Il nostro sito web utilizza i cookie per migliorare e personalizzare la tua esperienza e per mostrare eventuali annunci pubblicitari. Il nostro sito può includere anche cookie di terze parti, come Google Adsense, Google Analytics e YouTube. Utilizzando il sito web, acconsenti all’uso dei cookie.

Abbiamo aggiornato la nostra Informativa sulla Privacy. Clicca sul pulsante per consultarla.

14 Agosto: oggi a 5 anni di distanza il ricordo del crollo del Ponte Morandi a Genova

GENOVA - Si ricordano oggi a Genova i cinque anni dal crollo del Ponte Morandi dove morirono 43 persone. Liguria ricorderà la tragedia di quella data: 14 agosto del 2018, attraverso il maxischermo sulla facciata del palazzo di Piazza De Ferrari, su cui scorreranno i nomi delle 43 vittime, a cinque anni dal disastro. Domani, lunedì 14 agosto, il presidente della Regione Giovanni Toti parteciperà alla cerimonia di commemorazione presso la Radura della Memoria. Il commento del presidente della Regione Liguria Giovanni Toti: «È una ferita ancora aperta per tutti noi - dichiara Toti - e soprattutto per le famiglie…
Leggi ancora

14 Agosto: oggi a 5 anni di distanza il ricordo del crollo del Ponte Morandi a Genova

GENOVA - Si ricordano oggi a Genova i cinque anni dal crollo del Ponte Morandi dove morirono 43 persone. Liguria ricorderà la tragedia di quella data: 14 agosto del 2018, attraverso il maxischermo sulla facciata del palazzo di Piazza De Ferrari, su cui scorreranno i nomi delle 43 vittime, a cinque anni dal disastro. Domani, lunedì 14 agosto, il presidente della Regione Giovanni Toti parteciperà alla cerimonia di commemorazione presso la Radura della Memoria. Il commento del presidente della Regione Liguria Giovanni Toti: «È una ferita ancora aperta per tutti noi - dichiara Toti - e soprattutto per le famiglie…
Leggi ancora

Ponte Morandi: la Procura di Genova ha chiuso le indagini. La GdF ha notificato 69 avvisi di rinvio a giudizio

GENOVA - La Procura di Genova ha chiuso le indagini per il crollo del Ponte Morandi, il viadotto autostradale della A10 collassato il 14 agosto 2018, causando la morte di 43 persone. L'inchiesta è durata 2 anni e mezzo. 69 gli indagati, oltre 200 testimoni, 2 mila pagine di accuse.C'è stata anche l'accusa di omicidio stradale.I periti del Pm:"Allarme ignorati. Incoscienza e immobilismo". Sono stati fatti due incidenti probatori, uno sullo stato di salute del viadotto,uno sulle cause del crollo.La GdF ha notificato gli avvisi agli indagati. 
Leggi ancora

Genova: addio al nome ponte Morandi, si chiamerà Genova-San Giorgio. Verrà inaugurato il prossimo 3 agosto dal Presidente Mattarella

GENOVA - Addio Ponte Morandi, la nuova infrastruttura si chiamerà ponte Genova San Giorgio. Ad annunciarlo è il sindaco Marco Bucci che indica anche la data di inaugurazione prevista per lunedì 3 agosto alle 18.30 alla presenza del presidente della Repubblica, Sergio Mattarella. A meno di due anni dal crollo che provocò 43 morti, la città avrà nuovamente la sua infrastruttura autostradale, che veniva usata anche per la viabilità comunale tra ponente e levante. Il ponte è d’acciaio, ci sono circa 20mila tonnellate di acciaio questi pezzi sono stati tutti montati su impalcature create da Salini Impregilo in collaborazione con…
Leggi ancora
Sandro Giacobbe con il nuovo singolo “Solo un bacio” a favore dei minori, figli delle vittime del ponte Morandi

Sandro Giacobbe con il nuovo singolo “Solo un bacio” a favore dei minori, figli delle vittime del ponte Morandi

(MILANO) - Sandro Giacobbe con il nuovo singolo “Solo un bacio” in rotazione radiofonica dal prossimo 25 gennaio, a favore dei minori, figli delle vittime del ponte Morandi. Il Cantautore genovese, con almeno dieci grandi successi alle spalle, tra i quali ricordiamo: Signora Mia – Il Giardino Proibito – Il Mio Cielo La Mia Anima (Vincitore Gondola d’oro di Venezia) – Sarà La Nostalgia – e tre partecipazioni al Festival di Sanremo nel 76, 83 e 90 ripsettivamente con Gli Occhi Di Tua Madre, Primavera e Io Vorrei. Le sue canzoni, conosciute ed amate in Italia, sono ancora oggi un successo…
Leggi ancora