Il nostro sito web utilizza i cookie per migliorare e personalizzare la tua esperienza e per mostrare eventuali annunci pubblicitari. Il nostro sito può includere anche cookie di terze parti, come Google Adsense, Google Analytics e YouTube. Utilizzando il sito web, acconsenti all’uso dei cookie.

Abbiamo aggiornato la nostra Informativa sulla Privacy. Clicca sul pulsante per consultarla.

Ponte sullo Stretto, Salini (WeBuild): “Attendiamo decisione del CIPESS ed Aprile inizio lavori per finire nel 2032”

ROMA - "Siamo quasi alla fine del processo di approvazione, siamo in attesa della decisione finale del Cipess per iniziare entro aprile" i lavori del Ponte sullo Stretto di Messina. Così l'Ad di WeBuild, Salini. "Durata della fase Design&Construction stimata in 7 anni e mezzo. Il completa- mento è previsto per il 2032. Spero di esserci e di poterlo attraversare in- sieme a tutto il team entro la fine del 2032", prosegue, dicendosi pronto a "iniziare con orgoglio questo progetto molto importante per l'Italia e il Sud"
Leggi ancora

Ponte sullo Stretto, Salini (WeBuild): “Attendiamo decisione del CIPESS ed Aprile inizio lavori per finire nel 2032”

ROMA - "Siamo quasi alla fine del processo di approvazione, siamo in attesa della decisione finale del Cipess per iniziare entro aprile" i lavori del Ponte sullo Stretto di Messina. Così l'Ad di WeBuild, Salini. "Durata della fase Design&Construction stimata in 7 anni e mezzo. Il completa- mento è previsto per il 2032. Spero di esserci e di poterlo attraversare in- sieme a tutto il team entro la fine del 2032", prosegue, dicendosi pronto a "iniziare con orgoglio questo progetto molto importante per l'Italia e il Sud"
Leggi ancora

Ponte sullo Stretto: il governo chiede la fiducia e arriva il si della Camera con 162 voti favorevoli

ROMA - Ok dell'Aula della Camera alla fiducia posta del governo sul decreto Infrastrutture, che prevede una serie di misure che vanno dal Ponte sullo Stretto al 'Piano Mattei' per l'Africa. I sì sono stati 162, 85 i no. Il voto finale al provvedimento è previsto per domani. Il testo, in prima lettura alla Camera, deve poi passare all'esame del Senato. Il decreto prevede anche misure sul fronte della normativa per i Commissari straordinari per le emergenze.
Leggi ancora

Ponte sullo Stretto: il governo chiede la fiducia e arriva il si della Camera con 162 voti favorevoli

ROMA - Ok dell'Aula della Camera alla fiducia posta del governo sul decreto Infrastrutture, che prevede una serie di misure che vanno dal Ponte sullo Stretto al 'Piano Mattei' per l'Africa. I sì sono stati 162, 85 i no. Il voto finale al provvedimento è previsto per domani. Il testo, in prima lettura alla Camera, deve poi passare all'esame del Senato. Il decreto prevede anche misure sul fronte della normativa per i Commissari straordinari per le emergenze.
Leggi ancora

Ponte sullo Stretto: aperta un’indagine dalla Procura di Roma su esposto di Bonelli, Schein e Fratoianni

ROMA-  La procura di Roma ha aperto un fascicolo di indagine senza ipotesi di reato e indagati in relazione al progetto sul Ponte dello Stretto di Messina. L'indagine è stata aperta a seguito di un esposto presentato dal deputato Alleanza Verdi Sinistra, Angelo Bonelli, dalla segretaria Pd, Ely Schlein e quello di Sinistra Italiana Fratoianni. Un esposto di 9 pagine presentato il 1°febbraio su "progettazione e realizzazione" dell'infrastruttura". Immediato il commento del iministro delle infrastrutture, Matteo Salvini: "Pd ha denunciato perché vogliamo fare il Ponte, un diritto di milioni di italiani".
Leggi ancora

Ponte sullo Stretto: la pubblicazione sulla G.U. dà il via libera alla storica infrastruttura

ROMA - Dopo anni di accese polemiche tra favorevoli e contrari, il Ponte sullo Stretto, vede aprirsi la possibilità della "prima pietra". Il decreto, infatti, è andato in Gazzetta Ufficiale con la firma del Capo dello Stato. Gli uffici hanno terminato gli approfondimenti, confermando il testo che era stato approvato in Consiglio dei Ministri lo scorso 16 marzo con la formula "salvo intese". Lo rende noto il Mit. "Una scelta storica, che apre a una infrastruttura da record mondiale e con forte connotazione green che consentirà una drastica riduzione dell'inquinamento da Co2 e un calo degli scarichi in in mare",…
Leggi ancora

Ponte sullo Stretto: la pubblicazione sulla G.U. dà il via libera alla storica infrastruttura

ROMA - Dopo anni di accese polemiche tra favorevoli e contrari, il Ponte sullo Stretto, vede aprirsi la possibilità della "prima pietra". Il decreto, infatti, è andato in Gazzetta Ufficiale con la firma del Capo dello Stato. Gli uffici hanno terminato gli approfondimenti, confermando il testo che era stato approvato in Consiglio dei Ministri lo scorso 16 marzo con la formula "salvo intese". Lo rende noto il Mit. "Una scelta storica, che apre a una infrastruttura da record mondiale e con forte connotazione green che consentirà una drastica riduzione dell'inquinamento da Co2 e un calo degli scarichi in in mare",…
Leggi ancora

Ponte sullo Stretto: la pubblicazione sulla G.U. dà il via libera alla storica infrastruttura

ROMA - Dopo anni di accese polemiche tra favorevoli e contrari, il Ponte sullo Stretto, vede aprirsi la possibilità della "prima pietra". Il decreto, infatti, è andato in Gazzetta Ufficiale con la firma del Capo dello Stato. Gli uffici hanno terminato gli approfondimenti, confermando il testo che era stato approvato in Consiglio dei Ministri lo scorso 16 marzo con la formula "salvo intese". Lo rende noto il Mit. "Una scelta storica, che apre a una infrastruttura da record mondiale e con forte connotazione green che consentirà una drastica riduzione dell'inquinamento da Co2 e un calo degli scarichi in in mare",…
Leggi ancora