Il nostro sito web utilizza i cookie per migliorare e personalizzare la tua esperienza e per mostrare eventuali annunci pubblicitari. Il nostro sito può includere anche cookie di terze parti, come Google Adsense, Google Analytics e YouTube. Utilizzando il sito web, acconsenti all’uso dei cookie.

Abbiamo aggiornato la nostra Informativa sulla Privacy. Clicca sul pulsante per consultarla.

Al via il risparmio degli interessi dei mutui contratti dai Comuni. Accolte le istanze dell’Anci Molise

CAMPOBASSO - Al via l'operazione di risparmio degli interessi sui mutui già contratti da Comuni, grazie all'accollo da parte dello Stato così come chiesto dall’ANCI MOLISE. Ad avviare l'operazione è il decreto del Presidente del Consiglio dei Ministri . I Comuni, le Province e le Città metropolitane che, alla data del 30 giugno 2019, hanno in carico mutui contratti con banche o intermediari finanziari con scadenza successiva al 31 dicembre 2024 e con debito residuo superiore a 50mila euro, potranno presentare al Mef un'istanza per la ristrutturazione del debito. Con l'accollo da parte dello Stato, gli enti locali pagheranno le…
Leggi ancora

Al via il risparmio degli interessi dei mutui contratti dai Comuni. Accolte le istanze dell’Anci Molise

CAMPOBASSO - Al via l'operazione di risparmio degli interessi sui mutui già contratti da Comuni, grazie all'accollo da parte dello Stato così come chiesto dall’ANCI MOLISE. Ad avviare l'operazione è il decreto del Presidente del Consiglio dei Ministri . I Comuni, le Province e le Città metropolitane che, alla data del 30 giugno 2019, hanno in carico mutui contratti con banche o intermediari finanziari con scadenza successiva al 31 dicembre 2024 e con debito residuo superiore a 50mila euro, potranno presentare al Mef un'istanza per la ristrutturazione del debito. Con l'accollo da parte dello Stato, gli enti locali pagheranno le…
Leggi ancora

Campobasso: il presidente Anci Molise scrive al Governo per sollecitare misure stringenti in attesa del vaccino

CAMPOBASSO - La percezione da parte di sindaci di diversi piccoli comuni che l’arrivo del vaccino possa riacutizzare comportamenti meno attenti alla diffusone del virus da parte dei cittadini, è una preoccupazione raccolta dal Presidente dell’Associazione Nazionale Comuni Italiani del Molise, Pompilio Sciulli.  In una nota-appello inviata al Governo sono state sollecitate misure per contenere l’aumento di contagi e di focolai possibili anche nelle piccole comunità. Gli stop and go dei passaggi da zone rosse sino a gialle anche secondo i virologi non favoriscono il mantenimento delle misure di sicurezza. “Ho il timore che il giusto ottimismo per l’avvio della…
Leggi ancora

Campobasso: il presidente Anci Molise scrive al Governo per sollecitare misure stringenti in attesa del vaccino

CAMPOBASSO - La percezione da parte di sindaci di diversi piccoli comuni che l’arrivo del vaccino possa riacutizzare comportamenti meno attenti alla diffusone del virus da parte dei cittadini, è una preoccupazione raccolta dal Presidente dell’Associazione Nazionale Comuni Italiani del Molise, Pompilio Sciulli.  In una nota-appello inviata al Governo sono state sollecitate misure per contenere l’aumento di contagi e di focolai possibili anche nelle piccole comunità. Gli stop and go dei passaggi da zone rosse sino a gialle anche secondo i virologi non favoriscono il mantenimento delle misure di sicurezza. “Ho il timore che il giusto ottimismo per l’avvio della…
Leggi ancora

Milleproroghe, domani in Consiglio dei Ministri. Sciulli (Anci Molise): “Più respiro alle imprese e agli enti locali”

ROMA - La bozza del Dl milleproroghe all'esame del consiglio dei ministri di domani 28 dicembre, conferma alcune fra le recenti misure disposte dal governo con il Dl Sblocca cantieri (32/2019) e il Dl Covid (n.34/2020). In materia di appalti il testo concede tempo supplementare anche alle stazioni appaltanti per i pagamenti alle imprese e per gli affidamenti degli incarichi di progettazione. Negli affidamenti di appalti pubblici e di concessioni viene estesa fino al 31 dicembre 2021 la sospensione della norma del codice appalti che impone di indicare in sede di gara la "terna" dei subappaltatori cui affidare parte dei…
Leggi ancora

Milleproroghe, domani in Consiglio dei Ministri. Sciulli (Anci Molise): “Più respiro alle imprese e agli enti locali”

ROMA - La bozza del Dl milleproroghe all'esame del consiglio dei ministri di domani 28 dicembre, conferma alcune fra le recenti misure disposte dal governo con il Dl Sblocca cantieri (32/2019) e il Dl Covid (n.34/2020). In materia di appalti il testo concede tempo supplementare anche alle stazioni appaltanti per i pagamenti alle imprese e per gli affidamenti degli incarichi di progettazione. Negli affidamenti di appalti pubblici e di concessioni viene estesa fino al 31 dicembre 2021 la sospensione della norma del codice appalti che impone di indicare in sede di gara la "terna" dei subappaltatori cui affidare parte dei…
Leggi ancora

Anci Molise chiede un chiarimento al ministro Provenzano sul Fondo a sostegno dei piccoli comuni

CAMPOBASSO - Il decreto varato a settembre scorso per la creazione di un Fondo di 210 milioni a sostegno alle attività economiche artigianali e commerciali anche nei Comuni delle aree interne e montane. I Comuni interessati in Molise sono 3.101 e potranno essere beneficiari delle risorse anche se al momento, come fa notare il presidente di Anci Molise, Pompilio Sciulli, non c’è ancora traccia dei trasferimenti in arrivo. Con una nota inviata al ministro della Coesione Territoriale, Giuseppe Provenzano, Sciulli ha chiesto di prevedere delle occasioni di confronto con gli enti beneficiari dei contributi per comprendere meglio quali saranno i…
Leggi ancora

Anci Molise chiede un chiarimento al ministro Provenzano sul Fondo a sostegno dei piccoli comuni

CAMPOBASSO - Il decreto varato a settembre scorso per la creazione di un Fondo di 210 milioni a sostegno alle attività economiche artigianali e commerciali anche nei Comuni delle aree interne e montane. I Comuni interessati in Molise sono 3.101 e potranno essere beneficiari delle risorse anche se al momento, come fa notare il presidente di Anci Molise, Pompilio Sciulli, non c’è ancora traccia dei trasferimenti in arrivo. Con una nota inviata al ministro della Coesione Territoriale, Giuseppe Provenzano, Sciulli ha chiesto di prevedere delle occasioni di confronto con gli enti beneficiari dei contributi per comprendere meglio quali saranno i…
Leggi ancora

Anci Molise chiede un chiarimento al ministro Provenzano sul Fondo a sostegno dei piccoli comuni

CAMPOBASSO - Il decreto varato a settembre scorso per la creazione di un Fondo di 210 milioni a sostegno alle attività economiche artigianali e commerciali anche nei Comuni delle aree interne e montane. I Comuni interessati in Molise sono 3.101 e potranno essere beneficiari delle risorse anche se al momento, come fa notare il presidente di Anci Molise, Pompilio Sciulli, non c’è ancora traccia dei trasferimenti in arrivo. Con una nota inviata al ministro della Coesione Territoriale, Giuseppe Provenzano, Sciulli ha chiesto di prevedere delle occasioni di confronto con gli enti beneficiari dei contributi per comprendere meglio quali saranno i…
Leggi ancora

Sciulli (Anci Molise) sollecita il governo per il fondo dello sviluppo strutturale dei piccoli comuni

CAMPOBASSO - Il presidente dell’Anci Molise, Pompilio Sciulli torna a sollecitare il governo per l’ampliamento del fondo di 100 milioni di euro destinato allo sviluppo strutturale dei piccoli comuni con una popolazione fino a 5 mila abitanti. Il fondo che era stato costituito con una legge del 2017, doveva anche finanziare progetti di collegamento digitale con un plafond di 15 milioni per ciascun anno dal 2018 al 2023. “Se questo fondo venisse reso operativo - sostiene Sciulli - Ai comuni più fortemente penalizzati dall’emergenza sanitaria con la necessità di smartworking o di vendita online del settore artigiano delle piccole botteghe…
Leggi ancora