Il nostro sito web utilizza i cookie per migliorare e personalizzare la tua esperienza e per mostrare eventuali annunci pubblicitari. Il nostro sito può includere anche cookie di terze parti, come Google Adsense, Google Analytics e YouTube. Utilizzando il sito web, acconsenti all’uso dei cookie.

Abbiamo aggiornato la nostra Informativa sulla Privacy. Clicca sul pulsante per consultarla.

Piano industriale Poste, Giorgetti (MEF): “Nessun effetto sull’occupazione. Solo cessione quote”

ROMA - Il Piano industriale di Poste Italiane "non contempla alcun impatto negativo" in termini di effetti sull'occupazione dalla cessione della quota del Mef. Ma "sarà cura del governo monitorare le decisioni aziendali, al fine di garan- tirne la salvaguardia". Lo assicura il ministro dell'Economia Giorgetti, in audizione in commissione al Senato. "Le operazioni di dismissione non prevedono in alcun caso la cessione del controllo da parte del Mef ma solo di quote". Il controllo, precisa, "conti- nuerà a essere esercitato dallo Stato".
Leggi ancora

Partecipate: a maggio la ratifica dei vertici delle “big five”. Sorpresa Cingolani a Leonardo

ROMA - A maggio ci sarà la ratifica delle nomine indicate per le aziende partecipate dal Ministero del Tesoro ma con una mano significativa della premier Giorgia Meloni dopo una lunga discussione con gli alleati di governo. Ma la stessa Meloni ha tenuto a sottolineare che si è puntato sulle competenze di provata esperienza manageriale.Gli interessi si sono particolarmente appuntati sulle "big 5", perchè avranno un peso anche sul Pnrr. La maggiore novità in queste nomine è quella che riguarda l'Enel, dove è stato nominato amministratore delegato Flavio Cattaneo, mentre Paolo Scaroni ne diventa presidente. Confermato come Ad di Eni Claudio Descalzi, mentre alla presidenza…
Leggi ancora

Partecipate: a maggio la ratifica dei vertici delle “big five”. Sorpresa Cingolani a Leonardo

ROMA - A maggio ci sarà la ratifica delle nomine indicate per le aziende partecipate dal Ministero del Tesoro ma con una mano significativa della premier Giorgia Meloni dopo una lunga discussione con gli alleati di governo. Ma la stessa Meloni ha tenuto a sottolineare che si è puntato sulle competenze di provata esperienza manageriale.Gli interessi si sono particolarmente appuntati sulle "big 5", perchè avranno un peso anche sul Pnrr. La maggiore novità in queste nomine è quella che riguarda l'Enel, dove è stato nominato amministratore delegato Flavio Cattaneo, mentre Paolo Scaroni ne diventa presidente. Confermato come Ad di Eni Claudio Descalzi, mentre alla presidenza…
Leggi ancora

Partecipate: a maggio la ratifica dei vertici delle “big five”. Sorpresa Cingolani a Leonardo

ROMA - A maggio ci sarà la ratifica delle nomine indicate per le aziende partecipate dal Ministero del Tesoro ma con una mano significativa della premier Giorgia Meloni dopo una lunga discussione con gli alleati di governo. Ma la stessa Meloni ha tenuto a sottolineare che si è puntato sulle competenze di provata esperienza manageriale.Gli interessi si sono particolarmente appuntati sulle "big 5", perchè avranno un peso anche sul Pnrr. La maggiore novità in queste nomine è quella che riguarda l'Enel, dove è stato nominato amministratore delegato Flavio Cattaneo, mentre Paolo Scaroni ne diventa presidente. Confermato come Ad di Eni Claudio Descalzi, mentre alla presidenza…
Leggi ancora

Partecipate: a maggio la ratifica dei vertici delle “big five”. Sorpresa Cingolani a Leonardo

ROMA - A maggio ci sarà la ratifica delle nomine indicate per le aziende partecipate dal Ministero del Tesoro ma con una mano significativa della premier Giorgia Meloni dopo una lunga discussione con gli alleati di governo. Ma la stessa Meloni ha tenuto a sottolineare che si è puntato sulle competenze di provata esperienza manageriale.Gli interessi si sono particolarmente appuntati sulle "big 5", perchè avranno un peso anche sul Pnrr. La maggiore novità in queste nomine è quella che riguarda l'Enel, dove è stato nominato amministratore delegato Flavio Cattaneo, mentre Paolo Scaroni ne diventa presidente. Confermato come Ad di Eni Claudio Descalzi, mentre alla presidenza…
Leggi ancora

Partecipate: a maggio la ratifica dei vertici delle “big five”. Sorpresa Cingolani a Leonardo

ROMA - A maggio ci sarà la ratifica delle nomine indicate per le aziende partecipate dal Ministero del Tesoro ma con una mano significativa della premier Giorgia Meloni dopo una lunga discussione con gli alleati di governo. Ma la stessa Meloni ha tenuto a sottolineare che si è puntato sulle competenze di provata esperienza manageriale.Gli interessi si sono particolarmente appuntati sulle "big 5", perchè avranno un peso anche sul Pnrr. La maggiore novità in queste nomine è quella che riguarda l'Enel, dove è stato nominato amministratore delegato Flavio Cattaneo, mentre Paolo Scaroni ne diventa presidente. Confermato come Ad di Eni Claudio Descalzi, mentre alla presidenza…
Leggi ancora

Scandalo Poste, spiati i controllori. Konsumer: “Dimissioni subito se confermata l’inchiesta del Fatto”

ROMA - Per garantirsi i 300 milioni l’anno dallo Stato per il servizio universale, Poste Italiane aveva messo in campo un vero e proprio sistema di spionaggio. È ciò che emerge dall’inchiesta de Il Fatto Quotidiano, il quale denuncia che “Poste Italiane arriva a spiare direttamente la cassetta della posta e, di conseguenza, le abitudini di chi li controlla”. La qualità del servizio di Poste Italiane è infatti certificata da un ente terzo, la Izi spa, nominata in questi anni da governo e Agcom. La Izi recluta tra i 400 e i 600 collaboratori che, per testare gli standard di qualità dell’azienda controllata dal Ministero del Tesoro, si inviano lettere…
Leggi ancora

Ecco le nomine degli Enti: Moretti a Finmeccanica

ROMA - Mauro Moretti nuovo amministratore delegato di Finmeccanica dove, come presidente, rimane l'ex capo della polizia Gianni De Gennaro.  Claudio De Scalzi ad di Eni con Emma Marcegaglia presidente. Francesco Starace ad di Enel con Luisa Todini alla presidenza.  Infine, Francesco Caio numero uno operativo di Poste Italiane e e a Terna Bastioli. Alle nomine di questa sera si è arrivati dopo una serie di incontri avuti dal premier Renzi che prima è stato ricevuto al Colle dal Presidente Giorgio Napolitano. Il presidente del Consiglio ha poi incontrato il leader del Nuovo Centro Destra Angelino Alfano e quindi, oggi, ha partecipato ad un…
Leggi ancora