l'Italia un Pil in crescita nel 2021 del 4,8%,sostenuto da una "forte ripresa nella seconda metà dell'anno". Nel 2022 il Pil dovrebbe crescere del 4,3%. Secondo l'agenzia l'Italia potrebbe tornare ai livelli pre-pandemici del quarto trimestre 2019 nel IV trimestre.
Leggi ancora