Il nostro sito web utilizza i cookie per migliorare e personalizzare la tua esperienza e per mostrare eventuali annunci pubblicitari. Il nostro sito può includere anche cookie di terze parti, come Google Adsense, Google Analytics e YouTube. Utilizzando il sito web, acconsenti all’uso dei cookie.

Abbiamo aggiornato la nostra Informativa sulla Privacy. Clicca sul pulsante per consultarla.

Minaccia la nonna per soldi e tenta di entrare armato in casa: scatta il braccialetto elettronico

Minaccia la nonna per soldi e tenta di entrare armato in casa: scatta il braccialetto elettronico

POMPEI - Avrebbe più volte minacciato la nonna per farsi consegnare denaro e, in un’occasione, avrebbe tentato di introdursi armato di coltello nell’appartamento dell’anziana. Per questi fatti, un uomo è stato raggiunto da un’ordinanza cautelare che dispone l’allontanamento dalla casa familiare, il divieto di avvicinamento ai luoghi frequentati dalla donna e l’obbligo di indossare il braccialetto elettronico. Il provvedimento è stato emesso dal gip del Tribunale di Torre Annunziata su richiesta della Procura ed eseguito dagli agenti del commissariato di Pompei. Le indagini, avviate a seguito della denuncia della vittima, hanno confermato che l’uomo, nipote dell’anziana, avrebbe messo in atto…
Leggi ancora

Pompei: Madonna finanzia il progetto “Sogno di volare” del Parco Archeologico sito Unesco

POMPEI (NAPOLI) - La visita di Madonna nei giorni scorsi a Pompei si è trasformata in un sostegno ad una iniziativa promossa dal Parco Archeologico per il coinvolgimento delle comunità locali all'attività culturale del sito Unesco con il progetto  “Sogno di Volare”. Il progetto prevede l'allestimento di una commedia classica nel Teatro Grande della città antica, interpretato da giovani studenti-attori e la cui attività sarà finanziata tutto l’anno 2024/25, dalla fondazione “Ray of Light” dell'artista americana con origini italiane. “’Sogno di volare’, il progetto sostenuto così generosamente da Madonna, è strategico per Pompei – ha dichiarato il Direttore di Pompei, Gabriel Zuchtriegel – perché…
Leggi ancora

Pompei: Madonna finanzia il progetto “Sogno di volare” del Parco Archeologico sito Unesco

POMPEI (NAPOLI) - La visita di Madonna nei giorni scorsi a Pompei si è trasformata in un sostegno ad una iniziativa promossa dal Parco Archeologico per il coinvolgimento delle comunità locali all'attività culturale del sito Unesco con il progetto  “Sogno di Volare”. Il progetto prevede l'allestimento di una commedia classica nel Teatro Grande della città antica, interpretato da giovani studenti-attori e la cui attività sarà finanziata tutto l’anno 2024/25, dalla fondazione “Ray of Light” dell'artista americana con origini italiane. “’Sogno di volare’, il progetto sostenuto così generosamente da Madonna, è strategico per Pompei – ha dichiarato il Direttore di Pompei, Gabriel Zuchtriegel – perché…
Leggi ancora

Scavi di Pompei: ritrovata una coppia in una domus in ristrutturazione. Con loro un piccolo scrigno di gioielli

POMPEI - Gli scavi archeologici di Pompei in Campania, non smettono di restituire scene di vita in quella drammatica giornata del 79 a.C in cui l'eruzione del Vesuvio sommerse l'intera città. Le operazioni di scavo della Regio IX, Insula 10 di Pompei, dove sono in corso indagini archeologiche nell’ambito di un più ampio progetto volto alla messa in sicurezza dei fronti di scavo. L’ultimo ritrovamento, di cui è stato appena pubblicato sull’E-Journal degli Scavi di Pompei un primo inquadramento scientifico, è un ambiente all’interno del quale sono state trovate due vittime dell’eruzione, un uomo e una donna. Quest’ultima trovata sul letto portava con sé un piccolo tesoro…
Leggi ancora

Scavi di Pompei: ritrovata una coppia in una domus in ristrutturazione. Con loro un piccolo scrigno di gioielli

POMPEI - Gli scavi archeologici di Pompei in Campania, non smettono di restituire scene di vita in quella drammatica giornata del 79 a.C in cui l'eruzione del Vesuvio sommerse l'intera città. Le operazioni di scavo della Regio IX, Insula 10 di Pompei, dove sono in corso indagini archeologiche nell’ambito di un più ampio progetto volto alla messa in sicurezza dei fronti di scavo. L’ultimo ritrovamento, di cui è stato appena pubblicato sull’E-Journal degli Scavi di Pompei un primo inquadramento scientifico, è un ambiente all’interno del quale sono state trovate due vittime dell’eruzione, un uomo e una donna. Quest’ultima trovata sul letto portava con sé un piccolo tesoro…
Leggi ancora

Scavi di Pompei: ritrovata una coppia in una domus in ristrutturazione. Con loro un piccolo scrigno di gioielli

POMPEI - Gli scavi archeologici di Pompei in Campania, non smettono di restituire scene di vita in quella drammatica giornata del 79 a.C in cui l'eruzione del Vesuvio sommerse l'intera città. Le operazioni di scavo della Regio IX, Insula 10 di Pompei, dove sono in corso indagini archeologiche nell’ambito di un più ampio progetto volto alla messa in sicurezza dei fronti di scavo. L’ultimo ritrovamento, di cui è stato appena pubblicato sull’E-Journal degli Scavi di Pompei un primo inquadramento scientifico, è un ambiente all’interno del quale sono state trovate due vittime dell’eruzione, un uomo e una donna. Quest’ultima trovata sul letto portava con sé un piccolo tesoro…
Leggi ancora

Musica: il jazz di Russel Crowe e The Gentleman Barbers in tour da Cervinia a Noto

CERVINIA - Russell Crowe torna in Italia, dopo la partecipazione al Festival di Sanremo 2024, e insieme alla sua band The Gentlemen Barbers è pronto a partire per un tour cheprende avvio dalla Valle d'Aosta per arrivare sino in sicilia. Prima tappa, dunque, Cervinia dove  il “Russell Crowe’s Indoor Garden Party Featuring The Gentlemen Barbers and Lorraine O’Reilly", prodotto da Giuseppe Rapisarda Management, sarà il 21 giugno sulla Terrazza Panoramica del Piccolo Cervino e Breuil-Cervinia - Valtournenche, per poi essere a Roma il 23 giugno, al Parco Archeologico del Colosseo; 26 e 27 giugno al Forum Theatre,  per proseguire a…
Leggi ancora

Pompei: nuovi reperti dagli scavi archeologici. Li ospiterà l’ex spolettificio di Torre Annunziata

POMPEI - Ancora una scoperta archeologica a Pompei che rivela attrezzi e manufatti di una impresa edile con decine di tegole che lasciano capire le forme e le tecniche utilizzate il direttore Archeologico, Gabriel Zuchtriegel, che ha ricordato che, mai come in questo momento, sono attivi così tanti scavi nel sito: possiamo dire che è un record degli ultimi decenni". Nei mesi scorsi il Ministro della Difesa, Guido Crosetto, come ha detto il ministro della Cultura, Sangiuliano,  ha ceduto al Ministero della Cultura lo Spolettificio di Torre Annunziata, dove nascerà un grande museo di raccogliere tutti questi reperti.
Leggi ancora

Archeologia: un affresco scoperto a Pompei, in una casa-panificio, riscrive la storia della Pizza

POMPEI - La città archeologica di Pompei è una continua scoperta. Questa volta è una sorpresa che finirebbe con il datare la pizza almeno al 79 d.C. Si tratta di qualcosa che assomiglia molto alla 'pizza' dei nostri giorni raffigurata in un affresco scoperto nella città che fu ricoperta dalla cenere durante l'eruzione del Vesuvio. Una pizza prima della mozzarella e della 'pummarola': è quella rappresentata in un affresco scoperto a Pompei in una casa-panificio dell'Insula 10-Regio IX. In una natura morta, tra un calice di vino e diverse varietà di frutta, fre- sca e secca, su un vassoio spicca…
Leggi ancora

Archeologia: un affresco scoperto a Pompei, in una casa-panificio, riscrive la storia della Pizza

POMPEI - La città archeologica di Pompei è una continua scoperta. Questa volta è una sorpresa che finirebbe con il datare la pizza almeno al 79 d.C. Si tratta di qualcosa che assomiglia molto alla 'pizza' dei nostri giorni raffigurata in un affresco scoperto nella città che fu ricoperta dalla cenere durante l'eruzione del Vesuvio. Una pizza prima della mozzarella e della 'pummarola': è quella rappresentata in un affresco scoperto a Pompei in una casa-panificio dell'Insula 10-Regio IX. In una natura morta, tra un calice di vino e diverse varietà di frutta, fre- sca e secca, su un vassoio spicca…
Leggi ancora