Il nostro sito web utilizza i cookie per migliorare e personalizzare la tua esperienza e per mostrare eventuali annunci pubblicitari. Il nostro sito può includere anche cookie di terze parti, come Google Adsense, Google Analytics e YouTube. Utilizzando il sito web, acconsenti all’uso dei cookie.

Abbiamo aggiornato la nostra Informativa sulla Privacy. Clicca sul pulsante per consultarla.

Strage Praga: dichiarato il lutto nazionale per le 14 vittime uccise alla facoltà di Filosofia

PRAGA - La Repubblica Ceca ha dichiarato una giornata di lutto nazionale dopo che uno studente di 24 anni ha ucciso a colpi di arma da fuoco suo padre, prima di uccidere 14 persone e ferirne altre 25 nella sua università di Praga alla facoltà di Filosofia. È stata la più sanguinosa sparatoria di massa mai avvenuta nel paese.Dopo una riunione straordinaria del gabinetto di presidenza, il presidente Petr Pavel ha dichiarato che il 23 dicembre sarà un giorno di lutto con le bandiere a mezz'asta sugli edifici pubblici e ha chiesto ai cittadini di osservare un minuto di silenzio…
Leggi ancora

FIFA: designati dal Consiglio Federale in Arabia Saudita i paesi che ospiteranno i Mondiali Under 20

ARABIA SAUDITA - Il Consiglio FIFA si è riunito prima delle semifinali della Coppa del Mondo per club FIFA 2023™ a Jeddah, in Arabia Saudita, indicandol i paesi che ospiteranno le competizioni giovanili.  Il Cile è stato nominato all'unanimità paese ospitante della Coppa del Mondo FIFA Under 20 2025™ e la Polonia come paese ospitante della Coppa del Mondo femminile FIFA Under 20 2026™."Dal 1962, il Cile organizza eventi FIFA di altissimo livello, l'ultimo dei quali è stata la Coppa del Mondo FIFA Under 17 del 2015. L'esperienza organizzativa del Paese unita alla passione dei tifosi cileni forniranno un ambiente…
Leggi ancora

Polonia: oggi la presentazione del programma politico del premier neo-eletto Donald Tusk

POLONIA - È atteso per oggi 12 dicembre la presentazione del programma del premier della Polonia neo-eletto, Donald Tusk.  Il parlamento polacco che ieri ha eletto nuovo presidente del Consiglio dei ministri Donald Tusk con il voto di  248 deputati, contro 201. "Grazie Polonia - aveva detto ieri Tusk nel suo discorso - questo è un giorno meraviglioso, non per me, ma per tutti coloro che in questi anni hanno creduto profondamente che le cose andranno ancora meglio, che scacceremo l'oscurità che scacceremo il male", ha detto Tusk rivolgendosi al Parlamento di Varsavia.
Leggi ancora

Voto Polonia: è il PiS, partito di governo uscente ad aver ottenuto la maggioranza con il 36,8%

POLONIA - Gli exit poll per le elezioni parlamentari che si sono tenute oggi in Polonia indicano che il partito nazional-conservatore Diritto e Giustizia (PiS) ha ottenuto, come previsto dai sondaggi, la maggioranza dei voti, con il 36,8%.Tuttavia, se tale quota di voti fosse confermata nei risultati ufficiali – che dovrebbero essere annunciati entro martedì – è quasi certo che non sarà sufficiente per garantire la maggioranza di governo di cui il PiS ha bisogno per rimanere al potere per un terzo mandato senza precedenti.Al secondo posto c’è la Coalizione Civica centrista (KO) con il 31,6%. I suoi potenziali partner…
Leggi ancora

Voto Polonia: è il PiS, partito di governo uscente ad aver ottenuto la maggioranza con il 36,8%

POLONIA - Gli exit poll per le elezioni parlamentari che si sono tenute oggi in Polonia indicano che il partito nazional-conservatore Diritto e Giustizia (PiS) ha ottenuto, come previsto dai sondaggi, la maggioranza dei voti, con il 36,8%.Tuttavia, se tale quota di voti fosse confermata nei risultati ufficiali – che dovrebbero essere annunciati entro martedì – è quasi certo che non sarà sufficiente per garantire la maggioranza di governo di cui il PiS ha bisogno per rimanere al potere per un terzo mandato senza precedenti.Al secondo posto c’è la Coalizione Civica centrista (KO) con il 31,6%. I suoi potenziali partner…
Leggi ancora

Elezioni Polonia: oggi al voto con sondaggi a favore del PiC in rotta di collisione con Bruxelles

VARSAVIA – I polacchi votano domenica per eleggere un nuovo governo in una corsa che potrebbe sconvolgere l’UE.In lizza per il dominio ci sono il partito al potere Legge e Giustizia (PiS) e la Coalizione Civica di opposizione, insieme a tre gruppi più piccoli che potrebbero rivelarsi in espansione. Con il PiS in testa nei sondaggi, gli analisti politici sostengono che un terzo mandato per i conservatori euroscettici strangolerà ulteriormente la magistratura indipendente, i diritti delle donne e delle minoranze, e metterà l’acceleratore sulla rotta di collisione di Varsavia con Bruxelles.
Leggi ancora

Elezioni Polonia: oggi al voto con sondaggi a favore del PiC in rotta di collisione con Bruxelles

VARSAVIA – I polacchi votano domenica per eleggere un nuovo governo in una corsa che potrebbe sconvolgere l’UE.In lizza per il dominio ci sono il partito al potere Legge e Giustizia (PiS) e la Coalizione Civica di opposizione, insieme a tre gruppi più piccoli che potrebbero rivelarsi in espansione. Con il PiS in testa nei sondaggi, gli analisti politici sostengono che un terzo mandato per i conservatori euroscettici strangolerà ulteriormente la magistratura indipendente, i diritti delle donne e delle minoranze, e metterà l’acceleratore sulla rotta di collisione di Varsavia con Bruxelles.
Leggi ancora

Elezioni Polonia: oggi al voto con sondaggi a favore del PiC in rotta di collisione con Bruxelles

VARSAVIA – I polacchi votano domenica per eleggere un nuovo governo in una corsa che potrebbe sconvolgere l’UE.In lizza per il dominio ci sono il partito al potere Legge e Giustizia (PiS) e la Coalizione Civica di opposizione, insieme a tre gruppi più piccoli che potrebbero rivelarsi in espansione. Con il PiS in testa nei sondaggi, gli analisti politici sostengono che un terzo mandato per i conservatori euroscettici strangolerà ulteriormente la magistratura indipendente, i diritti delle donne e delle minoranze, e metterà l’acceleratore sulla rotta di collisione di Varsavia con Bruxelles.
Leggi ancora

Varsavia: incontro Morawiecki-Meloni. Confini “ sigillati” e referendum sull’immigrazione

VARSAVIA - "Sigillare i confini esterni è la cosa più importante per noi. Faremo un referendum perché i polacchi diano il loro parere sull'immigrazione irregolare.Non possono esserci forzature dall'Europa". Così il premier polacco Morawiecki,dopo l'incontro con la premier Meloni. "I legami transatlantici sono importantissimi per la sicurezza e il futuro dell'Europa",sottolinea Morawiecki in vista del vertice Nato a Vilnius.Essere "passivi" sulla questione ucraina "sarebbe pericolosissimo", perciò è necessario continuare ad aiutare Kiev."Con Morawiecki abbiamo posizioni condivise su molti temi" in Europa.Così la premier Meloni, da Varsavia, dopo l'incontro con il premier polacco. Sull'immigrazione "ammiro la forza di Morawiecki nel difendere…
Leggi ancora

Varsavia: incontro Morawiecki-Meloni. Confini “ sigillati” e referendum sull’immigrazione

VARSAVIA - "Sigillare i confini esterni è la cosa più importante per noi. Faremo un referendum perché i polacchi diano il loro parere sull'immigrazione irregolare.Non possono esserci forzature dall'Europa". Così il premier polacco Morawiecki,dopo l'incontro con la premier Meloni. "I legami transatlantici sono importantissimi per la sicurezza e il futuro dell'Europa",sottolinea Morawiecki in vista del vertice Nato a Vilnius.Essere "passivi" sulla questione ucraina "sarebbe pericolosissimo", perciò è necessario continuare ad aiutare Kiev."Con Morawiecki abbiamo posizioni condivise su molti temi" in Europa.Così la premier Meloni, da Varsavia, dopo l'incontro con il premier polacco. Sull'immigrazione "ammiro la forza di Morawiecki nel difendere…
Leggi ancora