Il nostro sito web utilizza i cookie per migliorare e personalizzare la tua esperienza e per mostrare eventuali annunci pubblicitari. Il nostro sito può includere anche cookie di terze parti, come Google Adsense, Google Analytics e YouTube. Utilizzando il sito web, acconsenti all’uso dei cookie.

Abbiamo aggiornato la nostra Informativa sulla Privacy. Clicca sul pulsante per consultarla.

“Più libri più liberi” alla Nuvola di Roma torna la rassegna dell’editoria indipendente

ROMA - Torna alla Nuvola di Roma all’Eur, la fiera dell’editoria indipendente “Più libri più liberi”. Dal 4 all’8 dicembre, oltre 500 editori faranno scoprire tutte le novità del panorama letterario incontrando autori e assistendo a performance musicali, reading e dibattiti. Tra gli appuntamenti della prima giornata quello alla Sala Vega (12,30) con la Presentazione della sesta edizione del Premio Letterario Sportivo Invictus dove Intervengono Giovanni Di Giorgi, Sandro Fioravanti, Elisabetta Caporale, Simona Rolandi, Dario Ricci, Marco Perissa, Michele Sciscioli, Maria Innamorato, Valentino Mantini ed Elena Palazzo. Grande attesa, per la biografia di uno dei personaggi più amati della televisione italiana scritta dal giornalista Gianni Garrucciu: “Renzo Arbore Bontà Vostra, vita, opere, opinioni e quant’altro” per…
Leggi ancora

“Più libri più liberi” alla Nuvola di Roma torna la rassegna dell’editoria indipendente

ROMA - Torna alla Nuvola di Roma all’Eur, la fiera dell’editoria indipendente “Più libri più liberi”. Dal 4 all’8 dicembre, oltre 500 editori faranno scoprire tutte le novità del panorama letterario incontrando autori e assistendo a performance musicali, reading e dibattiti. Tra gli appuntamenti della prima giornata quello alla Sala Vega (12,30) con la Presentazione della sesta edizione del Premio Letterario Sportivo Invictus dove Intervengono Giovanni Di Giorgi, Sandro Fioravanti, Elisabetta Caporale, Simona Rolandi, Dario Ricci, Marco Perissa, Michele Sciscioli, Maria Innamorato, Valentino Mantini ed Elena Palazzo. Grande attesa, per la biografia di uno dei personaggi più amati della televisione italiana scritta dal giornalista Gianni Garrucciu: “Renzo Arbore Bontà Vostra, vita, opere, opinioni e quant’altro” per…
Leggi ancora

Fiera editoria: chiude “Più libri più liberi” alla Nuvola di Roma con oltre 115 mila presenze

ROMA - La rassegna della piccola editoria "Più libri più liberi", ospitata alla Nuvola di Roma, chiude dopo quattro giorni di dibattiti e incontri con gli autori e con 115 mila presenze che ne hanno decretato il successo.  La fiera, organizzata dall'Associazione Italiana editori (AIE) ha fatto segnare un record assoluto di presenze. Ora  l'appuntamento  è per il prossimo anno dal 4 all’8 dicembre 2024.
Leggi ancora

Più libri più liberi: tre appuntamenti domani 10 dicembre alla rassegna in corso alla Nuvola di Roma da Calvino a Murgia

ROMA - Tre appuntamenti domani alla fiera della piccola editoria, "Più libri più liberi, in corso alla Nuvola di Roma  che vedranno impegnati anche l'assessore alla Cultura di Roma Capitale, Miguel Gotor. Alle 15.30 "Il dovere della memoria. Il museo della Shoah a Roma". (Area Robinson); alle 16.30 "Il signor Palomar compie cent’anni" con l'attore Filippo Timi che leggerà Italo Calvino a cento anni dalla nascita (Arena Biblioteche di Roma); alle 18.30  la rassegna dei libri dedicherà un omaggio alla scrittrice sarda Michela Murgia scomparsa quest'anno (Auditorium).
Leggi ancora

Editoria: il genere romance corre in libreria crescendo del +120,5%. Secondo solo ai fumetti

ROMA - In editoria il genere romance corre veloce in libreria e ha più che raddoppiato le vendite dal 2019 a oggi (+120,5%), una performance che lo pone secondo solo ai fumetti (+225,5%) come fenomeno editoriale dell’Italia post-pandemia, in uno scenario dove i titoli più amati dai giovani si impongono spesso tramite il passaparola sui social e TikTok in particolare, fino ad arrivare nella top ten delle classifiche mensili.Nel dettaglio, il genere romance aveva nel 2019 un valore del venduto a prezzo di copertina nei canali trade (librerie fisiche e online e supermercati) pari a 22,215 milioni di euro. Dopo…
Leggi ancora

Editoria: a “Più libri più liberi” gli incontri con gli autori da Christopher Paolini a Brownche per esplorare lo spazio

ROMA - La terza giornata della Fiera della Piccole e Media Editoria "Più libri, più liberi" all'Eur, ha accolto un grande pubblico per l’incontro con lo scrittore statunitense Christopher Paolini e la scrittrice fantasy Licia Troisi. L'interesse sempre crescente per i viaggi nello spazio hanno fatto apprezzare l'incontro con David. W. Brown
che dedicato alla ricerca spaziale, con l’intervento di Paolo Nespoli e Marco Brancati e la moderazione di Emilio Cozzi. Il biologo statunitense Carl Safina ha accompagnato una sala affollata attraverso gli oceani del mondo con Marco Motta e Gaja Lombardi Cenciarelli. La scrittrice e giornalista statunitense Margo Jefferson in…
Leggi ancora

Editoria: domani l’apertura a Roma di “Più liberi più libri”. Oltre 600 appuntamenti con autori e dibattiti

ROMA - Apre domani 6 dicembre a Roma, "Più libri più liberi", la rassegna nazionale interamente dedicata alla Piccola e Media Editoria. La manifestazione, promossa e organizzata dall'Associazione Italiana Editori (AIE), come ogni anno si terrà a La Nuvola dell’Eur. L'inaugurazione ufficiale della fiera, quest’anno anticipata dalla tradizionale presentazione dei dati del mercato dell’editoria libraria, alle 11.00 in Sala Aldus, si svolgerà il 6 dicembre, alle ore 12 presso lo spazio Rai alla presenza di Federico Mollicone, Presidente della Commissione Cultura, scienza e istruzione della Camera, Roberto Gualtieri, Sindaco di Roma Capitale, Simona Baldassarre, Assessore alla Cultura della Regione Lazio, Paola Passarelli, Direttore generale Biblioteche e diritto d’autore, Maurizio Forte, Direttore del coordinamento Promozione…
Leggi ancora

Editoria: la rassegna capitolina “Più libri più liberi” si prepara per l’apertura del 6 dicembre 2023

ROMA - Dal 6 al 10 dicembre torna a Roma Più libri più liberi, la fiera Nazionale interamente dedicata alla Piccola e Media Editoria. La manifestazione, promossa e organizzata dall’Associazione Italiana Editori (AIE), come ogni anno si terrà nello scenografico edificio de La Nuvola dell’Eur. L'evento accende i riflettori sul panorama italiano sulla piccola e media editoria che vede la pubblicazione di oltre 48mila titoli.Quest’anno 594 espositori, provenienti da tutto il Paese, presenteranno al pubblico le novità e il proprio catalogo. Cinque giorni e più di 600 appuntamenti in cui ascoltare autori, assistere a letture, confronti, dibattiti e incontrare gli operatori professionali. L’inaugurazione ufficiale della…
Leggi ancora

Editoria, “Più libri più liberi” a Roma fa una radiografia dei grandi lettori: i bambini fino a 9 anni

ROMA - Chi legge di più nel nostro Paese? È un'indagine dell'Associazione Italiana Editori (AIE) in occasione della fiera "Più libri, più liberi" in corso alla Nuvola di Roma Eur fino all'8 dicembre, a fare la radiografia del settore. Grandi lettori fino ai 9 anni, poi un calo. Sono 5,9 milioni i giovani lettori in Italia (0-14 anni). L'analisi in collaborazione con il Centro per il Libro e la Lettura (CEPELL) come spiega Giovanni Peresson, responsabile ufficio studi di AIE: “Per la prima volta esploriamo i consumi di prodotti editoriali nei neonati, attraverso i libri tattili, e diamo conto di…
Leggi ancora

Editoria, “Più libri più liberi” a Roma fa una radiografia dei grandi lettori: i bambini fino a 9 anni

ROMA - Chi legge di più nel nostro Paese? È un'indagine dell'Associazione Italiana Editori (AIE) in occasione della fiera "Più libri, più liberi" in corso alla Nuvola di Roma Eur fino all'8 dicembre, a fare la radiografia del settore. Grandi lettori fino ai 9 anni, poi un calo. Sono 5,9 milioni i giovani lettori in Italia (0-14 anni). L'analisi in collaborazione con il Centro per il Libro e la Lettura (CEPELL) come spiega Giovanni Peresson, responsabile ufficio studi di AIE: “Per la prima volta esploriamo i consumi di prodotti editoriali nei neonati, attraverso i libri tattili, e diamo conto di…
Leggi ancora