Il nostro sito web utilizza i cookie per migliorare e personalizzare la tua esperienza e per mostrare eventuali annunci pubblicitari. Il nostro sito può includere anche cookie di terze parti, come Google Adsense, Google Analytics e YouTube. Utilizzando il sito web, acconsenti all’uso dei cookie.

Abbiamo aggiornato la nostra Informativa sulla Privacy. Clicca sul pulsante per consultarla.

Catanzaro: ‘Ndrangheta, 11 arresti della Polizia emessi ad affiliati della cosca di Capo Rizzuto

CATANZARO - Operazione della Polizia di Stato per eseguire 11 provvedimenti di fermo emessi dalla Dda di Catanzaro contro altrettanti presunti affiliati a una cosca di 'ndrangheta di Isola Capo Rizzuto,nel Crotonese. Ai fermati viene contestata l'associazione per delinquere di tipo mafioso finalizzata a vari reati: estorsioni,usura,spaccio di droga. L'operazione è condotta da un centinaio di unità di personale delle Squadre mobili di Catanzaro e Crotone e della sezione investigativa di Catanzaro del Servizio centrale operativo di Polizia.
Leggi ancora

Catanzaro: ‘Ndrangheta, 11 arresti della Polizia emessi ad affiliati della cosca di Capo Rizzuto

CATANZARO - Operazione della Polizia di Stato per eseguire 11 provvedimenti di fermo emessi dalla Dda di Catanzaro contro altrettanti presunti affiliati a una cosca di 'ndrangheta di Isola Capo Rizzuto,nel Crotonese. Ai fermati viene contestata l'associazione per delinquere di tipo mafioso finalizzata a vari reati: estorsioni,usura,spaccio di droga. L'operazione è condotta da un centinaio di unità di personale delle Squadre mobili di Catanzaro e Crotone e della sezione investigativa di Catanzaro del Servizio centrale operativo di Polizia.
Leggi ancora

Catanzaro: ‘Ndrangheta, 11 arresti della Polizia emessi ad affiliati della cosca di Capo Rizzuto

CATANZARO - Operazione della Polizia di Stato per eseguire 11 provvedimenti di fermo emessi dalla Dda di Catanzaro contro altrettanti presunti affiliati a una cosca di 'ndrangheta di Isola Capo Rizzuto,nel Crotonese. Ai fermati viene contestata l'associazione per delinquere di tipo mafioso finalizzata a vari reati: estorsioni,usura,spaccio di droga. L'operazione è condotta da un centinaio di unità di personale delle Squadre mobili di Catanzaro e Crotone e della sezione investigativa di Catanzaro del Servizio centrale operativo di Polizia.
Leggi ancora

Attacchi cibernetici: siglato accordo tra Polizia di Stato e Autostrade per l’Italia

ROMA - Siglato oggi a Roma l’accordo tra Polizia di Stato e Autostrade per l’Italia S.p.A. per il potenziamento della sicurezza e alla migliore gestione dei servizi pubblici e di interesse pubblico, nonché di quelli strumentali, effettuati dalla Società Autostrade per l’Italia. La convenzione, firmata dal Capo della Polizia - Direttore Generale della Pubblica Sicurezza, Lamberto Giannini e dall’Amministratore Delegato per Autostrade per l’Italia Ing. Roberto Tomasi, rientra nell’ambito delle direttive impartite dal Ministro dell’Interno per il potenziamento dell’attività di prevenzione alla criminalità informatica, attraverso la stipula di accordi con gli operatori che forniscono prestazioni essenziali e che sono considerate infrastrutture critiche di interesse nazionale per cui la necessità di prevenire…
Leggi ancora

Calendario 2022 della Polizia di Stato, Giannini: “Un segnale di presenza nel Paese accanto alle persone fragili”

ROMA - Presentato al museo Maxxi di Roma il tradizionale ed atteso calendario 2022 della Polizia di Stato. "Quello passato è stato un anno impegnativo a causa del Covid. Il prossimo anno ci aspettiamo sia un anno di ripartenza, che non lasci indietro nessuno, che tuteli i diritti di tutti ma che non ammetta violenze e ostacoli". Così il capo della Polizia, Giannini, alla presentazione del Calendario 2022 dove ha aggiunto: "Compito della Polizia è essere accanto alle persone più fragili, vista la paura per il futuro-precisa-Questo calendario è un percorso, scandisce i tempi e dà un segnale di presenza".…
Leggi ancora

Calendario 2022 della Polizia di Stato, Giannini: “Un segnale di presenza nel Paese accanto alle persone fragili”

ROMA - Presentato al museo Maxxi di Roma il tradizionale ed atteso calendario 2022 della Polizia di Stato. "Quello passato è stato un anno impegnativo a causa del Covid. Il prossimo anno ci aspettiamo sia un anno di ripartenza, che non lasci indietro nessuno, che tuteli i diritti di tutti ma che non ammetta violenze e ostacoli". Così il capo della Polizia, Giannini, alla presentazione del Calendario 2022 dove ha aggiunto: "Compito della Polizia è essere accanto alle persone più fragili, vista la paura per il futuro-precisa-Questo calendario è un percorso, scandisce i tempi e dà un segnale di presenza".…
Leggi ancora

Catanzaro: vasta operazione congiunta delle forze dell’ordine contro le ‘ndrine in tutta Italia

CATANZARO - Imponente operazione anti-crimine contro la 'ndrangheta su tutto il territorio nazionale, coordinata dalla Procura distrettuale di Catanzaro. Nel mirino i maggiori esponenti delle 'ndrine di Crotone, Isola Capo Rizzuto e Cutro.In manette noti imprenditori ed esponenti della Pubblica Amministrazione collusi con i clan. All'operazione "Basso profilo" prendono parte 370 uomini di Polizia di Stato, Carabinieri e Guardia di Finanza, 4 unità cinofile e un elicottero. 
Leggi ancora

Catanzaro: vasta operazione congiunta delle forze dell’ordine contro le ‘ndrine in tutta Italia

CATANZARO - Imponente operazione anti-crimine contro la 'ndrangheta su tutto il territorio nazionale, coordinata dalla Procura distrettuale di Catanzaro. Nel mirino i maggiori esponenti delle 'ndrine di Crotone, Isola Capo Rizzuto e Cutro.In manette noti imprenditori ed esponenti della Pubblica Amministrazione collusi con i clan. All'operazione "Basso profilo" prendono parte 370 uomini di Polizia di Stato, Carabinieri e Guardia di Finanza, 4 unità cinofile e un elicottero. 
Leggi ancora

Traffico Rifiuti: colpita dalla Ps un’organizzazione Rom che smaltiva batterie al piombo esauste

ROMA - Blitz di Carabinieri e Polizia di Stato e locale nelle province di Roma e Napoli contro il traffico illecito di rifiuti: 23 le misure cautelari, molte nei confronti di persone di etnia rom. Le indagini,coordinate dalla Dda di Roma, hanno individuato un traffico illecito di batterie al piombo esauste che in 6 mesi ha fruttato 400 mila euro all'associazione per delinquere. Il materiale era rubato nei centri di Raccolta Ama e reintrodotto nel circuito legale di smaltimento con la complicità di commercianti, o esportato in Romania.
Leggi ancora

Traffico Rifiuti: colpita dalla Ps un’organizzazione Rom che smaltiva batterie al piombo esauste

ROMA - Blitz di Carabinieri e Polizia di Stato e locale nelle province di Roma e Napoli contro il traffico illecito di rifiuti: 23 le misure cautelari, molte nei confronti di persone di etnia rom. Le indagini,coordinate dalla Dda di Roma, hanno individuato un traffico illecito di batterie al piombo esauste che in 6 mesi ha fruttato 400 mila euro all'associazione per delinquere. Il materiale era rubato nei centri di Raccolta Ama e reintrodotto nel circuito legale di smaltimento con la complicità di commercianti, o esportato in Romania.
Leggi ancora