Il nostro sito web utilizza i cookie per migliorare e personalizzare la tua esperienza e per mostrare eventuali annunci pubblicitari. Il nostro sito può includere anche cookie di terze parti, come Google Adsense, Google Analytics e YouTube. Utilizzando il sito web, acconsenti all’uso dei cookie.

Abbiamo aggiornato la nostra Informativa sulla Privacy. Clicca sul pulsante per consultarla.

Fondi PNRR: ultimatum del MIT ai progetti in ritardo

Fondi PNRR: ultimatum del MIT ai progetti in ritardo

ROMA - I ritardi accumulati su progetti con fondi PNRR rischiano di essere dirottati altrove. È quanto sta decidendo il MIT se in una settimana di tempo tutti i soggetti interessati non forniranno rassicurazioni. In caso negativo, il finanziamento verrà dirottato su altri enti locali in grado di realizzare i progetti entro le scadenze imposte dal Pnrr, oppure in un fondo ad hoc per il futuro piano casa. Lo ha stabilito il Mit, che ha concluso la verifica sull'andamento dei progetti Pinqua (Programma innovativo nazionale per la qualità dell'abitare, che punta a riqualificare il particolare le periferie). Il ministero ha…
Leggi ancora

PNRR: approvato dal Senato il DL di conversione del Piano di Resilienza che diventa definitivo

ROMA - Il Senato ha approvato il Disegno di legge di conversione del decreto che contiene misure organizzative urgenti per l'attuazione del Pnrr. I voti favorevoli sono stati 105, 64 i contrari, un astenuto. Il testo, per il quale il governo aveva chiesto la fiducia, era già stato approvato a Montecitorio il 18 febbraio. Con il voto di oggi al Senato diventa definitivo.
Leggi ancora

PNRR: approvato dal Senato il DL di conversione del Piano di Resilienza che diventa definitivo

ROMA - Il Senato ha approvato il Disegno di legge di conversione del decreto che contiene misure organizzative urgenti per l'attuazione del Pnrr. I voti favorevoli sono stati 105, 64 i contrari, un astenuto. Il testo, per il quale il governo aveva chiesto la fiducia, era già stato approvato a Montecitorio il 18 febbraio. Con il voto di oggi al Senato diventa definitivo.
Leggi ancora

PNRR: all’Italia arriva il pagamento della sesta rata da 8,7 miliardi. Meloni: “Ci confermiamo leader in Europa”

BRUXELLES - La Commissione europea ha approvato la valutazione preliminare positiva al pagamento all'Italia della sesta rata del Pnrr per 8,7 miliardi. Ok ai 39 obiettivi connessi all'approvazione. "Grande soddisfazione" è espressa dalla premier Meloni in una nota:"L'Italia si conferma al primo posto in Europa". Con il pagamento della rata, previsto entro fine 2024, l'Italia, primo Stato membro dell'Ue a ricevere la valutazione positiva sulla sesta rata, è "la Nazione che ha ricevuto l'importo maggiore di finanziamento,che raggiungerà 122 mld".
Leggi ancora

PNRR: all’Italia arriva il pagamento della sesta rata da 8,7 miliardi. Meloni: “Ci confermiamo leader in Europa”

BRUXELLES - La Commissione europea ha approvato la valutazione preliminare positiva al pagamento all'Italia della sesta rata del Pnrr per 8,7 miliardi. Ok ai 39 obiettivi connessi all'approvazione. "Grande soddisfazione" è espressa dalla premier Meloni in una nota:"L'Italia si conferma al primo posto in Europa". Con il pagamento della rata, previsto entro fine 2024, l'Italia, primo Stato membro dell'Ue a ricevere la valutazione positiva sulla sesta rata, è "la Nazione che ha ricevuto l'importo maggiore di finanziamento,che raggiungerà 122 mld".
Leggi ancora

PNRR: all’Italia arriva il pagamento della sesta rata da 8,7 miliardi. Meloni: “Ci confermiamo leader in Europa”

BRUXELLES - La Commissione europea ha approvato la valutazione preliminare positiva al pagamento all'Italia della sesta rata del Pnrr per 8,7 miliardi. Ok ai 39 obiettivi connessi all'approvazione. "Grande soddisfazione" è espressa dalla premier Meloni in una nota:"L'Italia si conferma al primo posto in Europa". Con il pagamento della rata, previsto entro fine 2024, l'Italia, primo Stato membro dell'Ue a ricevere la valutazione positiva sulla sesta rata, è "la Nazione che ha ricevuto l'importo maggiore di finanziamento,che raggiungerà 122 mld".
Leggi ancora

Pnrr: indagini della Procura UE su reati di corruzione. Nel frusinate appalti accoglienza migranti

ROMA - Imprenditori e professionisti delle province di Frosinone e Napoli, funzionari e dipendenti di un comune del Frusinate fra gli indagati di associazione a delinquere finalizzata alla corruzione per l'aggiudicazione di appalti di lavori pubblici finanziati col Pnrr e per l'accoglienza di migranti. Misure cautelari e sequestri sono l'esito di un'attività di indagine della Procura europea, a Roma. L'inchiesta è uno dei primi risultati delle attività investigative coordinate dalla Procura Ue sul reato di corruzione sul Pnrr.
Leggi ancora

Pnrr: indagini della Procura UE su reati di corruzione. Nel frusinate appalti accoglienza migranti

ROMA - Imprenditori e professionisti delle province di Frosinone e Napoli, funzionari e dipendenti di un comune del Frusinate fra gli indagati di associazione a delinquere finalizzata alla corruzione per l'aggiudicazione di appalti di lavori pubblici finanziati col Pnrr e per l'accoglienza di migranti. Misure cautelari e sequestri sono l'esito di un'attività di indagine della Procura europea, a Roma. L'inchiesta è uno dei primi risultati delle attività investigative coordinate dalla Procura Ue sul reato di corruzione sul Pnrr.
Leggi ancora

Pnrr: indagini della Procura UE su reati di corruzione. Nel frusinate appalti accoglienza migranti

ROMA - Imprenditori e professionisti delle province di Frosinone e Napoli, funzionari e dipendenti di un comune del Frusinate fra gli indagati di associazione a delinquere finalizzata alla corruzione per l'aggiudicazione di appalti di lavori pubblici finanziati col Pnrr e per l'accoglienza di migranti. Misure cautelari e sequestri sono l'esito di un'attività di indagine della Procura europea, a Roma. L'inchiesta è uno dei primi risultati delle attività investigative coordinate dalla Procura Ue sul reato di corruzione sul Pnrr.
Leggi ancora

PNRR, Alfieri (Pd): “Upb certifica una spesa di 8,9 miliardi sui 44 mld programmati”. Casse Comuni a rischio

ROMA - “L’ufficio parlamentare di bilancio certifica che nel 2024 per il PNRR sono stati spesi 8,9 miliardi dei 44 miliardi programmati. Questo è il risultato di una gestione del governo molto attenta alla propaganda e molto meno all’attuazione. A luglio avevano promesso un’importante accelerazione. Ma non ve n’è traccia alcuna. Hanno sperperato quanto di buono era stato fatto dai governi precedenti e a pagare il conto saranno i comuni, le imprese e i cittadini”. Lo scrive su Facebook il senatore Alessandro Alfieri, responsabile Riforme del Pd.
Leggi ancora