Il nostro sito web utilizza i cookie per migliorare e personalizzare la tua esperienza e per mostrare eventuali annunci pubblicitari. Il nostro sito può includere anche cookie di terze parti, come Google Adsense, Google Analytics e YouTube. Utilizzando il sito web, acconsenti all’uso dei cookie.

Abbiamo aggiornato la nostra Informativa sulla Privacy. Clicca sul pulsante per consultarla.

Rapporto Caritas: 5,7 milioni di italiani vivono in povertà assoluta. Nel Sud e isole i disagi maggiori

ROMA - La povertà assoluta in Italia interessa quasi 5,7 milioni di persone, quasi un decimo della popolazione. E' quanto emerge dal rapporto annuale Caritas. "Lavoro povero e intermittente dilaga, i giovani e le famiglie con figli sono le fasce più vulnerabili. Il disagio abitativo rappresenta un'emergenza". Incidenza tra i minori ai massimi storici: il 13,8%, "svantaggio endemico". Crescono anche le famiglie in difficoltà: +1,2%,(al 12%)e soprattutto nel Sud e Isole e al Nord: qui in 9 anni sono quasi raddoppiate e sfiorano il milione
Leggi ancora

Rapporto Caritas: 5,7 milioni di italiani vivono in povertà assoluta. Nel Sud e isole i disagi maggiori

ROMA - La povertà assoluta in Italia interessa quasi 5,7 milioni di persone, quasi un decimo della popolazione. E' quanto emerge dal rapporto annuale Caritas. "Lavoro povero e intermittente dilaga, i giovani e le famiglie con figli sono le fasce più vulnerabili. Il disagio abitativo rappresenta un'emergenza". Incidenza tra i minori ai massimi storici: il 13,8%, "svantaggio endemico". Crescono anche le famiglie in difficoltà: +1,2%,(al 12%)e soprattutto nel Sud e Isole e al Nord: qui in 9 anni sono quasi raddoppiate e sfiorano il milione
Leggi ancora

Rapporto Caritas: 5,7 milioni di italiani vivono in povertà assoluta. Nel Sud e isole i disagi maggiori

ROMA - La povertà assoluta in Italia interessa quasi 5,7 milioni di persone, quasi un decimo della popolazione. E' quanto emerge dal rapporto annuale Caritas. "Lavoro povero e intermittente dilaga, i giovani e le famiglie con figli sono le fasce più vulnerabili. Il disagio abitativo rappresenta un'emergenza". Incidenza tra i minori ai massimi storici: il 13,8%, "svantaggio endemico". Crescono anche le famiglie in difficoltà: +1,2%,(al 12%)e soprattutto nel Sud e Isole e al Nord: qui in 9 anni sono quasi raddoppiate e sfiorano il milione
Leggi ancora

Povertà Italia, Castellone (M5S): “Colpiti 1milione e 300mila minori”. Trifiletti (CCI): “Stipendi al palo”

ROMA - “In Italia non ci sono mai state così tante persone in condizione di povertà assoluta, ben 5,7 milioni di persone, il 9,8% dei cittadini italiani – così la Vice Presidente del Senato Mariolina Castellone in una nota Facebook puntando l’indice contro il governo Meloni. “I dati ISTAT - continua Castellone - dimostrano che la povertà assoluta colpisce un'ampia fetta di minori, circa 1 milione e 300 mila secondo l’ultima analisi. Non possiamo fare finta che la povertà non esista, concentrando tutte le energie per lavorare da settimane su premierato e terzo mandato dei governatori? Un Paese che non…
Leggi ancora

Istat: nel 2020 il disavanzo del Pil è balzato al 9,5% e il debito al 155,8

ROMA - Nel 2020 la crisi ha portato il disavanzo al 9,5% del Pil e l'incidenza del debito ha toccato il 155,8%. Così l'Istat, che ritiene "favorevoli" le prospettive economiche con "decisa ripresa della fiducia di consumatori e imprese" Con la pandemia cadute di fatturato per 3 imprese su 4,reddito disponibile delle famiglie consumatrici a -2,8% e consumi finali a -10,9%, il dato peggiore dal dopoguerra. In crescita la povertà assoluta,che interessa oltre 2 mln di famiglie (7,7% dal 6,4% del 2019) e più di 5,6 mln di persone (9,4% dal 7,7%).
Leggi ancora