Il nostro sito web utilizza i cookie per migliorare e personalizzare la tua esperienza e per mostrare eventuali annunci pubblicitari. Il nostro sito può includere anche cookie di terze parti, come Google Adsense, Google Analytics e YouTube. Utilizzando il sito web, acconsenti all’uso dei cookie.

Abbiamo aggiornato la nostra Informativa sulla Privacy. Clicca sul pulsante per consultarla.

Decennale Papa Bergoglio: “Ecco cosa chiederei in regalo”. Il podcast realizzato dal Pontefice

CITTÀ DEL VATICANO - "Regalatami la pace. Mi fa soffrire vedere i morti, ragazzi -sia russi che ucraini- che non tornano. E' dura". Non ha dubbi Papa Francesco su cosa chiedere come regalo per il suo decennale, che ricorre oggi: "La pace, ci vuole la pace". Nel "popecast", il primo podcast realizzato dal pontefice con i media vaticani,in cui Bergoglio si racconta a 10 anni dalla sua elezione, Francesco cita 3 parole "Fratellanza, pianto, sor- riso" che corrispondono ai "tre sogni del Papa" per la Chiesa, per il mondo e per l'umanità.
Leggi ancora

Decennale Papa Bergoglio: “Ecco cosa chiederei in regalo”. Il podcast realizzato dal Pontefice

CITTÀ DEL VATICANO - "Regalatami la pace. Mi fa soffrire vedere i morti, ragazzi -sia russi che ucraini- che non tornano. E' dura". Non ha dubbi Papa Francesco su cosa chiedere come regalo per il suo decennale, che ricorre oggi: "La pace, ci vuole la pace". Nel "popecast", il primo podcast realizzato dal pontefice con i media vaticani,in cui Bergoglio si racconta a 10 anni dalla sua elezione, Francesco cita 3 parole "Fratellanza, pianto, sor- riso" che corrispondono ai "tre sogni del Papa" per la Chiesa, per il mondo e per l'umanità.
Leggi ancora

Decennale Papa Bergoglio: “Ecco cosa chiederei in regalo”. Il podcast realizzato dal Pontefice

CITTÀ DEL VATICANO - "Regalatami la pace. Mi fa soffrire vedere i morti, ragazzi -sia russi che ucraini- che non tornano. E' dura". Non ha dubbi Papa Francesco su cosa chiedere come regalo per il suo decennale, che ricorre oggi: "La pace, ci vuole la pace". Nel "popecast", il primo podcast realizzato dal pontefice con i media vaticani,in cui Bergoglio si racconta a 10 anni dalla sua elezione, Francesco cita 3 parole "Fratellanza, pianto, sor- riso" che corrispondono ai "tre sogni del Papa" per la Chiesa, per il mondo e per l'umanità.
Leggi ancora

“World Radio & Podcast Day: un viaggio nel futuro del suono su Rai Play a partire dal 13 febbraio

ROMA - Domani 13 febbraio su RaiPlay Sound “Il suono del futuro” di Matteo Cavezzali e Gianni Gozzoli, sarà pubblicato un podcast di Rai Ufficio Studi e di Rai Radio per RaiPlay Sound. Si tratta di un viaggio in cinque episodi attraverso il mondo dell’audio: dalla radio al podcast, dalle piattaforme di streaming ai nuovi metodi di fruizione del suono. Il podcast sarà presentato in anteprima, sempre il 13 febbraio, all’interno dell’evento “World Radio & Podcast Day” presso l’aula magna del rettorato Università degli Studi Roma Tre, realizzato in collaborazione con Rai Ufficio Studi e Confindustria Radio Tv. Gli anni Venti del…
Leggi ancora

“World Radio & Podcast Day: un viaggio nel futuro del suono su Rai Play a partire dal 13 febbraio

ROMA - Domani 13 febbraio su RaiPlay Sound “Il suono del futuro” di Matteo Cavezzali e Gianni Gozzoli, sarà pubblicato un podcast di Rai Ufficio Studi e di Rai Radio per RaiPlay Sound. Si tratta di un viaggio in cinque episodi attraverso il mondo dell’audio: dalla radio al podcast, dalle piattaforme di streaming ai nuovi metodi di fruizione del suono. Il podcast sarà presentato in anteprima, sempre il 13 febbraio, all’interno dell’evento “World Radio & Podcast Day” presso l’aula magna del rettorato Università degli Studi Roma Tre, realizzato in collaborazione con Rai Ufficio Studi e Confindustria Radio Tv. Gli anni Venti del…
Leggi ancora

“World Radio & Podcast Day: un viaggio nel futuro del suono su Rai Play a partire dal 13 febbraio

ROMA - Domani 13 febbraio su RaiPlay Sound “Il suono del futuro” di Matteo Cavezzali e Gianni Gozzoli, sarà pubblicato un podcast di Rai Ufficio Studi e di Rai Radio per RaiPlay Sound. Si tratta di un viaggio in cinque episodi attraverso il mondo dell’audio: dalla radio al podcast, dalle piattaforme di streaming ai nuovi metodi di fruizione del suono. Il podcast sarà presentato in anteprima, sempre il 13 febbraio, all’interno dell’evento “World Radio & Podcast Day” presso l’aula magna del rettorato Università degli Studi Roma Tre, realizzato in collaborazione con Rai Ufficio Studi e Confindustria Radio Tv. Gli anni Venti del…
Leggi ancora

Viaggiare nei Paesi Baschi seguendo il racconto di “Giulia” nei podcast di Turespana

MILANO - Viaggiare con il racconto orale di un buon amico o semplicemente di una sconosciuta viaggiatrice ma che sembra interpretare il sentiment più puro di un viaggio, quello espresso attraverso le emozioni. “Un aeroporto e un lungo abbraccio”. Comincia così il racconto nei Paesi Baschi di Giulia, la viaggiatrice che simboleggia tutti gli italiani che decidono di visitare la Spagna. Con un linguaggio immaginifico e denso di emozioni Giulia ci invita a viaggiare nella regione basca dove, guidata da Ainhoa, un’amica conosciuta durante un Erasmus, va alla scoperta “della sua gente accogliente, dei tanti paesaggi da vedere e dei…
Leggi ancora

Viaggiare nei Paesi Baschi seguendo il racconto di “Giulia” nei podcast di Turespana

MILANO - Viaggiare con il racconto orale di un buon amico o semplicemente di una sconosciuta viaggiatrice ma che sembra interpretare il sentiment più puro di un viaggio, quello espresso attraverso le emozioni. “Un aeroporto e un lungo abbraccio”. Comincia così il racconto nei Paesi Baschi di Giulia, la viaggiatrice che simboleggia tutti gli italiani che decidono di visitare la Spagna. Con un linguaggio immaginifico e denso di emozioni Giulia ci invita a viaggiare nella regione basca dove, guidata da Ainhoa, un’amica conosciuta durante un Erasmus, va alla scoperta “della sua gente accogliente, dei tanti paesaggi da vedere e dei…
Leggi ancora

Viaggiare nei Paesi Baschi seguendo il racconto di “Giulia” nei podcast di Turespana

MILANO - Viaggiare con il racconto orale di un buon amico o semplicemente di una sconosciuta viaggiatrice ma che sembra interpretare il sentiment più puro di un viaggio, quello espresso attraverso le emozioni. “Un aeroporto e un lungo abbraccio”. Comincia così il racconto nei Paesi Baschi di Giulia, la viaggiatrice che simboleggia tutti gli italiani che decidono di visitare la Spagna. Con un linguaggio immaginifico e denso di emozioni Giulia ci invita a viaggiare nella regione basca dove, guidata da Ainhoa, un’amica conosciuta durante un Erasmus, va alla scoperta “della sua gente accogliente, dei tanti paesaggi da vedere e dei…
Leggi ancora

Raccontare in un podcast la Spagna più intima da El Hierro all’Estremadura per ispirare nuovi viaggi

MILANO - L’Ente Spagnolo del Turismo lancia la sua prima campagna di contenuti podcast e lo fa per il mercato italiano. La collezione, denominata “El Viaje”, esplorerà diversi argomenti che avranno come oggetto principale ispirare al viaggio presentando la destinazione Spagna in un modo veramente innovativo, non solo per il contenuto proposto, ma anche per l’originalità e la freschezza del formato narrativo scelto. I podcast, infatti, saranno racconti emotivamente coinvolgenti che potranno vivere da soli ma anche uniti per creare un unico racconto, come un audiolibro di un’avventura appasionante interamente ambientata in Spagna. Il progetto intende rivolgersi a un target…
Leggi ancora