Il nostro sito web utilizza i cookie per migliorare e personalizzare la tua esperienza e per mostrare eventuali annunci pubblicitari. Il nostro sito può includere anche cookie di terze parti, come Google Adsense, Google Analytics e YouTube. Utilizzando il sito web, acconsenti all’uso dei cookie.

Abbiamo aggiornato la nostra Informativa sulla Privacy. Clicca sul pulsante per consultarla.

Telefonia: Poste Italiane maggiore azionista di Tim. 24,81% acquistato da Vivendi

Telefonia: Poste Italiane maggiore azionista di Tim. 24,81% acquistato da Vivendi

ROMA - Poste Italiane sale al 24,81% di Tim acquistandone il 15% da Vivendi per 684 mln e diventa il primo azionista della compagnia telefonica. I francesi di Vivendi riducono invece la loro partecipazione nell'industria delle Telecomunicazioni italiane. Antitrust permettendo, l'acquisto dovrebbe chiudersi entro la fine del  primo semestre, in tempo per l'assemblea degli azionisti di Tim del 24 giugno. L'operazione, spiega una nota, rappresenta per Poste Italiane un investimento di natura strategica.
Leggi ancora

Poste Italiane: firmato contratto nazionale. Muscarella (FNC-Ugl): “Nuova stagione per il più grande laboratorio digitale”

ROMA - Con la firma del rinnovo del CCNL del personale non dirigente del gruppo Poste Italiane abbiamo aperto una nuova importantissima stagione per i lavoratori di un’azienda che si appresta ad essere il primo vero laboratorio digitale in Italia e la più grande fabbrica di servizi al cittadino”. E’ quanto dichiara il Segretario Nazionale FNC UGL Comunicazioni, Salvatore Muscarella. “Possiamo infatti affermare con orgoglio che questo contratto si inserisce a pieno diritto fra quelli più avanzati nel sistema Paese, per la lungimiranza e per l’attenzione che pone alle diverse realtà produttive che caratterizzano Poste Italiane. In primo luogo”, specifica…
Leggi ancora

Poste Italiane: firmato contratto nazionale. Muscarella (FNC-Ugl): “Nuova stagione per il più grande laboratorio digitale”

ROMA - Con la firma del rinnovo del CCNL del personale non dirigente del gruppo Poste Italiane abbiamo aperto una nuova importantissima stagione per i lavoratori di un’azienda che si appresta ad essere il primo vero laboratorio digitale in Italia e la più grande fabbrica di servizi al cittadino”. E’ quanto dichiara il Segretario Nazionale FNC UGL Comunicazioni, Salvatore Muscarella. “Possiamo infatti affermare con orgoglio che questo contratto si inserisce a pieno diritto fra quelli più avanzati nel sistema Paese, per la lungimiranza e per l’attenzione che pone alle diverse realtà produttive che caratterizzano Poste Italiane. In primo luogo”, specifica…
Leggi ancora

Anci: parte la sperimentazione di Poste Italiane per il rilascio dei certificati anagrafici agli sportelli dei piccoli Comuni

CAMPOBASSO - Nei piccoli comuni i certificati anagrafici potranno essere richiesti agli sportelli di Poste Italiane. Dopo il decreto firmato dai Ministri dell’Interno Piantedosi e della PA Zangrillo, e dal sottosegretario alla PCM Butti che disciplina le modalità tecniche del servizio, parte la sperimentazione a cura di Poste italiane.I certificati anagrafici e di stato civile, resi disponibili da ANPR - la banca dati di cui è titolare il Ministero dell’Interno - potranno essere richiesti direttamente agli sportelli degli uffici postali nei Comuni fino a 15.000 abitanti.A comunicarlo in una nota rivolta ai sindaci è il 0residente di Anci Molise, Pompilio…
Leggi ancora

Passaporti: si potranno ritirare anche alle Poste ma solo nei Comuni sotto i 15mila abitanti

ROMA - Poste Italiane sempre più fornitrice di servizi. Da dicembre agli sportelli di Comuni fino a 15 mila abitanti sarà possibile ritirare il passaporto e a febbraio anche alcuni servizi delle Agenzie delle Entrate potranno essere erogati dagli uffici postali. Sono queste le prossime tappe di sviluppo del Progetto Polis per i comuni più piccoli come ha  anticipato dal condirettore generale di Poste Giuseppe Lasco: "Al momento - ha detto Lasco - stiamo già erogando servizi dell’Inps, certificati anagrafici e giudiziari. A partire da dicembre anche l’ufficio postale potrà erogare il passaporto, mentre da febbraio rilasceremo le carte di identità…
Leggi ancora

Passaporti: si potranno ritirare anche alle Poste ma solo nei Comuni sotto i 15mila abitanti

ROMA - Poste Italiane sempre più fornitrice di servizi. Da dicembre agli sportelli di Comuni fino a 15 mila abitanti sarà possibile ritirare il passaporto e a febbraio anche alcuni servizi delle Agenzie delle Entrate potranno essere erogati dagli uffici postali. Sono queste le prossime tappe di sviluppo del Progetto Polis per i comuni più piccoli come ha  anticipato dal condirettore generale di Poste Giuseppe Lasco: "Al momento - ha detto Lasco - stiamo già erogando servizi dell’Inps, certificati anagrafici e giudiziari. A partire da dicembre anche l’ufficio postale potrà erogare il passaporto, mentre da febbraio rilasceremo le carte di identità…
Leggi ancora

Progetto Polis di Poste Italiane per uno “sportello” innovativo nei piccoli centri. Mattarella: “È lo sviluppo fondamentale per l’Italia”

ROMA - Presentato oggi alla "Nuvola" dell'Eur il Progetto Polis di Poste Italiane reso possibile anche grazie al Pnrr a cui ha preso parte il Presidente della Repubblica, Sergio Mattarella e la presidente del Consiglio, Giorgia Meloni. "Sedici milioni di cittadini vivono in Comuni sotto i 15 mila abitanti. E' un' Italia fondamentale,decisiva per il suo sviluppo e il suo equilibrio". Così il Presidente Mattarella ha commentato l'iniziativa di Poste aggiungendo che: "Il ritiro dei servizi crea disagio, incide sulla vita quotidiana", determine- rebbe "una condizione d'impoverimento del nostro Paese",sottolinea Mattarella "Le Poste hanno accompagnato l'Italia nel suo sviluppo. E'…
Leggi ancora

Progetto Polis di Poste Italiane per uno “sportello” innovativo nei piccoli centri. Mattarella: “È lo sviluppo fondamentale per l’Italia”

ROMA - Presentato oggi alla "Nuvola" dell'Eur il Progetto Polis di Poste Italiane reso possibile anche grazie al Pnrr a cui ha preso parte il Presidente della Repubblica, Sergio Mattarella e la presidente del Consiglio, Giorgia Meloni. "Sedici milioni di cittadini vivono in Comuni sotto i 15 mila abitanti. E' un' Italia fondamentale,decisiva per il suo sviluppo e il suo equilibrio". Così il Presidente Mattarella ha commentato l'iniziativa di Poste aggiungendo che: "Il ritiro dei servizi crea disagio, incide sulla vita quotidiana", determine- rebbe "una condizione d'impoverimento del nostro Paese",sottolinea Mattarella "Le Poste hanno accompagnato l'Italia nel suo sviluppo. E'…
Leggi ancora

Progetto Polis di Poste Italiane per uno “sportello” innovativo nei piccoli centri. Mattarella: “È lo sviluppo fondamentale per l’Italia”

ROMA - Presentato oggi alla "Nuvola" dell'Eur il Progetto Polis di Poste Italiane reso possibile anche grazie al Pnrr a cui ha preso parte il Presidente della Repubblica, Sergio Mattarella e la presidente del Consiglio, Giorgia Meloni. "Sedici milioni di cittadini vivono in Comuni sotto i 15 mila abitanti. E' un' Italia fondamentale,decisiva per il suo sviluppo e il suo equilibrio". Così il Presidente Mattarella ha commentato l'iniziativa di Poste aggiungendo che: "Il ritiro dei servizi crea disagio, incide sulla vita quotidiana", determine- rebbe "una condizione d'impoverimento del nostro Paese",sottolinea Mattarella "Le Poste hanno accompagnato l'Italia nel suo sviluppo. E'…
Leggi ancora

Pagamenti in contante: nessun limite ai trasferimenti su conti correnti bancari o Poste

ROMA - Con la manovra economica appovata il 1° gennaio scorso era stato intyrodotto il limite di pagamento in contanti di 1.000 euro. Sui dubbi sorti sull'applicazione della norma è intervenuta l'Associazione delle Banche Italiane (ABI) che ha chiarito che non c'è nessun limite ai trasferimenti di denaro contante su conti correnti bancari o di Poste Italiane: per questo tipo di operazioni non si applica il limite a 1.000 euro in vigore dallo scorso 1 gennaio. È quanto chiarisce l'Abi in una comunicazione inviata alle banche associate. Secondo quanto si legge nella circolare Abi, che l'Agi ha potuto visionare, "il…
Leggi ancora