Il nostro sito web utilizza i cookie per migliorare e personalizzare la tua esperienza e per mostrare eventuali annunci pubblicitari. Il nostro sito può includere anche cookie di terze parti, come Google Adsense, Google Analytics e YouTube. Utilizzando il sito web, acconsenti all’uso dei cookie.

Abbiamo aggiornato la nostra Informativa sulla Privacy. Clicca sul pulsante per consultarla.

Strage Praga: dichiarato il lutto nazionale per le 14 vittime uccise alla facoltà di Filosofia

PRAGA - La Repubblica Ceca ha dichiarato una giornata di lutto nazionale dopo che uno studente di 24 anni ha ucciso a colpi di arma da fuoco suo padre, prima di uccidere 14 persone e ferirne altre 25 nella sua università di Praga alla facoltà di Filosofia. È stata la più sanguinosa sparatoria di massa mai avvenuta nel paese.Dopo una riunione straordinaria del gabinetto di presidenza, il presidente Petr Pavel ha dichiarato che il 23 dicembre sarà un giorno di lutto con le bandiere a mezz'asta sugli edifici pubblici e ha chiesto ai cittadini di osservare un minuto di silenzio…
Leggi ancora

Praga: 10 vittime e 30 feriti nell’attentato alla Facoltà di Filosofia in piazza Jan Palach

PRAGA - Una sparatoria nel centro di Praga ha causato diverse vittime anche se non si conose ancora il numero definitivo di persone coinvolte. Si parla di 10, 11 vittime e circa 30 feriti. Ma il bollettino della polizia è ancora in aggiornamento. Non ci sono ancora dettagli sulle vittime o sull'autore e le circostanze degli spari avvenuti in serata nella capitale della Repubblica ceca. Il ministro dell'Interno ceco Vit Rakusan ha detto alla televisione pubblica che la persona che ha aperto il fuoco sarebbe stata uccisa. Secondo Rakusan non ci sarebbero altri assassini sulla scena dell'aggressione e con la morte…
Leggi ancora

Il wine shop italiano Signorvino dopo Praga ha aperto in Place Saint Michel a Parigi

PARIGI - Signorvino, il wine shop della famiglia Veronesi con un fatturato che supera i 60 milioni,ha aperto in questi mesi i suoi primi punti vendita all’estero: dal 9 novembre è infatti a Praga (presso il centro commerciale Westfield Chodov) ed ora ha aperto a Parigi, con tre piani più dehors e 160 coperti, in Place Saint Michel a pochi passi dalla Cattedrale di Notre-Dame.Con Signorvino, arrivano a Parigi le eccellenze dell’enogastronomia italiana: anche all’estero, l’insegna italiana manterrà la sua apprezzata formula che unisce una cantina che può contare su oltre 2.000 referenze e su una proposta gastronomica che parte dalle eccellenze territoriali, per dar vita ad un menù…
Leggi ancora

Praga: iniziato il bilaterale tra Peter Fiala e Meloni su temi di migranti, crescita ed energia

PRAGA - Il Presidente del Consiglio, Giorgia Meloni, ha incontrato a Villa Kramar, residenza del Primo Ministro della Repubblica Ceca, Peter Fiala. Tra i temi dell'incontro: migranti (in pieno scontro provocato dalla Francia), il Patto di Stabilità e Crescita e l'energia, oltre ai rapporti economici tra i due Paesi. Al termine dell'accordo bilaterale, Fiala e Meloni rilasceranno dichiarazioni congiunte alla stampa presso il palazzo del governo (Urad Vlady). Alle 17 il premier si sposterà al Castello di Praga per incontrare il presidente della Repubblica, Petr Pavel. I colloqui riguarderanno principalmente questioni internazionali, dal pieno sostegno all'Ucraina alla preparazione del prossimo…
Leggi ancora

Praga: iniziato il bilaterale tra Peter Fiala e Meloni su temi di migranti, crescita ed energia

PRAGA - Il Presidente del Consiglio, Giorgia Meloni, ha incontrato a Villa Kramar, residenza del Primo Ministro della Repubblica Ceca, Peter Fiala. Tra i temi dell'incontro: migranti (in pieno scontro provocato dalla Francia), il Patto di Stabilità e Crescita e l'energia, oltre ai rapporti economici tra i due Paesi. Al termine dell'accordo bilaterale, Fiala e Meloni rilasceranno dichiarazioni congiunte alla stampa presso il palazzo del governo (Urad Vlady). Alle 17 il premier si sposterà al Castello di Praga per incontrare il presidente della Repubblica, Petr Pavel. I colloqui riguarderanno principalmente questioni internazionali, dal pieno sostegno all'Ucraina alla preparazione del prossimo…
Leggi ancora

Praga: iniziato il bilaterale tra Peter Fiala e Meloni su temi di migranti, crescita ed energia

PRAGA - Il Presidente del Consiglio, Giorgia Meloni, ha incontrato a Villa Kramar, residenza del Primo Ministro della Repubblica Ceca, Peter Fiala. Tra i temi dell'incontro: migranti (in pieno scontro provocato dalla Francia), il Patto di Stabilità e Crescita e l'energia, oltre ai rapporti economici tra i due Paesi. Al termine dell'accordo bilaterale, Fiala e Meloni rilasceranno dichiarazioni congiunte alla stampa presso il palazzo del governo (Urad Vlady). Alle 17 il premier si sposterà al Castello di Praga per incontrare il presidente della Repubblica, Petr Pavel. I colloqui riguarderanno principalmente questioni internazionali, dal pieno sostegno all'Ucraina alla preparazione del prossimo…
Leggi ancora