Il nostro sito web utilizza i cookie per migliorare e personalizzare la tua esperienza e per mostrare eventuali annunci pubblicitari. Il nostro sito può includere anche cookie di terze parti, come Google Adsense, Google Analytics e YouTube. Utilizzando il sito web, acconsenti all’uso dei cookie.

Abbiamo aggiornato la nostra Informativa sulla Privacy. Clicca sul pulsante per consultarla.

Portogallo: il presidente Rebelo de Sousa ha sciolto il parlamento. Elezioni il 18 maggio

LISBONA -  Il presidente del Portogallo, Marcelo Rebelo de Sousa, ha sciolto il Parlamento e ha convocato elezioni anticipate per il prossimo 18 maggio. Saranno le terze elezioni anticipate in 3 anni. "Non si può diffidare dal punto di vista etico di un primo ministro", ha detto nel suo discorso alla nazione. "I partiti si sono manifestati unanimemente a favore delle elezioni anticipate", ha sottolineato. La decisione arriva dopo la caduta del governo di centrodestra guidato da Luis Montenegro, che martedì non ha avuto la fiducia.
Leggi ancora

Portogallo: il presidente Rebelo de Sousa ha sciolto il parlamento. Elezioni il 18 maggio

LISBONA -  Il presidente del Portogallo, Marcelo Rebelo de Sousa, ha sciolto il Parlamento e ha convocato elezioni anticipate per il prossimo 18 maggio. Saranno le terze elezioni anticipate in 3 anni. "Non si può diffidare dal punto di vista etico di un primo ministro", ha detto nel suo discorso alla nazione. "I partiti si sono manifestati unanimemente a favore delle elezioni anticipate", ha sottolineato. La decisione arriva dopo la caduta del governo di centrodestra guidato da Luis Montenegro, che martedì non ha avuto la fiducia.
Leggi ancora

Lisbona: il Portogallo sarà base per l’addestramento di piloti ucraini con aerei F16 e istruttori norvegesi

LISBONA - Il Portogallo sarà la base per l'addestramento dei piloti ucraini di caccia F16. L'attività di formazione è fornita dalla Norvegia, che dall'autunno del 2023 contribuisce con aerei e istruttori alle esercitazioni dei piloti ucraini in Danimarca, ma ha ora deciso di trasferire in Portogallo questo tipo di attività di sostegno. A dichiararlo il Ministero della Difesa norvegese in un comunicato emesso domenica 15 dicembre e subito ripreso dai media portoghesi.
Leggi ancora

Lisbona: il Portogallo sarà base per l’addestramento di piloti ucraini con aerei F16 e istruttori norvegesi

LISBONA - Il Portogallo sarà la base per l'addestramento dei piloti ucraini di caccia F16. L'attività di formazione è fornita dalla Norvegia, che dall'autunno del 2023 contribuisce con aerei e istruttori alle esercitazioni dei piloti ucraini in Danimarca, ma ha ora deciso di trasferire in Portogallo questo tipo di attività di sostegno. A dichiararlo il Ministero della Difesa norvegese in un comunicato emesso domenica 15 dicembre e subito ripreso dai media portoghesi.
Leggi ancora

Lisbona: il Portogallo sarà base per l’addestramento di piloti ucraini con aerei F16 e istruttori norvegesi

LISBONA - Il Portogallo sarà la base per l'addestramento dei piloti ucraini di caccia F16. L'attività di formazione è fornita dalla Norvegia, che dall'autunno del 2023 contribuisce con aerei e istruttori alle esercitazioni dei piloti ucraini in Danimarca, ma ha ora deciso di trasferire in Portogallo questo tipo di attività di sostegno. A dichiararlo il Ministero della Difesa norvegese in un comunicato emesso domenica 15 dicembre e subito ripreso dai media portoghesi.
Leggi ancora

Volo Madeira WizzAir: finito l’incubo dei 207 passeggeri italiani bloccati da tre giorni per le condizioni meteo

ROMA - Incubo finito per i circa 207 passeggeri italiani del volo Wizz Air che era rimasto bloccato dal 15 agosto scorso  a Madeira in Portogallo per le difficili condizioni meteo. La compagnia aerea ha confermato in serata della  conferma del volo di soccorso da Madeira a Roma partito oggi alle 14:38 ora locale dall'aeroporto di Funchal, trasportando tutti i passeggeri che hanno prenotato di nuovo il volo o che hanno acquistato il biglietto per questo volo di emergenza. Il numero totale di persone trasportate è stato di 207. La compagnia aerea ha atteso fino all'ultimo minuto altre 30 persone…
Leggi ancora

Volo Madeira WizzAir: finito l’incubo dei 207 passeggeri italiani bloccati da tre giorni per le condizioni meteo

ROMA - Incubo finito per i circa 207 passeggeri italiani del volo Wizz Air che era rimasto bloccato dal 15 agosto scorso  a Madeira in Portogallo per le difficili condizioni meteo. La compagnia aerea ha confermato in serata della  conferma del volo di soccorso da Madeira a Roma partito oggi alle 14:38 ora locale dall'aeroporto di Funchal, trasportando tutti i passeggeri che hanno prenotato di nuovo il volo o che hanno acquistato il biglietto per questo volo di emergenza. Il numero totale di persone trasportate è stato di 207. La compagnia aerea ha atteso fino all'ultimo minuto altre 30 persone…
Leggi ancora

Volo Madeira WizzAir: finito l’incubo dei 207 passeggeri italiani bloccati da tre giorni per le condizioni meteo

ROMA - Incubo finito per i circa 207 passeggeri italiani del volo Wizz Air che era rimasto bloccato dal 15 agosto scorso  a Madeira in Portogallo per le difficili condizioni meteo. La compagnia aerea ha confermato in serata della  conferma del volo di soccorso da Madeira a Roma partito oggi alle 14:38 ora locale dall'aeroporto di Funchal, trasportando tutti i passeggeri che hanno prenotato di nuovo il volo o che hanno acquistato il biglietto per questo volo di emergenza. Il numero totale di persone trasportate è stato di 207. La compagnia aerea ha atteso fino all'ultimo minuto altre 30 persone…
Leggi ancora

Elezioni Portogallo: storico sorpasso del Centrodestra. Gli exit poll danno 83-91 seggi su 230

PORTOGALLO - Dopo anni di governo di sinistra, il Portogallo sceglie il Centrodestra che secondo gli exit poll conquista il maggior numero di seggi nelle elezioni generali, mentre il sostegno al partito populista di estrema destra Chega è aumentato. L'Alleanza Democratica di centro-destra dovrebbe ottenere da 83 a 91 seggi nel Parlamento di 230 seggi,rispetto ai 69-77 seggi dei socialisti che governano dal 2015, secondo il sondaggio della Tv pubblica RTP. 40-46 seggi a Chega (da 12): diventerebbe leader del Parlamento.
Leggi ancora

Portogallo: Pedro Nuno Santos vince le primarie del PS e succede a Costa. 10 marzo le elezioni legislative

PORTOGALLO - L'ex ministro delle Infrastrutture Pe- dro Nuno Santos, 46 anni, ha vinto le primarie del Partito socialista in Portogallo. Succede ad Antonio Costa come segretario generale del partito, le cui dimissioni dalla carica di primo ministro hanno portato alle elezioni legi- slative anticipate che sono fissate il prossimo 10 marzo. "Quello che vogliamo da ora in poi è un partito unito" che lavorerà "per dare stabilità" al paese, ha detto Nuno Santos dopo aver ottenuto il 62% dei voti, secondo i risultati quasi definitivi.
Leggi ancora