Il nostro sito web utilizza i cookie per migliorare e personalizzare la tua esperienza e per mostrare eventuali annunci pubblicitari. Il nostro sito può includere anche cookie di terze parti, come Google Adsense, Google Analytics e YouTube. Utilizzando il sito web, acconsenti all’uso dei cookie.

Abbiamo aggiornato la nostra Informativa sulla Privacy. Clicca sul pulsante per consultarla.

Agroalimentare: la Politica Agricola Comune dell’UE compie 60 anni. L’obiettivo di un mercato aperto e sostenibile

BRUXELLES - La Politica Agricola Comune (PAC) dell'Unione Europea celebra i suoi primi 60 anni di attività. A metà gennaio del 1962 era stato firmato il regolamento istitutivo della politica agricola in seno all'Unione Europea, dando vita alle prime regole comuni in assoluto sulle attività agricole operate in Europa e dai suoi paesi membri. Da allora, la politica si è evoluta adattandosi alle nuove condizioni e richieste del mercato con l'obiettivo di sostenere un mercato aperto per i prodotti agroalimentari europei che garantissero ai cittadini alimenti di alta qualità e a prezzi accessibili per favorire un miglioramento degli stili alimentari…
Leggi ancora

Agroalimentare: la Politica Agricola Comune dell’UE compie 60 anni. L’obiettivo di un mercato aperto e sostenibile

BRUXELLES - La Politica Agricola Comune (PAC) dell'Unione Europea celebra i suoi primi 60 anni di attività. A metà gennaio del 1962 era stato firmato il regolamento istitutivo della politica agricola in seno all'Unione Europea, dando vita alle prime regole comuni in assoluto sulle attività agricole operate in Europa e dai suoi paesi membri. Da allora, la politica si è evoluta adattandosi alle nuove condizioni e richieste del mercato con l'obiettivo di sostenere un mercato aperto per i prodotti agroalimentari europei che garantissero ai cittadini alimenti di alta qualità e a prezzi accessibili per favorire un miglioramento degli stili alimentari…
Leggi ancora