Il nostro sito web utilizza i cookie per migliorare e personalizzare la tua esperienza e per mostrare eventuali annunci pubblicitari. Il nostro sito può includere anche cookie di terze parti, come Google Adsense, Google Analytics e YouTube. Utilizzando il sito web, acconsenti all’uso dei cookie.

Abbiamo aggiornato la nostra Informativa sulla Privacy. Clicca sul pulsante per consultarla.

Economia Circolare: dal G20 alla politica del nostro paese. Intervista ad Andrea Ferrazzi (Pd)

ROMA - Nel vertice del G20, terminato ieri a Riyad in Arabia Saudita, il tema della sostenibilità ha avuto un peso rilevante. Lo stesso premier Giuseppe Conte nel suo intervento al summit ha parlato di “promozione delle condizioni per un futuro verde che crea occupazione in modo sostenibile”. Ma qual è la road map dell’Italia verso questo obiettivo con particolare riferimento all’economia circolare e al riciclo della plastica? Primapress lo ha chiesto ad Andrea Ferrazzi capogruppo del PD al Senato e relatore del pacchetto del recepimento delle norme europee sull’economia circolare nell’ordinamento italiano. Senatore Ferrazzi, anche nel vertice saudita si…
Leggi ancora

Economia Circolare: dal G20 alla politica del nostro paese. Intervista ad Andrea Ferrazzi (Pd)

ROMA - Nel vertice del G20, terminato ieri a Riyad in Arabia Saudita, il tema della sostenibilità ha avuto un peso rilevante. Lo stesso premier Giuseppe Conte nel suo intervento al summit ha parlato di “promozione delle condizioni per un futuro verde che crea occupazione in modo sostenibile”. Ma qual è la road map dell’Italia verso questo obiettivo con particolare riferimento all’economia circolare e al riciclo della plastica? Primapress lo ha chiesto ad Andrea Ferrazzi capogruppo del PD al Senato e relatore del pacchetto del recepimento delle norme europee sull’economia circolare nell’ordinamento italiano. Senatore Ferrazzi, anche nel vertice saudita si…
Leggi ancora

Agenda 2030: domani audizione del Commissario Europeo, Paolo Gentiloni nell’Aula dei Gruppi Parlamentari

ROMA - Martedì 10 novembre, alle ore 11.30, alla Commissione Esteri, presso la Nuova Aula dei Gruppi parlamentari, si terrà l’audizione del Commissario europeo, Paolo Gentiloni Silveri in merito all'indagine conoscitiva sull'azione internazionale dell'Italia per l'attuazione della "Agenda 2030 per lo sviluppo sostenibile: l'efficacia del quadro normativo nazionale e del sistema italiano di cooperazione”. L’audizione, nel rispetto delle norme di sicurezza anti-Covid, di svolgerà in videoconferenza.Tra gli obiettivi che dovranno rientrare nel crono-programma italiano per allinearsi con le linee guide indicate dall’Unione Europea, c’è la necessità di ridurre in modo sostanziale la produzione di rifiuti attraverso la prevenzione, riduzione, riciclaggio…
Leggi ancora

Agenda 2030: domani audizione del Commissario Europeo, Paolo Gentiloni nell’Aula dei Gruppi Parlamentari

ROMA - Martedì 10 novembre, alle ore 11.30, alla Commissione Esteri, presso la Nuova Aula dei Gruppi parlamentari, si terrà l’audizione del Commissario europeo, Paolo Gentiloni Silveri in merito all'indagine conoscitiva sull'azione internazionale dell'Italia per l'attuazione della "Agenda 2030 per lo sviluppo sostenibile: l'efficacia del quadro normativo nazionale e del sistema italiano di cooperazione”. L’audizione, nel rispetto delle norme di sicurezza anti-Covid, di svolgerà in videoconferenza.Tra gli obiettivi che dovranno rientrare nel crono-programma italiano per allinearsi con le linee guide indicate dall’Unione Europea, c’è la necessità di ridurre in modo sostanziale la produzione di rifiuti attraverso la prevenzione, riduzione, riciclaggio…
Leggi ancora

Agenda 2030: domani audizione del Commissario Europeo, Paolo Gentiloni nell’Aula dei Gruppi Parlamentari

ROMA - Martedì 10 novembre, alle ore 11.30, alla Commissione Esteri, presso la Nuova Aula dei Gruppi parlamentari, si terrà l’audizione del Commissario europeo, Paolo Gentiloni Silveri in merito all'indagine conoscitiva sull'azione internazionale dell'Italia per l'attuazione della "Agenda 2030 per lo sviluppo sostenibile: l'efficacia del quadro normativo nazionale e del sistema italiano di cooperazione”. L’audizione, nel rispetto delle norme di sicurezza anti-Covid, di svolgerà in videoconferenza.Tra gli obiettivi che dovranno rientrare nel crono-programma italiano per allinearsi con le linee guide indicate dall’Unione Europea, c’è la necessità di ridurre in modo sostanziale la produzione di rifiuti attraverso la prevenzione, riduzione, riciclaggio…
Leggi ancora

Corsa del governo per il Def da presentare a Bruxelles. Il nodo Plastic e Sugar Tax

ROMA - Nel vertice notturno di Palazzo Chigi, governo e maggioranza hanno trovato l'intesa sul Documento programmatico di bilancio da presentare alla Ue nelle prossime ore, previo via libera del Cdm. Nelle prime ore del mattino la viceministra dell'Economia Castelli e la sottosegretaria Guerra hanno lasciato la riunione che ha ripreso di nuovo a palazzo Chigi con Conte, Gualtieri, Bonafede,Franceschini, Speranza e Bellanova. Tra le contestazioni che hanno prolungato la discussione di governo c’è quella sostenuta da Italia Viva sulle "due nuove tasse: plastic tax e sugar tax. Ci batteremo per abolirle” ha detto Bellanova in una pausa della riunione.Tra…
Leggi ancora

Corsa del governo per il Def da presentare a Bruxelles. Il nodo Plastic e Sugar Tax

ROMA - Nel vertice notturno di Palazzo Chigi, governo e maggioranza hanno trovato l'intesa sul Documento programmatico di bilancio da presentare alla Ue nelle prossime ore, previo via libera del Cdm. Nelle prime ore del mattino la viceministra dell'Economia Castelli e la sottosegretaria Guerra hanno lasciato la riunione che ha ripreso di nuovo a palazzo Chigi con Conte, Gualtieri, Bonafede,Franceschini, Speranza e Bellanova. Tra le contestazioni che hanno prolungato la discussione di governo c’è quella sostenuta da Italia Viva sulle "due nuove tasse: plastic tax e sugar tax. Ci batteremo per abolirle” ha detto Bellanova in una pausa della riunione.Tra…
Leggi ancora