Il nostro sito web utilizza i cookie per migliorare e personalizzare la tua esperienza e per mostrare eventuali annunci pubblicitari. Il nostro sito può includere anche cookie di terze parti, come Google Adsense, Google Analytics e YouTube. Utilizzando il sito web, acconsenti all’uso dei cookie.

Abbiamo aggiornato la nostra Informativa sulla Privacy. Clicca sul pulsante per consultarla.

Ricovero Papa Francesco: notte tranquilla dopo l’intervento. Ecco di cosa è stato operato

ROMA - "Papa Francesco è vigile e cosciente e ringrazia per i numerosi messaggi di vicinanza e di preghiera che lo hanno da subito raggiunto". Così si legge nel comunicato della Sala stampa del Vaticano dopo l'intervento chirurgico a cui è stato sottoposto oggi  il Papa. È stato operato dal Prof. Sergio Alfieri, Direttore del Dipartimento di Scienze Mediche e Chirurgiche Addominali ed Endocrino Metaboliche,  per un laparocele incarcerato in corrispondenza della cicatrice delle pregresse operazioni chirurgiche laparotomiche effettuate negli anni passati. Tale laparocele - ha spiegato Alfieri - causava al Santo Padre, da alcuni mesi, una sindrome subocclusiva intestinale dolorosa ingravescente.Nel corso…
Leggi ancora

Ricovero Papa Francesco: notte tranquilla dopo l’intervento. Ecco di cosa è stato operato

ROMA - "Papa Francesco è vigile e cosciente e ringrazia per i numerosi messaggi di vicinanza e di preghiera che lo hanno da subito raggiunto". Così si legge nel comunicato della Sala stampa del Vaticano dopo l'intervento chirurgico a cui è stato sottoposto oggi  il Papa. È stato operato dal Prof. Sergio Alfieri, Direttore del Dipartimento di Scienze Mediche e Chirurgiche Addominali ed Endocrino Metaboliche,  per un laparocele incarcerato in corrispondenza della cicatrice delle pregresse operazioni chirurgiche laparotomiche effettuate negli anni passati. Tale laparocele - ha spiegato Alfieri - causava al Santo Padre, da alcuni mesi, una sindrome subocclusiva intestinale dolorosa ingravescente.Nel corso…
Leggi ancora

Ricovero Papa Francesco: notte tranquilla dopo l’intervento. Ecco di cosa è stato operato

ROMA - "Papa Francesco è vigile e cosciente e ringrazia per i numerosi messaggi di vicinanza e di preghiera che lo hanno da subito raggiunto". Così si legge nel comunicato della Sala stampa del Vaticano dopo l'intervento chirurgico a cui è stato sottoposto oggi  il Papa. È stato operato dal Prof. Sergio Alfieri, Direttore del Dipartimento di Scienze Mediche e Chirurgiche Addominali ed Endocrino Metaboliche,  per un laparocele incarcerato in corrispondenza della cicatrice delle pregresse operazioni chirurgiche laparotomiche effettuate negli anni passati. Tale laparocele - ha spiegato Alfieri - causava al Santo Padre, da alcuni mesi, una sindrome subocclusiva intestinale dolorosa ingravescente.Nel corso…
Leggi ancora

Vaticano: ricovero programmato oggi del Papa al Gemelli per un intervento all’addome

CITTÀ DEL VATICANO - Papa Francesco, al termine dell’udienza generale, dove erano ricevute anche delle rappresentanze di forza di Polizia di Stato, si è recato presso il Policlinico Gemelli per un appuntamento programmato perchè nel primo pomeriggio sarà sottoposto in anestesia generale a un intervento chirurgico di Laparotomia e plastica della parete addominale con protesi. Si tratta di un intervento all’addome. Bergoglio è arrivato al policlinico Gemelli, entrando dall’ingresso principale. L'auto vaticana era scortata da alcune auto blu della gerndarmeria e anche della polizia italiana. Il Papa ha raggiunto il decimo piano dove c'è il reparto di gastroenterologia.
Leggi ancora

Vaticano: ricovero programmato oggi del Papa al Gemelli per un intervento all’addome

CITTÀ DEL VATICANO - Papa Francesco, al termine dell’udienza generale, dove erano ricevute anche delle rappresentanze di forza di Polizia di Stato, si è recato presso il Policlinico Gemelli per un appuntamento programmato perchè nel primo pomeriggio sarà sottoposto in anestesia generale a un intervento chirurgico di Laparotomia e plastica della parete addominale con protesi. Si tratta di un intervento all’addome. Bergoglio è arrivato al policlinico Gemelli, entrando dall’ingresso principale. L'auto vaticana era scortata da alcune auto blu della gerndarmeria e anche della polizia italiana. Il Papa ha raggiunto il decimo piano dove c'è il reparto di gastroenterologia.
Leggi ancora

Vaticano: ricovero programmato oggi del Papa al Gemelli per un intervento all’addome

CITTÀ DEL VATICANO - Papa Francesco, al termine dell’udienza generale, dove erano ricevute anche delle rappresentanze di forza di Polizia di Stato, si è recato presso il Policlinico Gemelli per un appuntamento programmato perchè nel primo pomeriggio sarà sottoposto in anestesia generale a un intervento chirurgico di Laparotomia e plastica della parete addominale con protesi. Si tratta di un intervento all’addome. Bergoglio è arrivato al policlinico Gemelli, entrando dall’ingresso principale. L'auto vaticana era scortata da alcune auto blu della gerndarmeria e anche della polizia italiana. Il Papa ha raggiunto il decimo piano dove c'è il reparto di gastroenterologia.
Leggi ancora

Patologie pediatriche: partita la campagna fondi “Supereroi Insieme” di Medicinema per il Gemelli di Roma

ROMA - È dedicata ai bambini e ragazzi con patologie complesse in cura presso i reparti pediatrici della Fondazione Policlinico Universitario Agostino Gemelli IRCCS a Roma la campagna fondi "Supereroi Insieme" di Medicinema Italia. L'organoizzazione no-profit dedicata a bambini e ragazzi che affrontano la malattia con lunghe degenze in ospedale, controlli frequenti, percorsi di riabilitazione, vivendo le implicazioni cliniche, ma soprattutto psicologiche di queste patologie in relazione alla loro età. A loro è dedicata l’iniziativa di raccolta fondi “SUPEREROI INSIEME” di Medicinema Italia - l’organizzazione no-profit che utilizza il cinema come terapia in percorsi riabilitativi - che mira a sostenere un percorso…
Leggi ancora

Patologie pediatriche: partita la campagna fondi “Supereroi Insieme” di Medicinema per il Gemelli di Roma

ROMA - È dedicata ai bambini e ragazzi con patologie complesse in cura presso i reparti pediatrici della Fondazione Policlinico Universitario Agostino Gemelli IRCCS a Roma la campagna fondi "Supereroi Insieme" di Medicinema Italia. L'organoizzazione no-profit dedicata a bambini e ragazzi che affrontano la malattia con lunghe degenze in ospedale, controlli frequenti, percorsi di riabilitazione, vivendo le implicazioni cliniche, ma soprattutto psicologiche di queste patologie in relazione alla loro età. A loro è dedicata l’iniziativa di raccolta fondi “SUPEREROI INSIEME” di Medicinema Italia - l’organizzazione no-profit che utilizza il cinema come terapia in percorsi riabilitativi - che mira a sostenere un percorso…
Leggi ancora

Patologie pediatriche: partita la campagna fondi “Supereroi Insieme” di Medicinema per il Gemelli di Roma

ROMA - È dedicata ai bambini e ragazzi con patologie complesse in cura presso i reparti pediatrici della Fondazione Policlinico Universitario Agostino Gemelli IRCCS a Roma la campagna fondi "Supereroi Insieme" di Medicinema Italia. L'organoizzazione no-profit dedicata a bambini e ragazzi che affrontano la malattia con lunghe degenze in ospedale, controlli frequenti, percorsi di riabilitazione, vivendo le implicazioni cliniche, ma soprattutto psicologiche di queste patologie in relazione alla loro età. A loro è dedicata l’iniziativa di raccolta fondi “SUPEREROI INSIEME” di Medicinema Italia - l’organizzazione no-profit che utilizza il cinema come terapia in percorsi riabilitativi - che mira a sostenere un percorso…
Leggi ancora

Patologie pediatriche: partita la campagna fondi “Supereroi Insieme” di Medicinema per il Gemelli di Roma

ROMA - È dedicata ai bambini e ragazzi con patologie complesse in cura presso i reparti pediatrici della Fondazione Policlinico Universitario Agostino Gemelli IRCCS a Roma la campagna fondi "Supereroi Insieme" di Medicinema Italia. L'organoizzazione no-profit dedicata a bambini e ragazzi che affrontano la malattia con lunghe degenze in ospedale, controlli frequenti, percorsi di riabilitazione, vivendo le implicazioni cliniche, ma soprattutto psicologiche di queste patologie in relazione alla loro età. A loro è dedicata l’iniziativa di raccolta fondi “SUPEREROI INSIEME” di Medicinema Italia - l’organizzazione no-profit che utilizza il cinema come terapia in percorsi riabilitativi - che mira a sostenere un percorso…
Leggi ancora