Il nostro sito web utilizza i cookie per migliorare e personalizzare la tua esperienza e per mostrare eventuali annunci pubblicitari. Il nostro sito può includere anche cookie di terze parti, come Google Adsense, Google Analytics e YouTube. Utilizzando il sito web, acconsenti all’uso dei cookie.

Abbiamo aggiornato la nostra Informativa sulla Privacy. Clicca sul pulsante per consultarla.

Minaccia la nonna per soldi e tenta di entrare armato in casa: scatta il braccialetto elettronico

Minaccia la nonna per soldi e tenta di entrare armato in casa: scatta il braccialetto elettronico

POMPEI - Avrebbe più volte minacciato la nonna per farsi consegnare denaro e, in un’occasione, avrebbe tentato di introdursi armato di coltello nell’appartamento dell’anziana. Per questi fatti, un uomo è stato raggiunto da un’ordinanza cautelare che dispone l’allontanamento dalla casa familiare, il divieto di avvicinamento ai luoghi frequentati dalla donna e l’obbligo di indossare il braccialetto elettronico. Il provvedimento è stato emesso dal gip del Tribunale di Torre Annunziata su richiesta della Procura ed eseguito dagli agenti del commissariato di Pompei. Le indagini, avviate a seguito della denuncia della vittima, hanno confermato che l’uomo, nipote dell’anziana, avrebbe messo in atto…
Leggi ancora

Litorale romano: vasta operazione antidroga della Polizia con 200 agenti

ROMA - Operazione antidroga sul territorio di Anzio e Nettuno (sul litorale romano) della Polizia di Stato: numerosi gli arresti e le perquisizioni in corso nell'ambito di una indagine su un traffico di sostanze stupefacenti coordinata dalla procura di Velletri. In campo, oltre 200 agenti, unità cinofile, personale della Polizia Scientifica e dei Reparti speciali, e della Guardia di Finanza.
Leggi ancora

Litorale romano: vasta operazione antidroga della Polizia con 200 agenti

ROMA - Operazione antidroga sul territorio di Anzio e Nettuno (sul litorale romano) della Polizia di Stato: numerosi gli arresti e le perquisizioni in corso nell'ambito di una indagine su un traffico di sostanze stupefacenti coordinata dalla procura di Velletri. In campo, oltre 200 agenti, unità cinofile, personale della Polizia Scientifica e dei Reparti speciali, e della Guardia di Finanza.
Leggi ancora

Botti di fine anno: divieti e “zone rosse” in Italia per contrastare gli abusi come l’esplosivo “Sinner”

ROMA - La Guardia di Finanza è impegnata in tutta Italia nella lotta all'uso di botti vietati per festeggiare la fine dell'anno. A Milano debuttano le zone rosse, aree controllate e off limits per pregiudicati e molesti. Bologna sceglie ancora il numero chiuso in piazza. E molte città, tra cui Roma, vietano i botti. Regole per non far degenerare i festeggiamenti e non trasformare in interventi di ordine pubblico occasioni di svago. Mentre a Napoli non è scattato ancora nessun divieto anche se nel vasto panorama dei botti che nel tempo hanno portato i nomi che richiamavano quelli di famosi bomber come "Maradona"…
Leggi ancora

Botti di fine anno: divieti e “zone rosse” in Italia per contrastare gli abusi come l’esplosivo “Sinner”

ROMA - La Guardia di Finanza è impegnata in tutta Italia nella lotta all'uso di botti vietati per festeggiare la fine dell'anno. A Milano debuttano le zone rosse, aree controllate e off limits per pregiudicati e molesti. Bologna sceglie ancora il numero chiuso in piazza. E molte città, tra cui Roma, vietano i botti. Regole per non far degenerare i festeggiamenti e non trasformare in interventi di ordine pubblico occasioni di svago. Mentre a Napoli non è scattato ancora nessun divieto anche se nel vasto panorama dei botti che nel tempo hanno portato i nomi che richiamavano quelli di famosi bomber come "Maradona"…
Leggi ancora

Botti di fine anno: divieti e “zone rosse” in Italia per contrastare gli abusi come l’esplosivo “Sinner”

ROMA - La Guardia di Finanza è impegnata in tutta Italia nella lotta all'uso di botti vietati per festeggiare la fine dell'anno. A Milano debuttano le zone rosse, aree controllate e off limits per pregiudicati e molesti. Bologna sceglie ancora il numero chiuso in piazza. E molte città, tra cui Roma, vietano i botti. Regole per non far degenerare i festeggiamenti e non trasformare in interventi di ordine pubblico occasioni di svago. Mentre a Napoli non è scattato ancora nessun divieto anche se nel vasto panorama dei botti che nel tempo hanno portato i nomi che richiamavano quelli di famosi bomber come "Maradona"…
Leggi ancora

Terrorismo: arrestato a Milano un 38enne iraniano ricercato negli USA per traffico d’armi elettroniche

MILANO - La Polizia di Stato ha arrestato ieri a Milano ai fini estradizionali in Usa un cittadino iraniano di 38 anni. Secondo l'Autorità giudiziaria americana, è responsabile di associazione per delinquere finalizzata alla violazione dell'International Emergency Economic Power Act e per la fornitura di supporto materiale a un'organizzazione terroristica straniera (IRCG Corpo delle Guardie Rivoluzionarie Islamiche), tramite fornitura di componenti elettroniche per la costruzione di armi letali. Era su un volo in arrivo da Istanbul.
Leggi ancora

Terrorismo: arrestato a Milano un 38enne iraniano ricercato negli USA per traffico d’armi elettroniche

MILANO - La Polizia di Stato ha arrestato ieri a Milano ai fini estradizionali in Usa un cittadino iraniano di 38 anni. Secondo l'Autorità giudiziaria americana, è responsabile di associazione per delinquere finalizzata alla violazione dell'International Emergency Economic Power Act e per la fornitura di supporto materiale a un'organizzazione terroristica straniera (IRCG Corpo delle Guardie Rivoluzionarie Islamiche), tramite fornitura di componenti elettroniche per la costruzione di armi letali. Era su un volo in arrivo da Istanbul.
Leggi ancora

Terrorismo: arrestato a Milano un 38enne iraniano ricercato negli USA per traffico d’armi elettroniche

MILANO - La Polizia di Stato ha arrestato ieri a Milano ai fini estradizionali in Usa un cittadino iraniano di 38 anni. Secondo l'Autorità giudiziaria americana, è responsabile di associazione per delinquere finalizzata alla violazione dell'International Emergency Economic Power Act e per la fornitura di supporto materiale a un'organizzazione terroristica straniera (IRCG Corpo delle Guardie Rivoluzionarie Islamiche), tramite fornitura di componenti elettroniche per la costruzione di armi letali. Era su un volo in arrivo da Istanbul.
Leggi ancora

Latina: operazione antidroga della Dda. Arrestate 16 persone per traffico di stupefacenti, estorsioni e usura

LATINA - Associazione a delinquere finalizzata al traffico di droga aggravato dall'uso di armi, estorsione e usura. Sono le accuse mosse nei confronti delle 16 persone arrestate dai carabinieri del comando provinciale di Latina, da quelli della compagnia di Terracina e dagli agenti della questura di Latina e Fondi. Una operazione che ha visto impegnati 80 militari e circa 50 agenti della Polizia di Stato, coordinati dalla Direzione distrettuale antimafia (Dda) della Capitale.
Leggi ancora