Il nostro sito web utilizza i cookie per migliorare e personalizzare la tua esperienza e per mostrare eventuali annunci pubblicitari. Il nostro sito può includere anche cookie di terze parti, come Google Adsense, Google Analytics e YouTube. Utilizzando il sito web, acconsenti all’uso dei cookie.

Abbiamo aggiornato la nostra Informativa sulla Privacy. Clicca sul pulsante per consultarla.

Riabilitazione visiva: il Policlinico Gemelli è “Collaborating Centre” dell’OMS per la quarta volta

ROMA - Il Polo Nazionale Ipovisione e Riabilitazione Visiva – IAPB Italia Onlus con sede presso il Policlinico Universitario Agostino Gemelli a Roma ha ricevuto dall’Organizzazione Mondiale della Sanità (OMS) il quarto mandato come Collaborating Centre per la Prevenzione della Cecità e la Riabilitazione Visiva. Si tratta di un importante riconoscimento per il Polo fondato dall’Agenzia Internazionale per la Prevenzione della Cecità che in questi anni ha fissato gli standard internazionali per l’erogazione delle cure e per la formazione degli operatori sanitari della riabilitazione visiva.Oggi, in occasione del rinnovo del mandato, il Ministro per le Disabilità, Alessandra Locatelli, ha visitato il Polo dove adulti e bambini che hanno perso…
Leggi ancora

Riabilitazione visiva: il Policlinico Gemelli è “Collaborating Centre” dell’OMS per la quarta volta

ROMA - Il Polo Nazionale Ipovisione e Riabilitazione Visiva – IAPB Italia Onlus con sede presso il Policlinico Universitario Agostino Gemelli a Roma ha ricevuto dall’Organizzazione Mondiale della Sanità (OMS) il quarto mandato come Collaborating Centre per la Prevenzione della Cecità e la Riabilitazione Visiva. Si tratta di un importante riconoscimento per il Polo fondato dall’Agenzia Internazionale per la Prevenzione della Cecità che in questi anni ha fissato gli standard internazionali per l’erogazione delle cure e per la formazione degli operatori sanitari della riabilitazione visiva.Oggi, in occasione del rinnovo del mandato, il Ministro per le Disabilità, Alessandra Locatelli, ha visitato il Polo dove adulti e bambini che hanno perso…
Leggi ancora

Riabilitazione visiva: il Policlinico Gemelli è “Collaborating Centre” dell’OMS per la quarta volta

ROMA - Il Polo Nazionale Ipovisione e Riabilitazione Visiva – IAPB Italia Onlus con sede presso il Policlinico Universitario Agostino Gemelli a Roma ha ricevuto dall’Organizzazione Mondiale della Sanità (OMS) il quarto mandato come Collaborating Centre per la Prevenzione della Cecità e la Riabilitazione Visiva. Si tratta di un importante riconoscimento per il Polo fondato dall’Agenzia Internazionale per la Prevenzione della Cecità che in questi anni ha fissato gli standard internazionali per l’erogazione delle cure e per la formazione degli operatori sanitari della riabilitazione visiva.Oggi, in occasione del rinnovo del mandato, il Ministro per le Disabilità, Alessandra Locatelli, ha visitato il Polo dove adulti e bambini che hanno perso…
Leggi ancora

Riabilitazione visiva: il Policlinico Gemelli è “Collaborating Centre” dell’OMS per la quarta volta

ROMA - Il Polo Nazionale Ipovisione e Riabilitazione Visiva – IAPB Italia Onlus con sede presso il Policlinico Universitario Agostino Gemelli a Roma ha ricevuto dall’Organizzazione Mondiale della Sanità (OMS) il quarto mandato come Collaborating Centre per la Prevenzione della Cecità e la Riabilitazione Visiva. Si tratta di un importante riconoscimento per il Polo fondato dall’Agenzia Internazionale per la Prevenzione della Cecità che in questi anni ha fissato gli standard internazionali per l’erogazione delle cure e per la formazione degli operatori sanitari della riabilitazione visiva.Oggi, in occasione del rinnovo del mandato, il Ministro per le Disabilità, Alessandra Locatelli, ha visitato il Polo dove adulti e bambini che hanno perso…
Leggi ancora

Riabilitazione visiva: il Policlinico Gemelli è “Collaborating Centre” dell’OMS per la quarta volta

ROMA - Il Polo Nazionale Ipovisione e Riabilitazione Visiva – IAPB Italia Onlus con sede presso il Policlinico Universitario Agostino Gemelli a Roma ha ricevuto dall’Organizzazione Mondiale della Sanità (OMS) il quarto mandato come Collaborating Centre per la Prevenzione della Cecità e la Riabilitazione Visiva. Si tratta di un importante riconoscimento per il Polo fondato dall’Agenzia Internazionale per la Prevenzione della Cecità che in questi anni ha fissato gli standard internazionali per l’erogazione delle cure e per la formazione degli operatori sanitari della riabilitazione visiva.Oggi, in occasione del rinnovo del mandato, il Ministro per le Disabilità, Alessandra Locatelli, ha visitato il Polo dove adulti e bambini che hanno perso…
Leggi ancora

Rientro del Papa a Santa Marta dopo le dimissioni dal Policlinico Gemelli

ROMA - Papa Francesco ha fatto ritorno a casa dopo 11 giorni di degenta per un intervento chirurgico al Policlinico Gemelli. Alle 11,45 il Pongtefice ha fatto rientro con l'auto blu del Vaticano entrando dalla Porta Cavalleggeri. Domenica 11 Francesco aveva recitato l'Angelus dall'ospedale. Ieri dal Vaticano avevano confermato il proseguo delle cure previste e della riabilitazione per consentire, al Santo Padre, di ritornare questa mattina in Vaticano anche se non era stata definita la data di rientro. Il decorso post-operatorio chirurgico dopo il ricovero del 4 luglio scorso si era concluso già lunedì. Ora continuerà la convalescenza a Casa Santa Marta.…
Leggi ancora

Ricovero programmato Papa per una diverticolite. Buono il bollettino medico del Gemelli

ROMA - Il bollettino medico del Policlinico Gemelli di Roma sul ricovero di Papa Francesco, avvenuto oggi per una stenosi diverticolare sintomatica del colon è tranquillizzante. Il Pontefice dopo l’Angelus di oggi 4 luglio,  è stato accolto negli stessi locali della struttura ospedaliera dove venne ricoverato Papa Giovanni Paolo II. L’intervento era stato già programmato  con il professor Sergio Alfieri, così come ha riferito la sala stampa vaticana.Papa Francesco si è recato al Policlinico Gemelli di Roma, dove oggi 4 luglio sarà sottoposto a un intervento chirurgico. Si tratta di un'operazione programmata per una stenosi diverticolare sintomatica del colon. L'operazione sarà eseguita…
Leggi ancora

Monomotore precipitato nel Tevere: risulta ancora disperso l’allievo rimasto incastrato nella carlinga

ROMA  - Sarà la magistratura a ricostruire la dinamica dell’inabissamento del monorotore  biposto con a bordo un istruttore ed un allievo pilota che stavano effettuando un programma di addestramento poco distanti dall’aeroporto dell’Urbe.L’istruttore è riuscito ad uscire dalla cabina mentre il velivolo veniva risucchiato dall’acqua del Tevere. Operazione che non deve essere riuscita all’allievo rimasto imprigionato nella carlinga. La manovra, causata forse da un guasto tecnico al velivolo, è riuscita ma una volta toccata l’acqua, il biposto ha cominciato ad affondare. L’istruttore ha aperto lo sportello della cabina di pilotaggio e si è lanciato nel fiume. L’allievo invece sarebbe rimasto…
Leggi ancora

Monomotore precipitato nel Tevere: risulta ancora disperso l’allievo rimasto incastrato nella carlinga

ROMA  - Sarà la magistratura a ricostruire la dinamica dell’inabissamento del monorotore  biposto con a bordo un istruttore ed un allievo pilota che stavano effettuando un programma di addestramento poco distanti dall’aeroporto dell’Urbe.L’istruttore è riuscito ad uscire dalla cabina mentre il velivolo veniva risucchiato dall’acqua del Tevere. Operazione che non deve essere riuscita all’allievo rimasto imprigionato nella carlinga. La manovra, causata forse da un guasto tecnico al velivolo, è riuscita ma una volta toccata l’acqua, il biposto ha cominciato ad affondare. L’istruttore ha aperto lo sportello della cabina di pilotaggio e si è lanciato nel fiume. L’allievo invece sarebbe rimasto…
Leggi ancora