Il nostro sito web utilizza i cookie per migliorare e personalizzare la tua esperienza e per mostrare eventuali annunci pubblicitari. Il nostro sito può includere anche cookie di terze parti, come Google Adsense, Google Analytics e YouTube. Utilizzando il sito web, acconsenti all’uso dei cookie.

Abbiamo aggiornato la nostra Informativa sulla Privacy. Clicca sul pulsante per consultarla.

Giappone: tre morti ed un disperso per il tifone Shanshan nel Sud-Est. Decine di feriti a Miyazaki

GIAPPONE - Il tifone Shanshan che si è abbattuto nel Sud-Ovest del Giappone ha causato 3 morti ed un disperso nel Sud- Ovest del Giappone, sull'isola di Kyushu. Sulla prefettura di Kagoshima, la più meridionale dell'isola, piogge torrenziali e raffiche di vento hanno superato i 250 chilometri orari. Nella vicina città costiera di Miyazaki una decina di feriti e oltre 100 edifici danneggiati.
Leggi ancora

Giappone: tre morti ed un disperso per il tifone Shanshan nel Sud-Est. Decine di feriti a Miyazaki

GIAPPONE - Il tifone Shanshan che si è abbattuto nel Sud-Ovest del Giappone ha causato 3 morti ed un disperso nel Sud- Ovest del Giappone, sull'isola di Kyushu. Sulla prefettura di Kagoshima, la più meridionale dell'isola, piogge torrenziali e raffiche di vento hanno superato i 250 chilometri orari. Nella vicina città costiera di Miyazaki una decina di feriti e oltre 100 edifici danneggiati.
Leggi ancora

Udine: una frana per piogge incessanti ha fatto chiudere l’A23 per caduta massi

UDINE - Caduta questa mattina una frana nel territorio del comune di Amaro (Udine) ha portato alla chiusura dell'Autostrada A23 in entrambi i sensi di marcia.A causare la frana le intense piogge delle ultime ore. La carreggiata è stata invasa da detriti rocciosi e da grossi massi. Tre veicoli sono rimasti bloccati, ma non ci sono danni alle auto o feriti. Sul posto i vigili del fuoco di Udine, i distaccamenti di Gemona e Tarvisio, la polizia stradale e il personale di Autostrade Alto Adriatico.
Leggi ancora

Roma: piogge torrenziali e foliage allagano la città. Dito puntato sulla mancata rimozione delle foglie

ROMA - Sono oltre 250 gli interventi di vigili del fuoco e della polizia locale impegnati da ieri sera  per allagamenti, caduta di alberi e rami e incidenti. I disagi riguardano le periferie come il centro della città con strade allagate e rischi alti per la movilità sulle due ruote. Da via Gregorio VII, nel quartiere Aurelio, al lungotevere, al centro storico, passando per via Ostiense e arrivando al quadrante sud della Capitale con via Appia Nuova, dove risulta allagato il sottopasso all'altezza del chilometro 16. Chiusa anche la Galleria Giovanni XXIII a causa di un incidente dove pero' non si segnalano feriti. Disagi anche via…
Leggi ancora

Roma: piogge torrenziali e foliage allagano la città. Dito puntato sulla mancata rimozione delle foglie

ROMA - Sono oltre 250 gli interventi di vigili del fuoco e della polizia locale impegnati da ieri sera  per allagamenti, caduta di alberi e rami e incidenti. I disagi riguardano le periferie come il centro della città con strade allagate e rischi alti per la movilità sulle due ruote. Da via Gregorio VII, nel quartiere Aurelio, al lungotevere, al centro storico, passando per via Ostiense e arrivando al quadrante sud della Capitale con via Appia Nuova, dove risulta allagato il sottopasso all'altezza del chilometro 16. Chiusa anche la Galleria Giovanni XXIII a causa di un incidente dove pero' non si segnalano feriti. Disagi anche via…
Leggi ancora

Cina: piogge torrenziali nella provincia dello Hunan. Morte 10 persone ed evacuati in migliaia

CINA -  Le piogge torrenziali che hanno investito la provincia cinese di Hunan hanno causato la morte di almeno 10 persone e costretto all'evacuazione centinaia di migliaia di residenti. Altre 3 persone risultano disperse. Le forti piogge hanno colpito quasi tutta la provincia e in alcune aree sono stati raggiunti "livelli storici" di precipitazioni, riferisce l'agenzia Xinhua. Oltre 2.700 abitazioni sono crollate o sono rimaste danneggiate gravemente.
Leggi ancora

Cina: piogge torrenziali nella provincia dello Hunan. Morte 10 persone ed evacuati in migliaia

CINA -  Le piogge torrenziali che hanno investito la provincia cinese di Hunan hanno causato la morte di almeno 10 persone e costretto all'evacuazione centinaia di migliaia di residenti. Altre 3 persone risultano disperse. Le forti piogge hanno colpito quasi tutta la provincia e in alcune aree sono stati raggiunti "livelli storici" di precipitazioni, riferisce l'agenzia Xinhua. Oltre 2.700 abitazioni sono crollate o sono rimaste danneggiate gravemente.
Leggi ancora

Cina: piogge torrenziali nella provincia dello Hunan. Morte 10 persone ed evacuati in migliaia

CINA -  Le piogge torrenziali che hanno investito la provincia cinese di Hunan hanno causato la morte di almeno 10 persone e costretto all'evacuazione centinaia di migliaia di residenti. Altre 3 persone risultano disperse. Le forti piogge hanno colpito quasi tutta la provincia e in alcune aree sono stati raggiunti "livelli storici" di precipitazioni, riferisce l'agenzia Xinhua. Oltre 2.700 abitazioni sono crollate o sono rimaste danneggiate gravemente.
Leggi ancora

Meteo: la Sicilia ancora nella morsa delle piogge torrenziali. Strade chiuse a Siracusa

SIRACUSA - È durata poco la pausa del maltempo sulla Sicilia. Nella tarda serata di ieri pioggia e vento sono tronati ad investire Siracusa causando  numerosi allagamenti e alcune strade della città sono state chiuse. Le piogge sulla Sicilia orientale si stanno intensificando. La frazione di Targia (SR) è allagata e ci sono infiltrazioni all'ospedale di Avola, fa sapere il capo della Protezione civile regionale, Cocina. La Prefettura invita a limitare gli spostamenti. Augusta è isolata a causa degli allagamenti. Impraticabili gran parte delle strade del centro città.
Leggi ancora

Meteo: la Sicilia ancora nella morsa delle piogge torrenziali. Strade chiuse a Siracusa

SIRACUSA - È durata poco la pausa del maltempo sulla Sicilia. Nella tarda serata di ieri pioggia e vento sono tronati ad investire Siracusa causando  numerosi allagamenti e alcune strade della città sono state chiuse. Le piogge sulla Sicilia orientale si stanno intensificando. La frazione di Targia (SR) è allagata e ci sono infiltrazioni all'ospedale di Avola, fa sapere il capo della Protezione civile regionale, Cocina. La Prefettura invita a limitare gli spostamenti. Augusta è isolata a causa degli allagamenti. Impraticabili gran parte delle strade del centro città.
Leggi ancora