Il nostro sito web utilizza i cookie per migliorare e personalizzare la tua esperienza e per mostrare eventuali annunci pubblicitari. Il nostro sito può includere anche cookie di terze parti, come Google Adsense, Google Analytics e YouTube. Utilizzando il sito web, acconsenti all’uso dei cookie.

Abbiamo aggiornato la nostra Informativa sulla Privacy. Clicca sul pulsante per consultarla.

Verde pubblico: il Platano Mediterraneo torna a Villa Borghese. I primi furono piantati nel ‘600 da Scipione Borghese

ROMA – Il primo clone di Platanus Orientalis, albero originario del Mediterraneo, è stato piantato a Villa Borghese. Si tratta di un giovane albero di 5 anni, riprodotto per talea, cioè la tecnica che consiste nel duplicare la pianta piantando nel terreno un frammento di una stessa specie. In questo caso il “donatore”  è stato uno degli 11 rari esemplari superstiti di quei circa 40 piantati nel 1600 dal cardinale Scipione Borghese, fondatore della villa.“Si tratta di uno dei pochi cloni viventi noti di antichi Platani Orientali, un grande successo reso possibile dalla preziosa collaborazione e dal supporto operativo dell’associazione…
Leggi ancora

Verde pubblico: il Platano Mediterraneo torna a Villa Borghese. I primi furono piantati nel ‘600 da Scipione Borghese

ROMA – Il primo clone di Platanus Orientalis, albero originario del Mediterraneo, è stato piantato a Villa Borghese. Si tratta di un giovane albero di 5 anni, riprodotto per talea, cioè la tecnica che consiste nel duplicare la pianta piantando nel terreno un frammento di una stessa specie. In questo caso il “donatore”  è stato uno degli 11 rari esemplari superstiti di quei circa 40 piantati nel 1600 dal cardinale Scipione Borghese, fondatore della villa.“Si tratta di uno dei pochi cloni viventi noti di antichi Platani Orientali, un grande successo reso possibile dalla preziosa collaborazione e dal supporto operativo dell’associazione…
Leggi ancora