Il nostro sito web utilizza i cookie per migliorare e personalizzare la tua esperienza e per mostrare eventuali annunci pubblicitari. Il nostro sito può includere anche cookie di terze parti, come Google Adsense, Google Analytics e YouTube. Utilizzando il sito web, acconsenti all’uso dei cookie.

Abbiamo aggiornato la nostra Informativa sulla Privacy. Clicca sul pulsante per consultarla.

Podcast Triennale di Milano: Einaudi e Rawsthorn raccontano la “scenografa” Gae Aulenti

MILANO - Ludovico Einaudi on Gae Aulenti and performance è il quarto episodio della serie Gae Aulenti’s Legacy e vede Alice Rawsthorn in dialogo con il pianista e compositore Ludovico Einaudi, che ha lavorato con Gae all’inizio della sua carriera come assistente in una delle opere di Luciano Berio di cui l’architetta aveva progettato la scenografia. Nell’episodio si affrontano temi quali la progettazione di scenografie di opere teatrali, la passione e l’attitudine di Aulenti verso questo settore e l’ideazione di una delle sue “sculture di luce”, la lampada Giova. Un punto di vista dell'allestimento scenografico completamente diverso che in questo audio diventa un documento di grande interesse…
Leggi ancora

Podcast Triennale di Milano: Einaudi e Rawsthorn raccontano la “scenografa” Gae Aulenti

MILANO - Ludovico Einaudi on Gae Aulenti and performance è il quarto episodio della serie Gae Aulenti’s Legacy e vede Alice Rawsthorn in dialogo con il pianista e compositore Ludovico Einaudi, che ha lavorato con Gae all’inizio della sua carriera come assistente in una delle opere di Luciano Berio di cui l’architetta aveva progettato la scenografia. Nell’episodio si affrontano temi quali la progettazione di scenografie di opere teatrali, la passione e l’attitudine di Aulenti verso questo settore e l’ideazione di una delle sue “sculture di luce”, la lampada Giova. Un punto di vista dell'allestimento scenografico completamente diverso che in questo audio diventa un documento di grande interesse…
Leggi ancora