Il nostro sito web utilizza i cookie per migliorare e personalizzare la tua esperienza e per mostrare eventuali annunci pubblicitari. Il nostro sito può includere anche cookie di terze parti, come Google Adsense, Google Analytics e YouTube. Utilizzando il sito web, acconsenti all’uso dei cookie.

Abbiamo aggiornato la nostra Informativa sulla Privacy. Clicca sul pulsante per consultarla.

La pizza ambasciatrice del made in Italy al Sigep

RIMINI - Il Sigep non è solo sinonimo di pasticceria e cioccolateria. L'edizione 2015 del Salone Internazionale di Rimini verrà ricordata per molto tempo come l'edizione dei record. Record di visitatori, record di operatori stranieri, record di giornalisti accreditati che hanno affollato i padiglioni della Fiera. A questi record vanno sicuramente aggiunti i tanti professionisti internazionali che hanno frequentato l'area messa a disposizione da RiminiFiera alla Nazionale Italiana Pizzaioli (nipfood) per una serie di iniziative che hanno animato per cinque giorni i padiglioni dedicati all'Arte Bianca. Tra le tante iniziative, esibizioni e incontri che si sono susseguiti a ritmo incalzante vanno…
Leggi ancora

La pizza ambasciatrice del made in Italy al Sigep

RIMINI - Il Sigep non è solo sinonimo di pasticceria e cioccolateria. L'edizione 2015 del Salone Internazionale di Rimini verrà ricordata per molto tempo come l'edizione dei record. Record di visitatori, record di operatori stranieri, record di giornalisti accreditati che hanno affollato i padiglioni della Fiera. A questi record vanno sicuramente aggiunti i tanti professionisti internazionali che hanno frequentato l'area messa a disposizione da RiminiFiera alla Nazionale Italiana Pizzaioli (nipfood) per una serie di iniziative che hanno animato per cinque giorni i padiglioni dedicati all'Arte Bianca. Tra le tante iniziative, esibizioni e incontri che si sono susseguiti a ritmo incalzante vanno…
Leggi ancora
Collisioni 2014, vino e cibo co-protagonisti del festival di Barolo

Collisioni 2014, vino e cibo co-protagonisti del festival di Barolo

ROMA – Non solo grandi della musica internazionale, Neil Young in concerto lunedì 21 luglio, o premi Nobel della Letteratura, incontro con Herta Muller domenica 20, ma anche inarrivabili esempi del miglior patrimonio enogastronomico nazionale per l’edizione 2014 di Collisioni Festival a Barolo. Il titolo di quest’anno, Harvest, oltre che un omaggio musicale proprio all’ospite conclusivo è già una presentazione di un’idea, quella del raccolto, che ha valenze multiple, passando dalla letteratura all’arte ma sempre con un filo rosso che la lega all’agricoltura. Degustazioni guidate e dibattiti con giornalisti provenienti da tutto il mondo, curati da Ian D’Agata, saranno tra…
Leggi ancora
Collisioni 2014, vino e cibo co-protagonisti del festival di Barolo

Collisioni 2014, vino e cibo co-protagonisti del festival di Barolo

ROMA – Non solo grandi della musica internazionale, Neil Young in concerto lunedì 21 luglio, o premi Nobel della Letteratura, incontro con Herta Muller domenica 20, ma anche inarrivabili esempi del miglior patrimonio enogastronomico nazionale per l’edizione 2014 di Collisioni Festival a Barolo. Il titolo di quest’anno, Harvest, oltre che un omaggio musicale proprio all’ospite conclusivo è già una presentazione di un’idea, quella del raccolto, che ha valenze multiple, passando dalla letteratura all’arte ma sempre con un filo rosso che la lega all’agricoltura. Degustazioni guidate e dibattiti con giornalisti provenienti da tutto il mondo, curati da Ian D’Agata, saranno tra…
Leggi ancora