Il nostro sito web utilizza i cookie per migliorare e personalizzare la tua esperienza e per mostrare eventuali annunci pubblicitari. Il nostro sito può includere anche cookie di terze parti, come Google Adsense, Google Analytics e YouTube. Utilizzando il sito web, acconsenti all’uso dei cookie.

Abbiamo aggiornato la nostra Informativa sulla Privacy. Clicca sul pulsante per consultarla.

Meteo: ancora apertura di settimana con tempo instabile. Allerta arancione in Emilia Romagna per le piogge intense

ROMA - Prosegue la fase di maltempo, con la settimana che si apre con nuove instabilità su Piemonte, Liguria, Lombardia ed Emilia, ma anche su Sardegna ieri battuta da un forte vento di maestrale, e Italia centrale. La Protezione civile ha diramato l'allerta arancione su molte aree dell'Emilia-Romagna a causa di piogge persistenti e abbondanti. Allerta gialla su altre aree dell'Emilia-Romagna, nonché di Veneto, Toscana, Sardegna, Lazio,Umbria, Marche e Abruzzo. Possibili pre- cipitazioni sparse, anche a carattere di rovescio o temporale.
Leggi ancora

Meteo Marche: a Senigallia il fiume Misa si è innalzato di oltre 2 metri per le piogge intense

MARCHE - A Senigallia il fiume Misa si è alzato nella notte di oltre 2 metri per le intense precipitazioni. Al ponte delle Bettolelle il livello aveva raggiunto i 2,3 metri facendo scattare la raccomandazione della Protezione Civile a salire ai piani superiori di abitazioni esposte al possibile innalzamento dell'acqua. La situazione è risultata più tranquilla nell'entrotterà. "Il Misa è ingrossato- ha riferito Letizia Perticaroli, sindaco di Serra de' Conti che aveva lanciato in serata l'allerta su Facebook - ma non ci sono stati danni perchè la pioggia è diminuita nelle prime ore del mattino".
Leggi ancora

Meteo Marche: a Senigallia il fiume Misa si è innalzato di oltre 2 metri per le piogge intense

MARCHE - A Senigallia il fiume Misa si è alzato nella notte di oltre 2 metri per le intense precipitazioni. Al ponte delle Bettolelle il livello aveva raggiunto i 2,3 metri facendo scattare la raccomandazione della Protezione Civile a salire ai piani superiori di abitazioni esposte al possibile innalzamento dell'acqua. La situazione è risultata più tranquilla nell'entrotterà. "Il Misa è ingrossato- ha riferito Letizia Perticaroli, sindaco di Serra de' Conti che aveva lanciato in serata l'allerta su Facebook - ma non ci sono stati danni perchè la pioggia è diminuita nelle prime ore del mattino".
Leggi ancora