Il nostro sito web utilizza i cookie per migliorare e personalizzare la tua esperienza e per mostrare eventuali annunci pubblicitari. Il nostro sito può includere anche cookie di terze parti, come Google Adsense, Google Analytics e YouTube. Utilizzando il sito web, acconsenti all’uso dei cookie.

Abbiamo aggiornato la nostra Informativa sulla Privacy. Clicca sul pulsante per consultarla.

Moda, i grandi brand che vestono le Olimpiadi di Pechino: da Prada a Ralph Lauren ad Armani

PECHINO - L'apertura dei Giochi Olimpici Invernali di Pechino 2022, nonostante la netta separazione voluta dal governo cinese tra la "bolla" del Villaggio Olimpico e il resto della metropoli asiatica, che ha limitato l'impatto sul business turistico creato dai grandi eventi sportivi, i giochi restano appetibili per il mondo della moda e del lusso internazionale, ancora di più in un Paese, come la Cina, sensibilie al mondo alto di gamma. Le dimensioni del settore, riporta China Daily, hanno toccato nel 2020 600 miliardi di yuan (82 miliardi di euro) e potrebbero raggiungere l’equivalente di 135 miliardi di euro nel 2025,…
Leggi ancora

Moda, i grandi brand che vestono le Olimpiadi di Pechino: da Prada a Ralph Lauren ad Armani

PECHINO - L'apertura dei Giochi Olimpici Invernali di Pechino 2022, nonostante la netta separazione voluta dal governo cinese tra la "bolla" del Villaggio Olimpico e il resto della metropoli asiatica, che ha limitato l'impatto sul business turistico creato dai grandi eventi sportivi, i giochi restano appetibili per il mondo della moda e del lusso internazionale, ancora di più in un Paese, come la Cina, sensibilie al mondo alto di gamma. Le dimensioni del settore, riporta China Daily, hanno toccato nel 2020 600 miliardi di yuan (82 miliardi di euro) e potrebbero raggiungere l’equivalente di 135 miliardi di euro nel 2025,…
Leggi ancora

Moda, i grandi brand che vestono le Olimpiadi di Pechino: da Prada a Ralph Lauren ad Armani

PECHINO - L'apertura dei Giochi Olimpici Invernali di Pechino 2022, nonostante la netta separazione voluta dal governo cinese tra la "bolla" del Villaggio Olimpico e il resto della metropoli asiatica, che ha limitato l'impatto sul business turistico creato dai grandi eventi sportivi, i giochi restano appetibili per il mondo della moda e del lusso internazionale, ancora di più in un Paese, come la Cina, sensibilie al mondo alto di gamma. Le dimensioni del settore, riporta China Daily, hanno toccato nel 2020 600 miliardi di yuan (82 miliardi di euro) e potrebbero raggiungere l’equivalente di 135 miliardi di euro nel 2025,…
Leggi ancora

Fashion: Adidas e Prada uniti dal Re-Nylon. Domani negli store la nuova collezione

MILANO - Sarà lanciata domani 13 gennaio 2022, la collezione nata dalla collaborazione tra Adidas e Prada con il progetto sostenibile Re-Nylon. A distanza di poche mesi dall’ultimo lancio in tandem, che aveva riguardato le sneakers ispirate al mondo della vela A+P Luna Rossa 21, Prada e Adidas rinnovano la partnership che coniuga la sartorialità del brand milanese con lo spirito avant-gard dell’azienda tedesca. Protagonista della collezione Adidas for Prada Re-Nylon è infatti l’innovativo filato sintetico sviluppato, nel 2019, dalla griffe milanese attraverso il riciclo di rifiuti plastici raccolti negli oceani e fibre tessili di scarto, purificabile e riutilizzabile ad infinitum, che…
Leggi ancora

Fashion: Adidas e Prada uniti dal Re-Nylon. Domani negli store la nuova collezione

MILANO - Sarà lanciata domani 13 gennaio 2022, la collezione nata dalla collaborazione tra Adidas e Prada con il progetto sostenibile Re-Nylon. A distanza di poche mesi dall’ultimo lancio in tandem, che aveva riguardato le sneakers ispirate al mondo della vela A+P Luna Rossa 21, Prada e Adidas rinnovano la partnership che coniuga la sartorialità del brand milanese con lo spirito avant-gard dell’azienda tedesca. Protagonista della collezione Adidas for Prada Re-Nylon è infatti l’innovativo filato sintetico sviluppato, nel 2019, dalla griffe milanese attraverso il riciclo di rifiuti plastici raccolti negli oceani e fibre tessili di scarto, purificabile e riutilizzabile ad infinitum, che…
Leggi ancora

Coppa America: gli inglesi di Ineos battono Luna Rossa ma il team di Prada solleva un dubbio sulla barca di Ainslie

NUOVA ZELANDA - C’è un piccolo giallo scoppiato nella Baia di Aucland dopo la vittoria del team inglese Ineos in Coppa America contro Luna Rossa. L’imbarcazione britannica che ha infilato una grandiosa doppietta in avvio della competizione che designerà lo sfidante di Team New Zealand per la conquista della America’s Cup, però potrebbe aver effettuato qualche cambiamento non autorizzato all’imbarcazione dopo le World Series prima delle vacanze di Natale e dove la barca limonata dal plurimedagliato Ben Ainslie, non aveva brillato particolarmente a differenza del match vinto con Luna Rossa anche se quest’ultima si è comportata molto bene perdendo solo…
Leggi ancora

Coppa America: gli inglesi di Ineos battono Luna Rossa ma il team di Prada solleva un dubbio sulla barca di Ainslie

NUOVA ZELANDA - C’è un piccolo giallo scoppiato nella Baia di Aucland dopo la vittoria del team inglese Ineos in Coppa America contro Luna Rossa. L’imbarcazione britannica che ha infilato una grandiosa doppietta in avvio della competizione che designerà lo sfidante di Team New Zealand per la conquista della America’s Cup, però potrebbe aver effettuato qualche cambiamento non autorizzato all’imbarcazione dopo le World Series prima delle vacanze di Natale e dove la barca limonata dal plurimedagliato Ben Ainslie, non aveva brillato particolarmente a differenza del match vinto con Luna Rossa anche se quest’ultima si è comportata molto bene perdendo solo…
Leggi ancora

La Milano Fashion Week entra nel vivo con le passerelle di Fendi e Blumarine

MILANO - Il calendario della nuova Milano fashion week, ormai come tutti i grandi eventi, alterna appuntamenti fisici (pochi) con quelli digitali senza tralasciare numerose presentazioni e alcuni esordi di rilievo.  A Milano, 39 défilé saranno dedicati alle collezioni femminili P/E 2021, 19 affiancheranno uomo e donna, 4 saranno esclusivamente maschili. Previste anche 43 presentazioni, di cui 25 fisiche, 24 digital e 12 su appuntamento, e 22 eventi per un totale di 159 appuntamenti. Tra gli highlights spicca il nuovo corso creativo di Prada che svelerà in formato digitalela prima collezione 4 mani firmata da Miuccia Prada e Raf Simons cui seguirà un…
Leggi ancora

La Milano Fashion Week entra nel vivo con le passerelle di Fendi e Blumarine

MILANO - Il calendario della nuova Milano fashion week, ormai come tutti i grandi eventi, alterna appuntamenti fisici (pochi) con quelli digitali senza tralasciare numerose presentazioni e alcuni esordi di rilievo.  A Milano, 39 défilé saranno dedicati alle collezioni femminili P/E 2021, 19 affiancheranno uomo e donna, 4 saranno esclusivamente maschili. Previste anche 43 presentazioni, di cui 25 fisiche, 24 digital e 12 su appuntamento, e 22 eventi per un totale di 159 appuntamenti. Tra gli highlights spicca il nuovo corso creativo di Prada che svelerà in formato digitalela prima collezione 4 mani firmata da Miuccia Prada e Raf Simons cui seguirà un…
Leggi ancora